New insights into the mechanism regulating the behavior ,
27/09/2023
ore 15.00 in streaming, Professor Antonio Musarò
|
Iperaldosteronismo e danno renale
10/09/2023
ore 15.00 in streaming Prof. Claudio Letizia Ordinario Medicina Interna Università La Sapienza
|
Sindrome di cushing
17/06/2023
ore 14.00 in streaming Prof. Claudio Letizia Ordinario Medicina Interna Università La Sapienza
|
Myocardites following Covid 19 vaccine
09/06/2023
ore 14.00 in streaming Prof. Claudio Letizia Ordinario Medicina Interna Università La Sapienza
|
Recognition of cell pathology as a clinically-applicable approach to cancer immunotherapy
11/05/2023
ore 16:00 in presenza modalità blended , Professor Adrian Hayday
|
My life with Macrophages, a dispersed Organ of the Body
30/03/2023
ore 16:00 in presenza modalità blended , Professor Siamon Gordon
|
Research and training in the Pasteur Network before and after the Sars Cov2
23/03/2023
ore 16:00 in presenza modalità blended, Professor Roberto Bruzzone
|
Epiteli transgenici: dal laboratorio alla clinica
16/03/2023
ore 16:00 in presenza con modalità blended , Professor Michele De Luca
|
Dividere il genoma: meccanismi e disfunzioni
09/03/2023
ore 16:00 in presenza con modalità blended, Professor Marcus Thelen
|
Atypical chemokine receptors ACKR3 and ACKR5
23/02/2023
ore 16:00 in presenza con modalità blended
|
Binding and inhibition of Sars Cov 2 by humoral innate immunity pattern recognition molecules
16/02/2023
ore 16:00 in presenza con modalità blended, Professor Cecilia Garlanda
|
Benefits and drawbacks of T cell exhaustion
09/02/2023
ore 16:00 in presenza con modalità blended , Professor Dietmar Zehn
|
Deep Learning e applicazioni nella radioamica
08/02/2023
ore 15:00 in presenza con modalità blended
|
Il Dna dei sardi: una chiave per spiegare le malattie umane e sviluppare nuovi farmaci per curararle
26/01/2023
ore 15.00 in presenza modalità blended Professor Francesco Cucca
|
Intelligenza artificiale
25/01/2023
ore 15:00 in presenza con modalità blended
|
Antiviral Drugs for the Next Pandemic
19/01/2023
ore 15:00 in presenza con modalità blended, Prof.ssa Maria Gabriella Santoro
|
La trascrizione 3D identifica le identifica le interazioni spaziali di singole cellule nei tessuti sani e patologici
12/01/2023
ore 15:00 in presenza modalità blended, Professor Giuseppe Macino
|
Un strano caso di Artrite reiterata
07/12/2022
ore 16:00 in streaming, Professor Luigi Iuliano
|
Dalla corteccia del salice a farmaco salvavita: L'acido acetilsalicillico ha 125 anni
04/12/2022
ore 16:00 in presenza con modalità blended
|
Dal Sintomo alla diagnosi: i dubbi dell'internista
24/11/2022
ore 16:00 in streaming, Professor Roberto Cangemi
|
Sepsi da infezione di endoprotesi aortica: un caso clinico
17/11/2022
ore 16:00 in streaming, Professor Mario Fontana
|
Terapia biolologiche antitumorali: un nuovo profilo di tossicitÃ
14/11/2022
ore 15:00 in streaming, Professor Cosimo Durante
|
T Lymphocytes in health and disease
10/11/2022
ore 16:00 in presenza con modalità blended, Professor Usi
|
Emftoe in paziente con Sindrome di Bechet
03/11/2022
ore 15 in streaming, Professor Sergio Morelli
|