Il curriculum B - Architettura e Città si dedica allo studio delle forme urbane e dei processi di trasformazione/modificazione della città, con un approccio progettuale multidisciplinare. Particolare attenzione è rivolta all'analisi critica dei meccanismi di formazione delle strutture urbane, sia storiche che contemporanee, ai principi insediativi e ai tipi urbani approfondendo le interazioni tra diverse scale progettuali nella costruzione dei tessuti e dello spazio aperto, pubblico o naturale. In particolare costituiscono obbiettivi delle ricerche la valorizzazione del patrimonio urbano architettonico, integrando tutela e valorizzazione dei contesti storicizzati con le nuove esigenze di sostenibilità ambientale e sociale. Le ricerche condotte in questo in questo ambito di studio, affrontano temi legati alla trasformazione della città esistente nei diversi contesti urbani, formali e informali, nei quali rilevante è l'integrazione di infrastrutture verdi e soluzioni ambientali innovative, con particolare attenzione alla qualità dell'habitat e ai caratteri e ai valori permanenti dell'ambiente e del patrimonio costruito.