Concorso di ammissione 40° ciclo

Bando ordinario


Obiettivi formativi del dottorato

Il Dottorato di Ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica si propone di formare ricercatori esperti in grado di operare nell'ambito delle diverse e multidisciplinari aree tematiche della Psicologia Dinamica e della Psicologia Clinica. L'iter formativo del presente Dottorato si articola attorno ad un unico curriculum e su un programma teorico e sperimentale che prevede: A) la partecipazione a corsi e seminari di ricerca, sia generali che specialistici, con particolare attenzione alle questioni metodologiche; B) l'ideazione, la messa a punto e la conduzione di un progetto di ricerca individuale finalizzato alla dissertazione finale; C) periodi di formazione all'estero attivati presso le Università straniere con cui sono stati avviati da tempo rapporti di collaborazione scientifica per comuni programmi di ricerca. Le attività di formazione e ricerca prevedono la pianificazione di progetti volti allo studio delle competenze senso-motorie, comunicative, cognitive, affettive, nonché i modelli relazionali e i processi psicopatologici durante l'arco di vita. L'attività di ricerca può altresì essere focalizzata sui rapporti mente-corpo, sull'identificazione precoce di disturbi di regolazione del Sé, disturbi dell'attaccamento, disturbi delle funzioni genitoriali e delle relazioni familiari, nonché sullo studio delle traiettorie di sviluppo evolutivo stabili. Viene promosso lo studio e l'analisi della relazione terapeutica in ottica multidisciplinare, pianificando ricerche mirate ad approfondire i modelli dinamici e clinici di valutazione dei risultati e dei processi che intervengono nelle psicoterapie. Inoltre viene incentivata l'attività di ricerca di base applicata alla psicologia dinamica, clinica, giuridica-forense e alla storia della psicologia.

Specifiche economiche

Tipologia 1: DM629
Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale
0 0 1 0

Tipologia 2: DM630 Tipologia 3: Partenariati estesi Tipologia 4: Enti terzi ed Eccellenza Tipologia 5: Sapienza
0 0 0 7

Senza borsa
2

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific competence

Borse ex D.M. 629: 1



Borse Sapienza: 7


Procedura concorsuale

Prova scritta La prova consisterà nella stesura di un progetto di ricerca su una tematica inerente gli obiettivi formativi, con particolare riferimento ai contenuti caratterizzanti il Dottorato di Psicologia Dinamica e Clinica. Il superamento della soglia minima di punteggio attribuita alla prova scritta darà accesso all'orale.
lingua ITALIANO

Prova orale Solo i candidati che supereranno la soglia minima di punteggio della prova scritta verranno ammessi alla prova orale. Nella prova orale verrà discussa la prova scritta, il CV, la lettera motivazionale e sarà verificata la conoscenza della lingua inglese. La graduatoria finale verrà effettuata sommando i punteggi delle prove.
lingua ITALIANO


Informazioni e recapiti Dott.ssa Giulia Corazza (giulia.corazza@uniroma1.it)

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
data e voto della laurea TRIENNALE
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

§ elenco delle pubblicazioni
non obbligatorio
Titolo completo della pubblicazione, Autori, Anno, Rivista, da caricare entro le ore 23:59 del 20/06/2024

§ descrizione delle precedenti esperienze di ricerca
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 20/06/2024

§ lettera di motivazione (a cura del candidato) motivation letter (by the candidate)
obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 20/06/2024

§ pubblicazioni (un pdf per ciascuna)
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 20/06/2024

§ Curriculum Vitae et Studiorum
obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 20/06/2024

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE

Diario delle prove concorsuali

Prova scritta
giorno09/07/2024
notenon indicato
ora10:00
aulaAula Magna P. Benedetti
indirizzoVia dei Sabelli 108
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/PSICOLOGIA-DINAMICA-E-CLINICA_nD3532.aspx
giorno della pubblicazione12/07/2024
info e recapitif.galli@uniroma1.it

Prova orale
giorno16/07/2024
notenon indicato
ora09:00
aulaAula Magna
indirizzoVia degli Apuli 1
pubblicazione sull'alboSI
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/PSICOLOGIA-DINAMICA-E-CLINICA_nD3532.aspx
giorno della pubblicazione18 Luglio
info e recapitif.galli@uniroma1.it


Giorno della pubblicazione dell'esito finale: 18 Luglio

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma