Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del terzo anno |
Corso di Microscopia e Imaging in ambito diagnostico e sperimentale - parte teorica
data presunta: 18 luglio 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Responsabili Prof. L. Di Marcotullio, L. Masuelli, M. Tafani qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Programma
Il corso prevede lo studio delle metodologie di analisi morfologica e morfofunzionale di cellule e tessuti e di analisi dei parametri vitali cellulari utilizzando le principali tecniche di microscopia ottica, confocale, live imaging e microscopia elettronica. Nel corso verrà presentata una overview sulle diverse piattaforme e sulle diverse applicazioni della microscopia. Verranno discusse le principali applicazioni biomediche della microscopia elettronica a trasmissione, con particolare riguardo alla diagnostica ultrastrutturale delle patologie umane e allo studio di alterazioni a carico dei componenti subcellulari. Inoltre, verranno discusse le principali applicazioni biomediche e sperimentali della microscopia confocale e del live imaging nello studio dei processi cellulari implicati nella morte, differenziamento e sopravvivenza cellulare
Obiettivi specifici:
- Fornire informazioni aggiornate sulle metodologie di analisi morfologica/morfofunzionale e dei processi biologici fondamentali (proliferazione, morte cellulare, migrazione, etc) in ambito sperimentale e diagnostico.
- Acquisire una migliore comprensione per la scelta della migliore tecnologia morfologica e morfofunzionale e per lo studio dei più importanti processi cellulari da applicare nell’ambito di uno specifico quesito sperimentale.
- Comprendere le tecnologie emergenti per la analisi morfologica e morfofunzionale
Lezioni frontali (18/7/24) (AULA da Definire)
-18-07-2024 (9-10):Laura Masuelli: Applicazioni della microscopia elettronica a trasmissione in campo biomedico(durata 1 ora).
-18-07-2024 (10-11):Marco Tafani: La microscopia confocale come tool per lo studio degli organelli cellulari, delle interazioni tra proteine e degli effetti dei trattamenti farmacologici (durata 1 ora).
-18-07-2024 (11-12):Paola Infante: la microscopia confocale come strumento per lo studio delle dinamiche mitocondriali (fusione/fissione) e citoscheletriche (polimerizzazione/depolimerizzazione dell’actina e modifiche post-traduzionali dei microtubuli) in campo biomedico (durata 1 ora).
-18-07-2024 (12-13):Di Marcotullio/Lospinoso Severini: analisi quantitativa e dinamica di parametri vitali in cellule tumorali e/o del sistema immunitario (durata 1 ora).
modalità di accertamento finale: na
|
Corso di Microscopia e Imaging in ambito diagnostico e sperimentale - parte pratica
data presunta: 23 e 24 luglio 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 4
docente del corso: Responsabili Prof. L. Di Marcotullio, L. Masuelli, M. Tafani qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Pratica in laboratorio (23 e 24/7/24) a gruppi? (Lab Tafani, Lab Masuelli, Lab Di Marcotullio
Docenti: Laura Masuelli, Marco Tafani, Paola Infante, Francesca Bufalieri, Michele Aventaggiato, Valeria Lucarini
23-07-2024 (9-10): Protocolli per l’utilizzo del microscopio elettronico a trasmissione per l’analisi di cellule e tessuti (Lucarini); Laboratorio di Patologia Ultrastrutturale Istituto di Patologia Generale.
23-07-2024 (10-11): Protocolli per l’utilizzo del microscopio confocale per l’analisi delle cellule e dei tessuti (Aventaggiato); Laboratorio di Patologia Cellulare e Molecolare, Istituto di Patologia Generale.
24-07-2024 (11-12): Protocolli per l’utilizzo del microscopio confocale per l’analisi delle funzioni del citoscheletro e dei mitocondri (Infante, Bufalieri)
Docenti: Lucia Di Marcotullio, Francesca Bufalieri, Ludovica Lospinoso Severini
24-07-2024 (12-13): Protocolli per l’utilizzo dello strumento IncuCyte per l’analisi dei parametri vitali in cellule: simulazione di due esperimenti, in cellule tumorali immortalizzate in adesione e in sferoidi derivanti da colture primarie di cellule tumorali. Costruzione delle maschere attraverso il software di analisi IncuCyte; estrapolazione dei dati grezzi e loro interpretazione.
modalità di accertamento finale: na
|
Riprogrammazione metabolica ed epigenetica nel cancro - parte teorica
data presunta: 24/05/2023 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Responsabili Prof. Gianluca Canettieri e Prof. Marco Tafani qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Programma
Il corso fornisce le nozioni fondamentali di epigenetica e metabolismo cellulare: modificazioni istoniche e del DNA, regolatori epigenetici (writers, erasers, readers), principali alterazioni nella patologia tumorale e targeting farmacologico in modelli preclinici e clinici; metabolismo cellulare, omeostasi energetica e ossidoriduttiva, sensori e trasduttori cellulari, principali alterazioni nei tumori, link tra alterazioni metaboliche ed epigenetiche, utilizzo di farmaci metabolici in vivo, basi concettuali per lo sviluppo di approcci dietetico/nutrizionali nella terapia tumorale.
Obiettivi specifici:
Far comprendere l’importanza e i collegamenti tra epigenetica, metabolismo e tumori.
Approfondire le metodologie molecolari per studiare le modificazioni epigenetiche ed il loro targeting di gruppi di geni e a livello genome-wide
Fornire informazioni aggiornate sulle metodologie di analisi cellulare, molecolare e biochimica per studiare il metabolismo tumorale e le possibili strategie terapeutiche.
Lezioni frontali (aula da definire)
(24 Maggio)
14-15 Gianluca Canettieri: La riprogrammazione metabolica della cellula tumorale
15-16 Laura Di Magno: Approcci farmacologici e nutrizionali nella terapia tumorale
16-17 Sonia Coni: Alterazioni epigenetiche e loro targeting nel cancro
17-18 Marco Tafani: Le Sirtuine come effettori metabolico-dipendenti delle alterazioni epigenetiche nel cancro
modalità di accertamento finale: na
|
Riprogrammazione metabolica ed epigenetica nel cancro - parte teorica
data presunta: 27 maggio 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 3
docente del corso: Responsabili Prof. Gianluca Canettieri e Prof. Marco Tafani qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Pratica in laboratorio Lab Canettieri e Lab Tafani)
(27 Maggio)
Docenti: Michele Aventaggiato, Sonia Coni, Laura Di Magno
14-15 - Laura Di Magno: Approcci metodologici per lo studio del metabolismo, dello stato energetico e della risposta al trattamento della cellula tumorale.
15-16 - Sonia Coni: Metodologie di studio delle modificazioni cromatiniche e tecniche omiche.
16-17 - Michele Aventaggiato: Misurazione dell’attività enzimatica delle sirtuine e studio di target mirati
modalità di accertamento finale: na
|
Corso base di Citofluorimetria - parte teorica
data presunta: 12 aprile 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 4
docente del corso: Prof. Antonio F. Campese qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Programma
I principi base della citofluorimetria: i parametri fisici della cellula (FSC, SSC); la fluorescenza e i fluorocromi; uso degli anticorpi fluorescenti per la caratterizzazione dei marcatori cellulari. La struttura, il funzionamento e la manutenzione del Citofluorimetro. Acquisizione ed analisi dei dati mediante software dedicato. Le principali applicazioni della citofluorimetria nel campo della ricerca biomedica e nello studio della tumorigenesi: la caratterizzazione del campione biologico; ciclo cellulare/apoptosi/proliferazione; il 'sorting' per la purificazione di popolazioni cellulari.
Obiettivi specifici
-Fornire informazioni di base teoriche sulla citofluorimetria e tecnico/pratiche sul funzionamento e l'utilizzo del Citofluorimetro e sull'acquisizione ed analisi dei dati
-Comprendere i principali approcci metodologici, i vantaggi e i limiti delle principali applicazioni della citofluorimetria in campo biomedico con particolare riferimento allo studio delle neoplasie ed alla caratterizzazione delle cellule tumorali e del relativo microambiente
Lezioni frontali
12 Aprile 2024 (10-12) Antonio Francesco Campese: ''La Citofluorimetria ed il Citofluorimetro"
12 Aprile 2024 (12-14) Antonio Francesco Campese : "Le principali applicazioni della citofluorimetria nella ricerca bio-medica'
modalità di accertamento finale: Accertamento
12 Aprile 2024 (18-19): Antonio Francesco Campese:
Somministrazione del questionario di valutazione ed eventuale manifestazione di interesse opzionale a frequentare un eventuale Corso avanzato di Citofluorimetria.
|
Corso base di Citofluorimetria - parte pratica
data presunta: 12 aprile 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 3
docente del corso: Prof. Antonio F. Campese qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Pratica (FACS facility, Stanza 415, IV piano, Dip.to di Medicina Molecolare)
12 Aprile 2024 (15-18; 1 ora primo gruppo; 1 ora secondo gruppo; 1 ora terzo gruppo)
Docenti: Antonio Francesco Campese
Verrà eseguita una dimostrazione pratica sulla preparazione e acquisizione di un campione cellulare al Citofluorimetro e successiva analisi dei dati.
modalità di accertamento finale: Accertamento
12 Aprile 2024 (18-19): Antonio Francesco Campese:
Somministrazione del questionario di valutazione ed eventuale manifestazione di interesse opzionale a frequentare un eventuale Corso avanzato di Citofluorimetria.
|
Lineamenti di etica della ricerca scientifica, integrità della ricerca biomedica, etica e politica della proprietà intellettuale
data presunta: 13 e 20 maggio 2024 - tipologia: proprietà intellettuale/open access - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 4
docente del corso: Prof. Gilberto Corbellini qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Programma
Dai tardi anni Settanta, circa, si è registrata una crescente attenzione per l’analisi e il governo etico della ricerca scientifica, in particolare biomedica sull’uomo o campioni biologici umani, e dagli Novanta emergevano in numero crescente cattive condotte dei ricercatori (falsificazione, fabbricazione e plagio) per cui gli enti di ricerca licenziavano, nel mondo più sviluppato, linee guida contenenti i principi e valori a cui i ricercatori dovevano allinearsi, e diversi ricercatori sono stati licenziati per misconduct. Quale è stata l’evoluzione di queste linee guida, quali sono i risvolti etici del compramento che sono enfatizzati, quali sono i casi più eclatanti, come ha reagito la comunità scientifica, quali sono i problemi più rilevanti oggi e nell’immediato futuro?
Dal 1980, il Bayh and Dole Act, ammetteva la possibilità di sfruttare commercialmente le innovazioni biotecnologiche ottenute usando fondi federali, per cui tecnologia del Dna ricombinante, PCR, etc. furono brevettati. Le legislazioni sui brevetti biotecnologici definiscono le condizioni per cui sono ammessi su geni, sequenze, cellule, staminali adulte ed embionali, procedimenti tecnologici innovativi, etc. ma mentre negli Stati Uniti la legislazione ha una connotazione logico-funzionale, nella legislazione europea c’è una forte componente etica. Perché e quali sono le conseguenze?
Lezioni frontali (Aula da definire)
13 maggio 24 (11:00 - 13:00) G. Corbellini: Principi e valori dell’etica della ricerca scifica: Integrità e cattive condotte dei ricercatori: analisi di alcune linee guida più significative
20 maggio 24 (11:00 - 13:00) G. Corbellini: Etica della protezione intellettuale
(ogni lezione prevede 1/1,5 ore di lezione frontale e 0,5/1 ora di discussione critica in aula)
modalità di accertamento finale: na
|
Data/Project presentation
data presunta: ogni giovedi pomeriggio nei mesi di giugno, luglio e settembre - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: evento - numero ore: 40
docente del corso: Commissione di docenti qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Data/Project presentation (ogni giovedi pomeriggio nei mesi di giugno, luglio e settembre; 4/5 presentazioni a pomeriggio di 15 minuti - partecipano tutti i dottorandi; valevole anche ai fini del passaggio anno)
modalità di accertamento finale: na
|
FREQUENTAZIONI SEMINARI
data presunta: na - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 20
docente del corso: na qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Almeno 20 ore/anno di seminari: tutti quelli direttamente offerti dal Dottorato (o dai 4 dottorati) e la restante parte a scelta del Dottorando tra quelli offerti da altri e pubblicizzate dal Dottorato (includono altri dottorati, Sapienza, Accademia Medica, STITCH, IFO/IRE, o altre strutture con cui si intrattengono rapporti collaborativi)
modalità di accertamento finale: na
|
Insegnamento di metodologie di laboratorio
data presunta: na - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 400
docente del corso: Supervisor/tutor di riferimento qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Almeno 400 ore insegnamento di metodologie di laboratorio di medicina molecolare one-to one con i supervisori/tutors
modalità di accertamento finale: na
|
Lab work ai fini del progetto di ricerca
data presunta: na - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: Più di 450
docente del corso: na qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Almeno 1300 ore anno di lab work ai fini del progetto di Tesi
modalità di accertamento finale: na
|
One-to-one meeting con supervisor ai fini della revisione progetto tesi
data presunta: na - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: altro - numero ore: 50
docente del corso: Supervisor/tutor di riferimento qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Almeno 50 ore/anno One-to-one meeting con supervisor ai fini della revisione progetto tesi
modalità di accertamento finale: na
|
The Cytoskeleton in Neurons and Glia
data presunta: 6/3/2023 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 2
docente del corso: Prof. Francesca Bartolini qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: na
modalità di accertamento finale: na
|
Tau, PHFs and Tauopathies
data presunta: 7/3/24 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: seminariale - numero ore: 2
docente del corso: Prof. Francesca Bartolini qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: na
modalità di accertamento finale: na
|