RELAZIONE ANNUALE A. A. 2023-24
CICLO XXXIX (Primo anno)
L’attività dei dottorandi del primo anno (39esimo ciclo) si è concentrata principalmente sulle attività di formazione che prevedono la frequenza di corsi sia di base sia specialistici e il superamento delle relative prove di valutazione. Parte integrante della formazione è la frequenza dei seminari di Dipartimento (l’elenco completo è riportato nella scheda “Seminari”), che permettono di entrare in contatto con studiosi e ricercatori di fama internazionale esperti di tematiche ad alto contenuto multidisciplinare e interdisciplinare.
Grazie ad un accordo internazionale, una dottoranda del curriculum di Demografia ha trascorso nove mesi all’estero per frequentare i corsi presso presso la European Doctoral School of Demography (EDSD) a Parigi (Francia).
I dottorandi finanziati con borse esterne e con borse PNRR, parallelamente, hanno preso contatto con gli enti di riferimento per avviare le attività specifiche del loro progetto.
Come attività organizzative interdisciplinari, due dottorandi hanno fatto parte del comitato scientifico e organizzativo della “XI Giornata del Dottorato in Scuola di Scienze Statistiche” che si è tenuta in Dipartimento il 6 Giugno 2024.
Già nel loro primo anno la maggior parte dei dottorandi del ciclo XXXIX si è avviata alla ricerca e ha partecipato attivamente a numerosi convegni presentando i primi risultati di ricerca e pubblicando i lavori su Atti di Convegno e/o riviste:
- 8AIROYoung Workshop: Emerging technologies for decision support systems and innovative optimization paradigms, Università della Calabria, February 2024
- 8th Symposium on Acute Promyelocytic Leukemia, Roma, April 2024
- ISTAT Presentazione BES 2023, Roma,
- DSS Workshop: New frontiers in risk management, Roma, April 2024
- DSS 2° Workshop on Supercomputing, Roma, April 2024
- MAF2024, Università di Le Havre, Normandia, April 2024
- 4th Italian Meeting on Probability and Mathematical Statistics, Roma, June 2024
- AIE giovani, ISS, Roma, June 2024
- SIS2024, Bari, June 2024
- 33rd European Conference on Operational Research (EURO2024), Copenhagen, July 2024
- ODS2024 INTERNATIONAL CONFERENCE on OPTIMIZATION and DECISION SCIENCE, Sassari, September 2024
- XLVIII Convegno AMASES, Ischia, September 2024
- Congresso autunnale AIE Giovani “DALL'INVISIBILE AL VISIBILE: verso pratiche epidemiologiche inclusive”, ISS Roma October 2024
- ASA2024, DSS, Roma, October 2024.
CICLO XXXVIII (Secondo anno)
I dottorandi del secondo anno (38esimo ciclo), oltre ai corsi di formazione specialistica di competenza e summer schools, hanno seguito in larga parte la serie dei seminari di Dipartimento (l’elenco completo è riportato nella scheda “Seminari”). Alcuni dottorandi hanno trascorso un periodo all’estero per approfondire il proprio lavoro di ricerca relativo alla tesi.
Il dottorando finanziato con borsa PNRR ha trascorso il periodo previsto in ente e i dottorandi finanziati
con borse esterne hanno attivamente collaborato con i gruppi di ricerca degli enti finanziatori definendo e svolgendo le attività specifiche del loro progetto.
La maggior parte dei dottorandi ha presentato risultati di ricerca negli eventi organizzati presso il Dipartimento di Scienze Statistiche per promuovere lo scambio di idee tra giovani ricercatori e studenti di differenti discipline; in particolare, alla giornata di studio e ricerca organizzata dagli stessi dottorandi dei vari cicli e curricula: “XI Giornata del Dottorato, Dipartimento di Scienze Statistiche (Sapienza), 06/06/2024”.
Inoltre, i dottorandi del secondo anno hanno presentato gli avanzamenti del proprio lavoro di ricerca in molti congressi nazionali e internazionali e prodotto molte pubblicazioni su riviste e/o volumi collettanei:
- AIE giovani 2023: “AI-Epidemiologia: il contributo dell’intelligenza artificiale a metodi e studi epidemiologici”, IIS, Roma, November 2023
- Conference on “La prevenzione della violenza contro le donne”, ISTAT, Roma, November 2023
- ESCAIDE 2023, Barcellona, November 2023
- ITCO Winter meeting – 1st edition, Roma, January 2024
- VII SISEC, Cagliari, February 2024
- EDBT: 27th International Conference on Extending Database Technology, Paestum, March 2024
- ISOA - CNA CONVENTION A EUROPE, Roma, March 2024
- XLVIII convegno AIE “SALUTE NON SEMPRE UGUALE: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni”, Riccione, April 2024
- DSS Workshop on Supercomputing: New frontiers in risk management, Roma, April 2024
- ICOH 2024 – 34th International Congress on Occupational Health, Marrakesh, April 2024
- MAF2024, Università di Le Havre, Normandia, April 2024
Convegno su “Metamorfosi e prospettive della democrazia”, Roma, May 2024
- LX SIEDS, Milano - Castellanza (VA), May 2024
- 35th REVES Meeting and workshop, Universidad Pontificia Javeriana, Bogotà, May 2024
- ISAR2024 - 13th Annual International Congress of Arthroplasty Registries, Amburgo, June 2024
- EPC 2024 - European Association for Population Studies, Edimburgo, June 2024
- XIV Giornata della Ricerca MEMOTEF, Roma, June 2024
- SIS2024, Bari, June 2024
- XV Conferenza Nazionale di Statistica, ISTAT, Roma, July 2024
- Workshop MBC2 “Models and Learning in Clustering and Classification”, Catania, August 2024
- Causal Inference for AI in Health Meeting, Utrecht, September 2024
- Workshop on “Violence against women: misreported information and other challenges in -modelling social data”, Roma, September 2024
- Scientific Conference on “Measuring and interpreting world changes with statistics, data science and AI”, Roma, September 2024
- XLVIII Convegno AMASES, Ischia, September 2024
- 14th conference on the “Economics of Global Interactions”, Bari, September 2024
- European Actuarial Journal Conference (EAJC2024), Lisbona, September 2024
- Congresso autunnale AIE Giovani “DALL'INVISIBILE AL VISIBILE: verso pratiche epidemiologiche inclusive”, ISS, Roma, October 2024
- Statisticall - Festival della Statistica, Treviso, October 2024.
CICLO XXXVII (Terzo anno)
I dottorandi del 37esimo ciclo hanno dedicato il terzo anno al proprio progetto di ricerca finalizzato alla stesura della tesi. Hanno seguito in larga parte la serie dei seminari di Dipartimento (si veda la scheda “Seminari”) oltre a seminari, workshop, corsi sui temi specifici della propria ricerca. La maggior parte (otto su dieci) ha presentato la propria attività di ricerca e lo stato di avanzamento della tesi nella XI Giornata del Dottorato organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche (06/06/2024).
I dottorandi del terzo anno hanno partecipato attivamente a molte conferenze nazionali e internazionali presentando contributi (anche invitati) relativi alla propria attività di ricerca e producendo pubblicazioni su riviste e volumi internazionali:
- Convegno annuale associazione "Donne e Scienza", Tavola Rotonda "Donne e Potere", Bologna, November 2023
- IMS International Conference on Statistics and Data Science (ICSDS), Lisbona, December 2023
- Second Workshop on Methodologies for Official Statistics, ISTAT, Roma, December 2023
- Convegno "Roma 1944-2000", organizzato da CNR e Fondazione Gramsci, Roma, December 2023
- Convegno SISEC 2024, Cagliari, January 2024
- 12th IAERE Annual Conference, Pescara, February 2024
- 4th International conference Data Science & Social Research (DSSR), Napoli, March 2024
- Conference on "Demographic Development in the Nordic Countries and Germany", Hamburg, March 2024
- Annual Meeting of the Population Association of America, Columbus (USA), April 2024
- StaTalk2024, Firenze, May 2024
- Meeting of the Group of Experts on Migration Statistics, Ginevra, May 2024
- SIS2024, Bari, June 2024
- 4th Italian Meeting on Probability and Mathematical Statistics, Roma, June 2024
- European Population Conference, Edimburgo, June 2024
- ISBA e BAYSM, Venezia, June 2024
- European Association for the Study of Science and Technology (EASST) and the Society for Social Studies of Science (4S) 2024, Amsterdam, July 2024
- XV Conferenza Nazionale di Statistica, Roma, July 2024
- XVII Conferenza ESPANet 2024, Napoli, September 2024
- DSS workshop VAW, Violence Against Women, Roma, September 2024
- Convegno intermedio AISP, Roma, September 2024
- International Conference on Optimization and Decision Science (ODS2024), Badesi (Sassari), September 2024
- Conference of the Romanian Society of Biochemistry and Molecular Biology (RSBMB), Bucharest, September 2024
- MAMHYP 2024 - 7th Workshop on Models, Algorithms and Methodologies for Hybrid Parallelism in new HPC Systems, Ostrava (Repubblica Ceca), September 2024
- Workshop di presentazione della "Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024" Roma, October 2024.