Irene Parisi - “Status e Instabilità dell’immagine morale: relazione con prosocialità, senso di colpa e disgusto”


Irene Parisi - “Status e Instabilità dell’immagine morale: relazione con prosocialità, senso di colpa e disgusto”

18 giugno 2024

Nell’ambito della psicologia morale, recenti evidenze mostrano come sia necessario
considerare la moralità come malleabile e influenzabile da continue valutazioni e
feedback nel tempo, piuttosto che una caratteristica stabile e immutabile della
persona. A tal proposito, è stata definita “Instabilità” dell’immagine morale una
caratteristica delle persone che indica la propensione individuale a cambiare idea più
o meno facilmente rispetto al proprio assetto morale in base alle contingenze
(emozioni, pensieri, bias, comportamento proprio e altrui). Lo “Status” morale
rappresenta invece una misura di quanto una persona si senta morale in un dato
momento. Attraverso tre studi abbiamo indagato la relazione tra I) Status
morale/Instabilità morale e prosocialità; II) Status morale/Instabilità morale e senso
di colpa; III) Status morale/Instabilità morale e disgusto. I risultati mostrano
differenti relazioni dello Status morale e dell’Instabilità morale con i comportamenti
prosociali e con le diverse caratteristiche del senso di colpa. D’altra parte, non
appaiono differenti le reazioni psicofisiologiche elicitate da stimoli disgustosi
(misurate attraverso la dilazione pupillare) in base ad alta e bassa Instabilità
dell’immagine morale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma