Seminari Nell’ambito del Dottorato in Biotecnologie Innovative nelle Patologie degli Organi di Senso, i dottorandi sono tenuti a frequentare i seminari organizzati autonomamente o in coordinamento con altri Dottorati. È inoltre fortemente consigliata la partecipazione alle altre attività di divulgazione scientifica proposte nel corso dell'anno.Di seguito l’elenco dei principali seminari svolti nell’ambito del Dottorato. 2025 Lezioni frontali visiting Professor Prof. Yann Nguyen 17 ottobre - 17 Novembre 2025 Lezioni frontali e didattica chirurgica con un corso di dissezione dell’osso temporale (modello sintetico o virtuale). Toxicity of cooking oil-derived hydroxynonenal 20/11/2025 2024 Legge Gelli-Bianco n. 24/2017 09/10/2024 Conoscenze teorico pratiche sugli aspetti giuridici legati alla responsabilità professionale. Leadership, potere e influenza sul luogo di lavoro 06/06/2024 Riflessioni su chi vuole diventare leader positivo Analisi statistiche per misurare gli impatti 28/05/2024 Propensity score matching, difference in differences Trapianto di cornea in età pediatrica 17/04/2024 Cheratocono in età pediatrica: diagnosi e management 10/04/2024 Ergoftalmologia e Oftalmologia Medico Legale 02/04/2024 2023 Metodi statistici per la ricerca medica (terza parte) 13/06/2023 Metodi statistici per la ricerca medica (seconda parte) 08/06/2023 Metodi statistici per la ricerca medica (prima parte) 06/06/2023 Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 7 11/04/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 6 06/04/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 5 04/04/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 4 28/03/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 3 16/03/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 2 14/03/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia Multimodal imaging in oftalmologia dai principi di base all'interpretazione avanzata 1 09/03/2023 L'obiettivo del corso è quello di descrivere i principi di base e le applicazioni cliniche delle principali tecniche di imaging attualmente utilizzate in oftalmologia 12 2022 La visione artificiale 13/06/2022 Tecniche in microscopia ottica per la processazione e l'allestimento di preparati ottenuti da tessuti oculari umani 09/06/2022 Oculorinite allergica: l’utilità di intraprendere la terapia adeguata 09/06/2022 Corso di Immunologia - Terza parte 06/06/2022 Aggiornamenti su immunità e infiammazione cocleare 03/06/2022 Corso di statistica medica - Seconda parte 30/05/2022 Corso di statistica medica - Prima parte 26/05/2022 Malattie rare di interesse dermatologico e coinvolgimento oculare 16/05/2022 Corso di immunologia - Seconda parte 02/05/2022 Gli anticorpi monoclonali: la loro utilità nelle patologie naso-sinusali 28/04/2022 12