Offerta formativa programmata 2020/2021


Elenco dei corsi/attività primo anno

titolocrediti
Corso: "Costruire una piattaforma GIS per l'archeologia" 8
Attività: scavi e ricerche sul terreno 15
Attività: partecipazione a seminari di Dipartimento 15
Attività: periodi di studio all'estero 0
Escursioni didattiche 0
Altre attività formative: partecipazione a corsi di formazione avanzata sulle tecniche digitali di rilevamento e rilevamento fotogrammetrico 3D e di gestione di sw per i Beni Culturali. 0
Attività: laboratorio sui materiali archeologici 15
Corso: "Questioni di archeologia" 2
Corso: "Istituzione e amministrazione nella tarda antichità e nell'altomedioevo (Impero Romano, Regni barbarici, Impero Bizantino, Impero Carolingio, Islam)" 1

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Le attività formative riguardano soprattutto la partecipazione a scavi e ricerche promosso dal Dipartimento di Scienze dell'Antichità

Modalità di scelta del soggetto della tesi

Il progetto di ricerca viene inviato preventivamente per l'accesso alla prova scritta. Da questo deriva il soggetto della tesi che viene valutato e approvato dal Collegio dei Docenti.

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Durante l'anno vengono effettuate alcune verifiche avanti al Collegio dei Docenti per valutare i progressi nella ricerca. Ad ogni riunione i dottorandi presentano una relazione scritta approvata dai rispettivi tutor scelti tra i docenti del Collegio.
L'ammissione all'anno successivo è subordinata all'analisi della relazione annuale presentata dal dottorando che viene valutata e approvata nel corso di un colloquio con l'intero Collegio.



Elenco dei corsi/attività secondo anno

titolocrediti
Corso: "Analisi spaziali per l'archeologia" 10
Attività: laboratorio sui materiali archeologici 10
Attività: scavi e ricerche sul terreno 10
Attività: partecipazione a seminari di Dipartimento 10
Attività: partecipazione a convegni nazionali e internazionali 15
Workshop "Scrivere e progettare. Workshop di scrittura progetti" 5

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Le attività formative riguardano la partecipazione a scavi e ricerche promosse dal Dipartimento di Scienze dell'Antichità. Viene incoraggiata la partecipazione a congressi, vengono proposti corsi volti a promuovere la progettazione e l'acquisizione di tecnologie avanzate.

Modalità di preparazione della tesi

Nel corso del secondo anno i dottorandi devono esaurire la raccolta dei dati (bibliografia, catalogo dei materiali, ecc.)

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Durante l'anno vengono eseguite alcune verifiche davanti al Collegio dei Docenti per valutare i progressi nella ricerca. I dottorandi presentano una relazione scritta approvata dai rispettivi tutor scelti tra i docenti del Collegio. L'ammissione all'anno successivo è subordinata all'analisi della relazione annuale presentata dal dottorando, che viene valutata e approvata nel corso di un colloquio con l'intero Collegio. Nel corso delle verifiche collegiali, si provvede ad individuare i diversi settori di intervento e si consigliano le metodologie più idonee ad affrontare la ricerca prescelta. Lo svolgimento della ricerca e i metodi seguiti sono costantemente monitorati dai tutor.


Elenco dei corsi/attività terzo anno

titolocrediti
Corso: "Progettare il futuro" 20
Attività: partecipazione a seminari di Dipartimento 15
Attività: partecipazione a convegni nazionali e internazionali 15
Attività: scavi e ricerche del Dipartimento 10

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Le attività formative riguardano la partecipazione a scavi e ricerche promosse dal Dipartimento di Scienze dell'Antichità, legate il più possibile all'ambito di ricerca del dottorando.

Modalità di ammissione all'esame finale

Nel mese di ottobre la tesi completa deve essere inviata a due valutatori esterni competenti in materia. Il Collegio dei Docenti dei singoli curricula, che nel corso del tempo ha seguito il grado di elaborazione delle tesi (anche mediante presentazioni in power point) acquisisce i pareri dei referees esterni e ammette i candidati alla prova finale eventualmente assegnando mesi aggiuntivi (max. 6) su suggerimento dei valutatori stessi.

Modalità di svolgimento dell'esame finale

La Commissione esterna chiamata a giudicare dopo aver letto gli elaborati pone ai singoli candidati domande in merito e valuta criticamente il lavoro svolto e la discussione.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma