Elenco delle attività formative previste per i dottorandi del secondo anno |
Partecipazione come relatori a conferenze internazionali
data presunta: estate 2024 - tipologia: disseminazione/comunicazione - modalità di erogazione: workshop progettuale - numero ore: 10
docente del corso: qualifica: Studioso o esperto di enti di ricerca affiliazione: Estera
programma delle attività:
modalità di accertamento finale:
|
Contatti scientifici e corsi presso centri di ricerca esteri
data presunta: tutto l'anno - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: laboratorio - numero ore: 20
docente del corso: qualifica: Studioso o esperto di enti di ricerca affiliazione: Estera
programma delle attività:
modalità di accertamento finale:
|
Seminari presso istituzioni italiane o estere
data presunta: tutto l'anno - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 10
docente del corso: qualifica: Studioso o esperto di enti di ricerca affiliazione: Estera
programma delle attività:
modalità di accertamento finale:
|
Seminari organizzati dai docenti del collegio
data presunta: tutto l'anno - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 5
docente del corso: qualifica: Studioso o esperto di enti di ricerca affiliazione: Estera
programma delle attività:
modalità di accertamento finale:
|
Meccanica Statistica
data presunta: primavera 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 30
docente del corso: Emilio Cirillo (Sapienza) qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Programma di massima: 1. Richiami di termodinamica: assiomi, potenziali termodinamici, gas perfetto. 2. Introduzione alla Meccanica Statistica: richiami di meccanica newtoniana, modello di Kronig-Clausius, modello di Maxwell, distribuzione di Maxwell. 3. Modello di Maxwell-Boltzmann: equipartizione dell'energia, capacita` termica dei gas pereftti e dei solidi atomici. 4. Deduzione del modello di Maxwell-Boltzmann: ipotesi ergodica, equiprobabilita` a priori. 5. Teorema di Poincare': teorema per gli spazi misurabili, teorema di Liouville, applicazione ai gas di particelle interagenti. 6. Meccanica statistica degli ensemble: microcanonico, canonico, gran canonico, applicazioni. 7. Transizioni di fase: liquido-vapore, costruzione di Maxwell, modello di Tonks, teoria di Ornstein, transizione ferromagnetica, teoria di Curie-Weiss, fenomeni critici. 8. Introduzione alla meccanica quantistica: atomo idrogeno, Bogr-Sommerfeld, corpo nero, capacita` terminca dei solidi atomici. 9. Stati quantistici: corpuscoli e onde, equazione di Schrodinger, stati stazionari, buca con pareti infinite, oscillatore armonico. 10. Meccanica Statistica Quantistica: ensemble statistici, sistemi di particelle, gas perfetto, fotoni, bosoni massivi e fermioni.
modalità di accertamento finale: seminario dello studente
|
Artificial Intelligence and Machine Learning
data presunta: primavera 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 30
docente del corso: Iacopo Masi (Sapienza) qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: programma delle attività: Topic Intro, Math Recap Unsupervised Learning Dimensionality Reduction (PCA, Eigenvectors, SVD) Clustering (kmeans, GMM) Supervised Learning, Non-parametric Decision trees Random Forest/Nearest Neigh. Supervised Learning, Parametric Linear Regression with Least Squares Polynomial regression, under/overfitting Perceptron, Logistic Regression (LR) SVM Deep Learning from LR to Neural Nets
modalità di accertamento finale: seminario studenti
|
Mechanics of heterogeneous and porous continua
data presunta: primavera 2024 - tipologia: riconducibile al progetto formativo - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 15
docente del corso: Giulio Sciarra - Ecole Centrale de Nantes qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: Characterising the behaviour of heterogeneous materials (in particular porous materials) is of
paramount importance for a large panel of engineering applications, from civil to mechanical
engineering, but also chemical engineering, biomechanics etc. The approach of continuum
mechanics of multi-phase systems is here adopted and adapted to describe the behaviour of a
porous skeleton possibly saturated by one or two
uid phases.
Classical results of saturated and partially saturated poro-elasticity are presented together
with the upscaling techniques that can be used to get an estimate of the material parameters
starting from the material behaviour of the constituents and their geometric distribution (the
so-called micro-structure of the material).
Advanced formulation based on a phase eld approach to unsaturated poromechanics is
also discussed emphasizing the scientic and engineering issues that justify this enriched for-
mulation.
modalità di accertamento finale:
|
Introduzione alla Meccanica Quantistica
data presunta: settembre 2024 - tipologia: altro - modalità di erogazione: Ex-cathedra - numero ore: 30
docente del corso: Carlo Casciola - Sapienza qualifica: Professore affiliazione: Italiana
programma delle attività: programma delle attività: Richiami e complementi di Meccanica Classica: Formalismo Lagrangiano e Azione, Formalismo Hamiltoniano e parentesi di Poisson, l’Equazione di Hamilton-Jacobi. - L’esperimento di Stern-Gerlach: Dipolo magnetico in un campo magnetico non uniforme. Definizione di momento magnetico, Forza di Lorenz e momento. La traiettoria classica. Le osservazioni sperimentali con l’atomo di argento. Quantizzazione del momento magnetico e introduzione allo spin. Prime definizioni dello stato di un sistema quantistico e introduzione del concetto di operatore associato a una grandezza fisica. - Lo spazio degli stati di un sistema quantistico. La notazione di Dirac, ket e bra. Operatori sullo spazio dei ket, autostati, autovalori e loro significato fisico. Grandezze fisiche e operatori Hermitiani autoaggiunti. Ampiezza d’onda e probabilità. Relazioni di ortogonalità. Operatori commutativi e sistemi completi di numeri quantici. Operatori con spettro discreto e continuo. Rappresentazione di uno stato in basi diverse di autostati. - L’operatore posizione e l’operatore quantità di moto. Stati stazionari e l’operatore Hamiltoniano. Invarianza a traslazione e l’operatore quantità di moto. Considerazioni qualitative sulle definizioni degli operatori Hamiltoniano e quantità di moto. L’equazione di Schrödinger. L’equazione di Hamilton-Jacobi come limite classico. - Autostati e autovalori della quantità di moto nella rappresentazione delle posizioni. Lunghezza d’onda di De Broglie. Cambiamento di base posizione-quantità di moto e trasformata di Fourier. Il commutatore posizione-quantità di moto. Relazioni di indeterminazione per grandezze rappresentate da operatori non commutativi. Il principio di indeterminazione di Heisenberg. - Il commutatore posizione-quantità di moto e il parallelismo tra operatore differenziale e operatore quantità di moto. Il commutatore come elemento essenziale di una teoria quantistica. Il commutatore con l’Hamiltoniano e le grandezze conservate. Corrispondenza con la meccanica classica.
modalità di accertamento finale:
|