16/07/2025
La candidatura è aperta a tutte e tutti coloro che stiano svolgendo un dottorato di ricerca o che abbiano conseguito il titolo entro un massimo di quattro anni. Gli interventi dovranno durare 20 minuti e saranno seguiti da 10 minuti di discussione; le proposte dovranno essere inviate entro il 1/10/2025 all’indirizzo convegno.scienzedeltesto@gmail.com e potranno essere redatte in lingua italiana o inglese. Al messaggio di posta elettronica si deve allegare un file in formato .pdf con indicazione del nome, cognome, affiliazione del proponente, una breve sintesi dell’intervento (massimo 3000 battute spazi inclusi, compresa l’eventuale bibliografia) e un breve profilo biografico (massimo 500 battute).
Il comitato comunicherà tramite posta elettronica l’accettazione o meno delle proposte entro il 15/11/2025. Il programma definitivo del convegno sarà pubblicato sul sito del corso di dottorato (https://phd.uniroma1.it/web/scienze-del-testo-dal-medioevo-alla-modernita-filologie-medievali-paleografia-studi-romanzi_nd3566.aspx) non oltre il mese di dicembre.
visualizza il file allegato