Relazione annuale

RELAZIONE ANNUALE - A.A. 2020/2021

ATTIVITA' CHE SONO STATE SVOLTE DAI DOTTORANDI NELL'AMBITO DEL 1° ANNO - a.a. 2020/2021

Seminari/corsi seguiti dai dottorandi del 1° anno (vedi specifiche dei seminari nella voce di questo sito: Offerta formativa erogata a.a. 2020/2021)

L'elenco dei seminari/corsi/attività che sono stati svolti nel 1° anno è il seguente (si è conservato l'ordine con cui sono stati enunciati nella programmazione dell'anno precedente, che non è un ordine cronologico di come effettivamente si sono realizzati):
Seminario "Metodi e Tecniche di Ricerca: acquisizione delle fonti bibliografiche", 1 cfu, tenutosi il 15/02/2021
Seminario "Metodi e Tecniche di Ricerca: come si struttura una tesi di dottorato", 1 cfu, tenutosi il 12/02/2021
Seminario "Elementi per un possibile confronto scientifico disciplinare I: impostazione della lettura critica dei testi-chiave degli ambiti disciplinari della Pianificazione, del Design e della Tecnologia dell'Architettura", 1 cfu, tenutosi il 16/02/2021
Seminario "Elementi per un possibile confronto scientifico disciplinare II: come si costruiscono i riferimenti scientifici e i casi di studio per lo sviluppo di una tesi di dottorato in Pianificazione, in Design, in Tecnologia dell'Architettura", 1 cfu, tenutosi il 23/02/2021
Seminario "Ricerca e sperimentazione in progress I": avanzamento delle ricerche nel confronto critico tra dottorandi del 3° anno, docenti del Collegio e dottorandi del 1°anno e 2° anno, 1 cfu, tenutosi il 25/02/2021
Seminario "Ricerca e sperimentazione in progress II": avanzamento delle ricerche nel confronto critico tra dottorandi del 2° anno, docenti del Collegio e dottorandi del 1°anno, 1 cfu, tenutosi il 26/03/2021
Seminario "Ricerca e sperimentazione in progress III": i risultati dei seminari condotti l'anno precedente, 1 cfu, tenutosi il 31/03/2021
Seminario "I fondamenti disciplinari della Pianificazione territoriale, urbana e del Paesaggio", 1 cfu, tenutosi il 23/03/2021
Seminario "I fondamenti disciplinari del Design del prodotto", 1 cfu, tenutosi il 15/03/2021
Seminario "I fondamenti disciplinari della Tecnologia dell'Architettura", 1 cfu, tenutosi il 29/03/2021
Seminario: "Progettare, Costruire, Abitare nel Mediterraneo", 1 cfu, tenutosi il 22/10/2021
Seminario: "Le sfide di Green Economy, Circular Economy, Sharing Economy nella dimensione progettuale contemporanea", 1 cfu, tenutosi il 03/11/2020
Seminario: "Riqualificazione, Riduzione, Riuso parole-chiave della ricerca e sperimentazione contemporanee", 1 cfu, tenutosi il 08/07/2021
Seminario: "Strategie di resilienza, adattamento e mitigazione alle emergenze ambientali e sociali per un futuro dell'Abitare più desiderabile", 1 cfu, tenutosi il 21/01/2021
Seminario: "La dimensione della 'crisi' quale fattore caratterizzante gli sviluppi odierni della ricerca e della sperimentazione", 1 cfu, tenutosi il 25/06/2021
Seminario: "Rigenerazione urbana e riqualificazione architettonica quali strategie portanti nell'evoluzione della ricerca e della sperimentazione contemporanee", 1 cfu, tenutosi il 10/11/2021
Seminario: " Sperimentare, Costruire, Abitare in modo 'Green': nuove frontiere per Green City, Green Architecture, Green Design", 1 cfu, tenutosi il 22/04/2021
Seminario: "Le nuove forme di produzione e gestione 'Industria 4.0' nelle sue ricadute sulla città, sull'architettura, sul prodotto di design", 1 cfu, tenutosi il 04/12/2020
Seminario "Sistemica e Complessità in Architettura e Design", 1 cfu, tenutosi il 24/03/2021
Seminario "Il portato e il significato di Modernità per la ricerca e la sperimentazione contemporanee in Urbanistica, in Architettura e nel Design", 1 cfu, tenutosi il 22/04/2021
Seminario "Una nuova avanguardia: Sistemi adattivi e Approccio bottom–up", 1 cfu, tenutosi il 10/03/2021
Seminario "Lo sviluppo del Design for social innovation nell'evoluzione della ricerca e della sperimentazione contemporanee", 1 cfu, tenutosi il 06/04/2021
Seminario "Sperimentazione internazionale applicativo su temi di workshop internazionale selezionato dalla docenza", 10 cfu, tenutosi con un'articolazione in 11 giornate: 11/01/2021, 09/04/2021, 10/04/2021, 12/04/2021, 10/05/2021, 24/05/2021, 28/05/2021, 30/06/2021, 01/07/2021, 02/07/2021, 07/07/2021.
Seminario "Elaborazione dei prodotti dalle attività dei workshop internazionali", 6 cfu, tenutosi con un'articolazione in 4 giornate: 06/10/2021, 07/10/2021, 27/10/2021, 05/11/2021

Attività connesse con formazione e ricerca, individuate e autonomamente scelte dal dottorando

Durante l'anno 2020/2021, oltre ai seminari/corsi, i dottorandi del 1° anno hanno svolto una serie di attività o con iniziative autonome, o promosse dalla struttura del dottorato o del dipartimento che comunque i dottorandi sono stati liberi di scegliere.
Le 6 serie di attività svolte sono le seguenti:
1. Collaborazione alla Didattica nei Corsi di Studio istituzionali della Facoltà di Architettura della Sapienza (1°, 2° o 3° livello)
2. Collaborazione alle attività di Gruppi di Ricerca istituzionali del Dipartimento PDTA della Sapienza
3. Pubblicazioni come autore, o come co-autore, o come curatore
4. Presentazione di poster a convegni, o relatore a congressi, convegni, seminari nazionali e internazionali (escluse le pubblicazioni in atti convegni ricomprese nel punto precedente)
5. Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni
6. Sviluppo della propria Tesi di Dottorato

Di seguito alcune brevi note descrittive delle attività.

1. Collaborazione alla Didattica nei Corsi di laurea istituzionali della facoltà di riferimento e/o all'interno del dipartimento di afferenza
Sono state svolte attività di collaborazione alla Didattica presso Corsi o Laboratori di tipo didattico tenuti da Docenti del Dottorato o del Dipartimento PDTA all'interno dei Corsi di Studio della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, sia sul primo (triennali) che sul secondo (magistrali) livello della Formazione, nonchè sul terzo livello (Scuola di Specializzazione), i cui contenuti siano attinenti con il carattere e le finalità del Dottorato.

2. Collaborazione alle attività presso Gruppi di Ricerca all'interno del dipartimento PDTA
Sono state svolte attività di ricerca, o di collaborazione alla ricerca, all’interno di Laboratori o di gruppi di ricerca e di lavoro costituiti all’interno del Dipartimento PDTA, funzionali alla costruzione e crescita scientifica del dottorando.

3. Pubblicazioni come autore, o come co-autore, o come curatore
I dottorandi hanno proceduto come ogni anno a svolgere ampia attività pubblicistica tesa a disseminare i risultati in progress delle loro ricerche dottorali. Le centinaia di pubblicazioni, che qui è impossibile rappresentare tutte, sono documentate su Iris, dove tutti i dottorandi provvedono puntualmente a caricarle, sotto il costante stimolo del Coordinamento del Dottorato.

4. Presentazione di poster a convegni o relatore a congressi, convegni, seminari nazionali e internazionali
I dottorandi hanno svolto decine di presentazioni o di poster in convegno, seminari, workshop, nazionali e internazionali, restituiti sotto forma di pubblicazioni di papers, proceedings e atti di convegni, anch'essi sempre consultabili sulla banca dati di Iris.

5. Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni
I dottorandi hanno partecipato a concorsi di architettura, di urbanistica e di design, che, quando premiati con riconoscimenti di vario tipo, sono sempre stati documentati nella banca dati di Iris.

6. Sviluppo della propria Tesi di Dottorato
Le attività di formazione poste in essere dal Dottorato, nel corso del primo anno, sono state finalizzate a consentire al dottorando la selezione consapevole dell'ambito tematico della propria tesi. Ogni dottorando, nel corso del primo anno di corso, ha concordato, con il Collegio dei Docenti del Curriculum a cui appartiene, il Supervisore e l’ambito di ricerca entro il quale intende svolgere la tesi.
E' stata cura del Coordinatore di ciascun Curriculum del Dottorato convocare nell'ambito del primo anno una riunione collegiale con tutti i docenti e i dottorandi del proprio Curriculum, finalizzata alla presentazione delle tematiche di ricerca che i dottorandi vogliono sviluppare ai fini della propria Tesi di Dottorato.
Nell'ambito di ciascuna delle riunioni dei tre Curricula, alla luce della proposta illustrata dal Dottorando, è stata discussa la scelta del tema e assegnato il Supervisore.
Per l'inizio del secondo anno, in accordo con il proprio tutor, ogni dottorando ha formalizzato la proposta del proprio progetto di ricerca, nel quale sono riportati obiettivi del lavoro, articolazione delle attività e risultati attesi.

I temi affrontati nelle tesi di dottorato dei dottorandi del primo anno nel corso dell'a.a. 2020/2021 sono i seguenti:
Hoda Mohamed Aman - A New tool throw design and material innovation to develop of the Traditional craftsmanship “Exchange of experiences between Egypt and Italy” finding a way to integrate and compare local & global, traditions & innovation, craftsmanship & design
Carlotta Belluzzi Mus - Design for Education. Approfondimenti e sperimentazioni sul ruolo del designer nei processi di progettazione dell'esperienza educativa
Livia Calcagni - Abitare l’acqua come nuova frontiera urbana resiliente. Una risposta alla necessità sia di adattamento e mitigazione climatica sia di rigenerazione dell’ecosistema
Alberto Calenzo - “Not so far(m)”: Ripensare l’allevamento del futuro in chiave sostenibile. Strategie per la riduzione dell’impatto dei cambiamenti climatici sul settore zootecnico e viceversa
Gabriele Maria Cito - Design for Sustainable Healthcare
Paride Duello - Disability led Design: potenziare il processo di co-progettazione attraverso il contributo critico e creativo delle persone con disabilità
Antoine Fily - Un'ecologia propriamente architettonica, l'architettura organica
Maria Michaela Pani - Stoccaggio e distribuzione dinamica dell'energia verso la città carbon-neutral
Gabriele Pastore - Gestione del Rischio Alluvioni
Maria Racioppi - Interazione Città-Porto - Caratteri della città-porto: la nuova città contemporanea e strategie di rigenerazione urbana per nuovi spazi pubblici resilienti. Città portuali e transizione ecologica
Silvia Sangriso - Rigenerazione urbana, narrazione, neuroscienze. (Titolo provvisorio) La mappa 5.0 come strumento identitario per la pianificazione e la rigenerazione urbana. Tra mappatura dell'abbandono, narrative mapping, neurourbanistica
Elettra Scotucci - Rapporto tra Design & New Craft. In particolare, realizzazione di nuovi caratteri mobili da stampa per il letterpress contemporaneo, tra tutela del patrimonio storico e nuove forme della comunicazione visiva
Violetta Tulelli - Circolarità delle risorse per una città carbon-neutral
Mauro Melandri - Spazi ed edifici pubblici strategici come filtri mitigatori nella diffusione delle pandemie. Strategie per un vivere Unlock-down.



ATTIVITA' CHE SONO STATE SVOLTE DAI DOTTORANDI NELL'AMBITO DEL 2° ANNO - a.a. 2020/2021

Seminari/corsi seguiti dai dottorandi del 2° anno (vedi specifiche dei seminari nella voce di questo sito: Offerta formativa erogata a.a. 2020/2021)

L'elenco dei seminari/corsi/attività che sono stati svolti nel 2° anno è il seguente:
Corso di carattere istituzionale avanzato: "Innovazione e sperimentazione nella ricerca in Pianificazione", 2 cfu
Corso di carattere istituzionale avanzato: "Innovazione e sperimentazione nella ricerca in Design", 2 cfu
Corso di carattere istituzionale avanzato: "Innovazione e sperimentazione nella ricerca in Progettazione Tecnologica Ambientale", 2 cfu
Attività di tipo seminariale "Ricerca e sperimentazione in progress": 1° stato di avanzamento delle ricerche dei dottorandi del 2° anno nel confronto critico con i docenti del Collegio , 3 cfu
Attività di tipo seminariale "Ricerca e sperimentazione in progress": 2° stato di avanzamento delle ricerche dei dottorandi del 2° anno nel confronto critico con i docenti del Collegio , 3 cfu
Inoltre:
Attività che i dottorandi hanno potuto svolgere in autonomia, e approvate dal collegio dei docenti, quali: Tirocini presso Corsi o Laboratori didattici; Tirocini presso Laboratori o Gruppi di Ricerca, 8 cfu
Attività che i dottorandi hanno potuto svolgere in autonomia, e approvate dal collegio dei docenti, quali: Pubblicazioni come autore o come co-autore; Presentazione di poster o interventi a convegni; Partecipazione a convegni e congressi; Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni, 10 cfu

Attività connesse con formazione e ricerca, individuate e autonomamente scelte dal dottorando

Durante l'anno 2020/2021, oltre ai seminari/corsi, i dottorandi del 2° anno hanno svolto una serie di attività con iniziative autonome, o promosse dalla struttura del dottorato o del dipartimento, che comunque i dottorandi sono stati liberi di scegliere.
Le 6 serie di attività svolte sono le seguenti:
1. Collaborazione alla Didattica nei Corsi di Studio istituzionali della Facoltà di Architettura della Sapienza (1°, 2° o 3° livello)
2. Collaborazione alle attività di Gruppi di Ricerca istituzionali del Dipartimento PDTA della Sapienza
3. Pubblicazioni come autore, o come co-autore, o come curatore
4. Presentazione di poster a convegni, o relatore a congressi, convegni, seminari nazionali e internazionali (escluse le pubblicazioni in atti convegni ricomprese nel punto precedente)
5. Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni
6. Sviluppo della propria Tesi di Dottorato

Di seguito alcune brevi note descrittive delle attività.

1. Collaborazione alla Didattica nei Corsi di laurea istituzionali della facoltà di riferimento e/o all'interno del dipartimento di afferenza
Sono state svolte attività di collaborazione alla Didattica presso Corsi o Laboratori di tipo didattico tenuti da Docenti del Dottorato o del Dipartimento PDTA all'interno dei Corsi di Studio della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, sia sul primo (triennali) che sul secondo (magistrali) livello della Formazione, nonchè sul terzo livello (Scuola di Specializzazione), i cui contenuti siano attinenti con il carattere e le finalità del Dottorato.

2. Collaborazione alle attività presso Gruppi di Ricerca all'interno del dipartimento PDTA
Sono state svolte attività di ricerca, o di collaborazione alla ricerca, all’interno di Laboratori o di gruppi di ricerca e di lavoro costituiti all’interno del Dipartimento PDTA, funzionali alla costruzione e crescita scientifica del dottorando.

3. Pubblicazioni come autore, o come co-autore, o come curatore
I dottorandi hanno proceduto come ogni anno a svolgere ampia attività pubblicistica tesa a disseminare i risultati in progress delle loro ricerche dottorali. Le centinaia di pubblicazioni, che qui è impossibile rappresentare tutte, sono documentate su Iris, dove tutti i dottorandi provvedono puntualmente a caricarle, sotto il costante stimolo del Coordinamento del Dottorato.

4. Presentazione di poster a convegni o relatore a congressi, convegni, seminari nazionali e internazionali
I dottorandi hanno svolto decine di presentazioni o di poster in convegno, seminari, workshop, nazionali e internazionali, restituiti sotto forma di pubblicazioni di papers, proceedings e atti di convegni, anch'essi sempre consultabili sulla banca dati di Iris.

5. Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni
I dottorandi hanno partecipato a concorsi di architettura, di urbanistica e di design, che, quando premiati con riconoscimenti di vario tipo, sono sempre stati documentati nella banca dati di Iris.

6. Sviluppo della propria Tesi di Dottorato
Le attività di formazione poste in essere dal Dottorato, nel corso del 2° anno, sono state finalizzate a consentire al dottorando lo sviluppo della propria tesi di dottorato, in autonomia ma naturalmente sotto la guida del tutor di riferimento e con confronti col Collegio dei Docenti. Nel corso dell'anno vi sono stati infatti due appuntamenti nei quali il dottorando ha presentato con power point e/o con documentazione scritta lo stato di avanzamento della tesi al Collegio dei Docenti, che ha provveduto alla sua valutazione.

I temi affrontati nelle tesi di dottorato dei dottorandi del 2° anno nel corso dell'a.a. 2020/2021 sono i seguenti:
Fabrizio Amadei - Sistemi acquaponici e idroponici per il vertical farming nel riuso dell'esistente verso un modello di self efficiency e carbon neutrality nei distretti urbani
Silvia Cosentino - Retail Design. Il disallineamento tra lo spazio fisico e digitale. Processi d'ibridazione per un approccio "Phygital"
Silvia De Nardis - Luoghi dell’informalità in America Latina. Principi e strumenti per la rigenerazione urbana della città informale
Luca D'Elia - Progettazione democratica e manifattura digitale. Come i designer indipendenti stanno definendo il proprio ruolo nelle produzioni urbane
Marco Delli Paoli - Generative Design per i Positive Energy Districts. Un strumento parametrico integrato a supporto della progettazione e della costruzione dei PED
Mariel Irina Dominguez Molina - Concetti di neurobiologia vegetale applicati nel design per il benessere
Raissa D'uffizi - "Design dove vai?" Comunicare il design nelle riviste di progetto in Italia tra il 1949-1975
Lianfeng Geng - Gli spazi aperti pubblici urbani nella costruzione della rete ecologica
Baptiste Haour - I processi di autosufficienza per l'Abitabilità. Progettare nella prossimità, dei sistemi di vita sostenibili e resilienti
Margherita Meta - Politiche per la casa e piano locale: la questione abitativa nelle strategie di rigenerazione urbana in Italia e in Europa
Haitham Nabil Mohamed Mousa - Form Follows Society and Nature: Statica ed etica della città contemporanea
Giada Romano - Deep Energy-Zero Emissions Renovation attraverso il miglioramento dei processi di circolarità delle risorse nei Distretti Urbani
Carmen Rotondi - Bio-Augmented Materiality. Towards the next biomimicry.


ATTIVITA' CHE SONO STATE SVOLTE NELL'AMBITO DEL 3° ANNO - a.a. 2020/2021

Seminari/corsi seguiti dai dottorandi del 3° anno (vedi specifiche dei seminari nella voce di questo sito: Offerta formativa erogata a.a. 2020/2021)

Elenco dei corsi/attività che sono stati svolti nel 3° anno:
Attività nei tre seminari "Ricerca e sperimentazione in progress": 1° stato di avanzamento delle ricerche dei dottorandi del 3° anno nel confronto critico con i docenti del Collegio dei tre Curriculum, tenutasi nel corso di febbraio 2021.
Attività nei tre seminari "Ricerca e sperimentazione in progress": 2° stato di avanzamento delle ricerche dei dottorandi del 3° anno nel confronto critico con i docenti del Collegio dei Curriculum, tenutasi all'inizio di aprile 2021 (a questo secondo appuntamento, teso a dare il parere e l'indirizzo collegiale definitivo per mirare a far chiudere la tesi del dottorando nei mesi successivi fino a ottobre, è seguita una fitta serie di incontri tra ogni singolo dottorando, il proprio tutor, e la parte dei docenti del Curriculum più esperti sul tema sviluppato nella tesi)
Inoltre:
Attività che i dottorandi hanno svolgere in autonomia, quali: Pubblicazioni come autore o come co-autore; Presentazione di poster o interventi a convegni; Partecipazione a convegni e congressi; Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni.

Attività connesse con formazione e ricerca, individuate e autonomamente scelte dal dottorando

Durante l'anno 2020/2021, oltre ai seminari/corsi, i dottorandi del 2° anno hanno svolto una serie di attività con iniziative autonome, o promosse dalla struttura del dottorato o del dipartimento, che comunque i dottorandi sono stati liberi di scegliere.
Le 6 serie di attività svolte sono le seguenti:
1. Collaborazione alla Didattica nei Corsi di Studio istituzionali della Facoltà di Architettura della Sapienza (1°, 2° o 3° livello)
2. Collaborazione alle attività di Gruppi di Ricerca istituzionali del Dipartimento PDTA della Sapienza
3. Pubblicazioni come autore, o come co-autore, o come curatore
4. Presentazione di poster a convegni, o relatore a congressi, convegni, seminari nazionali e internazionali (escluse le pubblicazioni in atti convegni ricomprese nel punto precedente)
5. Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni
6. Sviluppo della propria Tesi di Dottorato

Di seguito alcune brevi note descrittive delle attività.

1. Collaborazione alla Didattica nei Corsi di laurea istituzionali della facoltà di riferimento e/o all'interno del dipartimento di afferenza
Sono state svolte attività di collaborazione alla Didattica presso Corsi o Laboratori di tipo didattico tenuti da Docenti del Dottorato o del Dipartimento PDTA all'interno dei Corsi di Studio della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, sia sul primo (triennali) che sul secondo (magistrali) livello della Formazione, nonchè sul terzo livello (Scuola di Specializzazione), i cui contenuti siano attinenti con il carattere e le finalità del Dottorato.

2. Collaborazione alle attività presso Gruppi di Ricerca all'interno del dipartimento PDTA
Sono state svolte attività di ricerca, o di collaborazione alla ricerca, all’interno di Laboratori o di gruppi di ricerca e di lavoro costituiti all’interno del Dipartimento PDTA, funzionali alla costruzione e crescita scientifica del dottorando.

3. Pubblicazioni come autore, o come co-autore, o come curatore
I dottorandi hanno proceduto come ogni anno a svolgere ampia attività pubblicistica tesa a disseminare i risultati in progress delle loro ricerche dottorali. Le centinaia di pubblicazioni, che qui è impossibile rappresentare tutte, sono documentate su Iris, dove tutti i dottorandi provvedono puntualmente a caricarle, sotto il costante stimolo del Coordinamento del Dottorato.

4. Presentazione di poster a convegni o relatore a congressi, convegni, seminari nazionali e internazionali
I dottorandi hanno svolto decine di presentazioni o di poster in convegno, seminari, workshop, nazionali e internazionali, restituiti sotto forma di pubblicazioni di papers, proceedings e atti di convegni, anch'essi sempre consultabili sulla banca dati di Iris.

5. Partecipazione a concorsi, progetti, sperimentazioni
I dottorandi hanno partecipato a concorsi di architettura, di urbanistica e di design, che, quando premiati con riconoscimenti di vario tipo, sono sempre stati documentati nella banca dati di Iris.

6. Sviluppo della propria Tesi di Dottorato
Le attività di formazione poste in essere dal Dottorato, nel corso del 3° anno, sono state finalizzate a consentire al dottorando lo sviluppo definitivo e la chiusura della propria tesi di dottorato, in autonomia ma naturalmente sotto la guida del tutor di riferimento e con confronti col Collegio dei Docenti. Nel corso dell'anno vi sono stati infatti due appuntamenti nei quali il dottorando ha presentato con power point e/o con documentazione scritta lo stato di avanzamento della tesi al Collegio dei Docenti, che ha provveduto alla sua valutazione.

I temi affrontati nelle tesi di dottorato dei dottorandi del 3° anno nel corso dell'a.a. 2020/2021 sono i seguenti:
Alessio Caccamo - DALLA GRAPHICACY ALLA DATA-GRAPHICACY. L'evoluzione della competenza chiave alla formazione di consumatori e produttori critici di artefatti comunicativo-infografici secondo un modello pedagogico design-based.
Silvia Nigro - La Riqualificazione integrata delle Periferie Urbane d'Autore. Criteri e soluzioni tecnologico-ambientali per la riqualificazione del patrimonio contemporaneo di interesse culturale. Una metodologia di intervento.
Martina Nobili - Asset classes innovative per il patrimonio immobiliare in Italia. Il modello Senior Diffused Serviced Housing come strategia d'investimento e d'intervento sostenibile
Ahmed Abdelmalek Abdelrahim Abouaiana - Agile Methodology as a Transdisciplinary Retrofitting Approach for Built Environment in Traditional Settlements in Mediterranean Region
Safouan Azouzi - (REFLEXIONS) ON DESIGN AS/FOR COMMON(S) Participatory Experiences for Post-Capitalist Resilient Future(s)
Chiara Del Gesso - Materiali Open-ended. La dimensione temporale dei Materiali come strumento di progettazione per il Design
Shahrzad Etemadi - The contribution of Human-powered energy and Smart City Tools for the sustainability of the historic city: Reality and Perspectives (Case study of the Esfahan historical city in Iran)
Marco Giampaoletti - Architettura e distretti urbani “Carbon neutral”. Tecnologie, materiali innovativi, soluzioni “green” e grey” per la sottrazione, conversione e stoccaggio di CO2 verso gli obiettivi di mitigazione climatica e di decarbonizzazione del 2030-2050.
Elena Gualandi - La questione della “flessibilità”. Teorie, ricerche, progetti.
Tiziano Innocenzi - Città consolidata e inclusione sociale. Strategie, regole e strumenti per il Piano urbanistico locale
Miriam Mariani - L’approccio sistemico del linguaggio infografico nella strategia progettuale. Il contributo della Visual Language nella teoria del Design: l'ipotesi di una modellizzazione complessa
Afshin Nazarieh - Analyzing parametric design usage methodologies in the development of handcrafts based on architectural specifications (case study: naghshe jahan squere in Iran and Villa Adriana in Italy )
Susanna Parlato - Circolarità sociale e design per lo sviluppo locale
Chiara Pompei - Il benessere insediativo nella città contemporanea. Obiettivi e principi per una rinnovata pianificazione urbanistica.
Jlenia Ruggiero - Il confine tra paesaggio urbano e paesaggio naturale
Paola Salvatore - La mitigazione climatica per i centri storici minori. Parametri e indicatori per il perseguimento della neutralità carbonica
Alessandro Stracqualursi - Un modello operativo di gestione delle risorse idriche nel Regenerative Design
Andrea Vendetti - Mappatura e analisi dei campionari di caratteri mobili in legno prodotti in Italia
Marco Vigliotti - Innovazione e Rigenerazione delle Direttrici di Transumanza nella Pianificazione Territoriale
Ebrahim Imani - Study of the relationship between design process and innovation by its impacts on innovative products development in the new Industries

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma