
Chiara Petrocchi - “Un servizio di supporto psicologico per persone coinvolte in una relazione violenta - Intimate Partner Violence (IPV) - all’interno del Centro Counselling”
19 marzo 2024
L’esperienza relazionale Intimate Partner Violence (IPV) raccoglie diverse forme di
violenza all’interno delle relazioni intime e romantiche. Questo fenomeno colpisce
soprattutto le donne ed è diventato motivo di grande preoccupazione a causa della
sua allarmante prevalenza e delle conseguenze sanitarie ad esso associate. La
manifestazione del trauma complesso e un attaccamento disorganizzato
rappresentano degli importanti fattori di rischio perché aumentano le possibilità di
incorrere in una relazione violenta e subire IPV. Il progetto intrapreso mira a
sviluppare un breve intervento individuale basato sull’attaccamento e sul trauma, al
fine di stimolare i processi di mentalizzazione e fiducia epistemica. Obiettivo
principale del servizio è promuovere un cambiamento e prevenire la ri-
vittimizzazione. Obiettivo secondario è lo sviluppo di una versione manualizzata
dell’intervento. L’intervento si compone di 16 sedute. Durante le diverse fasi
dell’intervento sono stati somministrati i seguenti strumenti: AAI, B-MAS, ETMCQ,
RFQ, CORE-OM, ECR-R, DERS, YSQ-S3. Lo psicoterapeuta compilerà invece:
ComplexTQ, RFS, DMRS-Q e TRQ. I risultati dell’intervista e dei questionari
verranno discussi durante le sedute e utilizzati per costruire un’alleanza terapeutica.
L’aspettativa è che l’intervento porti a uno stato di salute psicologica
complessivamente migliore, a un rischio psicopatologico inferiore e riduca il rischio
di rivittimizzazione.