01. manifest architecture
Nencini D., D'Urzo A. (a cura di)
Edizioni Nuova Cultura
Roma 2025
ISBN 9788833657677
Pag 116
Formato A4
Il secondo numero di under construction è dedicato all’architettura come manifesto: teorico, iconografico, simbolico. Manifest Architecture raccoglierà le possibili declinazioni di questa definizione aperta e inclusiva, presentate in forma di saggio o di disegno.
Traendo spunto dall’affermazione di Charles Baudelaire: «Sulla vaporizzazione e sulla condensazione dell’Io. Tutto è qui», nella quale la poiesis trova due opposte forme di espressione, i contributi possono essere un’affermazione di poetica o, al contrario, esprimere contenuti eteronomi rispetto all’architettura.
Si determinano due macro ambiti: uno nel quale rientrano i saggi e le rappresentazioni, che sono esse stesse manifesto, nelle quali il linguaggio è autonomo e fortemente assertivo, o nelle quali si esplicita la riflessione sull’essenza formale dell’architettura e della città, o nelle quali l’architettura è analizzata per i suoi caratteri iconici. Un altro nel quale l’architettura si contamina con nuove forme di comunicazione fino ad arrivare alle espressioni dell’artificial intelligence, divenendo veicolo di contenuti eteronomi e variegati rispetto alla dimensione mediatica più che alla propria essenza materiale e costruttiva.
I manifesti dunque potranno esprimere le più diversificate posizioni, tese tra l’eteronomia e l’autonomia, dando spazio ad approcci e interpretazioni differenti e molteplici.