Concorso di ammissione 40° ciclo

Bando dottorati nazionali


Obiettivi formativi del dottorato

Specifiche economiche

Tipologia 1: DM629
Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale
0 2 8 0

Tipologia 2: DM630 Tipologia 3: Partenariati estesi Tipologia 4: Enti terzi ed Eccellenza Tipologia 5: Sapienza
6 0 17 3

Senza borsa
5

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific competence

Borse ex D.M. 629: 10


Borse ex D.M. 630: 6


Borse ENTI TERZI, PARTENARIATI ESTESI, ECCELLENZA


Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DI NAPOLI L’ORIENTALE
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Competenze richieste: Nessuna in particolare
- Identities, Memories, Religions, and Peace
Funded by: DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Required skills: No skills required

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “G. D'ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 6 - Spazio, territori, risorse e narrazioni nella prospettiva della pace

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Tematica da definire
Funded by: UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA
Required skills: no specific skill required

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA "MEDITERRANEA"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 3 - Costruzione della pace, diritti umani, diritti dei popoli

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "ROMA TRE"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 2 - Identità, memorie, religioni e pace

Ente finanziatore: ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Sul curriculum: Curriculum 9 – Giustizia riparativa, giustizia di transizione e trasformazione non violenta dei conflitti

Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI "ALDO MORO"
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Tematica:
Ente finanziatore: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

Borse Sapienza: 3


Procedura concorsuale

Valutazione titoli La valutazione dei titoli si baserà sul Curriculum vitae del Candidato e sul proggetto di ricerca. Il curriculum vitae dovrà essere redatto esclusivamente sul template CV scaricabile dalla sezione "ulteriore documentazione richiesta ai candidati", alla voce "Curriculum vitae et studiorum".

Prova orale La prova orale sarà individuale e consisterà nella discussione dei titoli e del Curriculum vitae e del proprio progetto di ricerca. La commissione chiederà al candidato di esporne i punti focali, la metodologia che impiegerà, gli archivi e/o le fonti che verranno visitati/analizzate, lo stato dell'arte inerente al proprio argomento di studio. La prova include la presentazione e discussione di 3 (tre) pubblicazioni scientifiche (articoli o volumi) scelti dal candidato congruenti con il curriculum prescelto e il dottorato in generale. Al termine dell'esposizione si passerà alla prova di lingua inglese. A tal fine, al candidato verrà richiesto di esporre in inglese parte del progetto di ricerca.
lingua ITALIANO


Informazioni e recapiti phdpeacestudies.saras@uniroma1.it

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

§ abstract tesi di laurea
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ progetto di ricerca (research project)
obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ prima lettera di presentazione (a cura di un docente)
non obbligatorio, la lettera dovrà essere caricata dal candidato sul modulo di domanda, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ seconda lettera di presentazione (a cura di un docente)
non obbligatorio, la lettera dovrà essere caricata dal candidato sul modulo di domanda, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ elenco delle pubblicazioni
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ descrizione delle precedenti esperienze di ricerca
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ lettera di motivazione con la specifica del curriculum (a cura del candidato)
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ pubblicazioni (un pdf per ciascuna)
non obbligatorio, da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ altro documento: Pdf con un elenco bibliografico di 3 (tre) testi scientifici (articoli o libri) da discutere all'esame orale
obbligatorio
Elenco bibliografico contente i titoli di 3 (tre) pubblicazioni scientifiche (articoli o libri) congruenti con il curriculum prescelto e il dottorato in generale che il candidato intende discutere nella prova orale., da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

§ Curriculum Vitae et Studiorum
obbligatorio
Attenersi scrupolosamente a quanto richiesto dal template allegato per la presentazione del curriculum vitae., da caricare entro le ore 23:59 del 10/07/2024

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE

Diario delle prove concorsuali

Valutazione titoli
giorno11/07/2024
notenon indicato
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/national-phd-in-peace-studies_nd4085.aspx
giorno della pubblicazione18/07/2024
info e recapitiphdpeacestudies.saras@uniroma1.it

Prova orale
giorno22/07/2024
notenon indicato
ora09:00
aulaon-line
indirizzoon-line
pubblicazione sull'alboNO
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/national-phd-in-peace-studies_nd4085.aspx
giorno della pubblicazione29/07/2024
info e recapitiphdpeacestudies.saras@uniroma1.it


Giorno della pubblicazione dell'esito finale: 29/07/2024

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma