Seminari
Il Dottorato in ICT organizza seminari aperti a tutti, studenti e non studenti. I seminari vengono solitamente tenuti nella Sala Seminari al secondo piano del Dipartimento DIET, il giovedì (il primo giovedì del mese) alle 13:15; hanno una durata di 45 minuti e sono seguiti da una sessione di 30 minuti di discussione e networking, terminando quindi entro le 14:30. I seminari del Dottorato in ICT sono programmati intenzionalmente all'ora di pranzo, contravvenendo alla consuetudine italiana di non mangiare né bere durante la presentazione, allo scopo di favorire la massima partecipazione; sentitevi liberi di portare il vostro pranzo, rilassarvi e godere dellla presentazione. Gli studenti del corso di Dottorato in ICT del primo, secondo e terzo anno possono ricevere crediti formativi partecipando ai seminari: la partecipazione certificata a tre seminari dà diritto a un credito (1 CFU). Il programma dei prossimi seminari è riportata di seguito. Esso verrà aggiornato costantemente in base alle informazioni pervenute dai potenziali relatori. Siete invitati a controllare frequentemente gli aggiornamenti. Per ulteriori informazioni o specifiche richieste sui prossimi seminari potete contattare il prof. Mauro Biagi, email: mauro dot biagi at uniroma1 dot it
2022
2021
Lo spettro radio: uno spazio globale con le sue regole e i suoi regolatori verterà sull'uso e regolamentazione dello spettro elettromagnetico - Dr. Ing. Umberto Mascia, direttore della Divisione "Attività internazionale e pianificazione delle frequenze" presso la Direzione Generale TCSI del Ministero dello Sviluppo Economico
16 dicembre 2021, ore 10:00
Zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/83857894708?pwd=eEpHTnpHM05MZHE4aC9jV05EQk5mUT09
|
Pulse and filament dynamics under novel dispersion and diffraction profiles - Prof. Alejandro Aceves, Southern Methodist University di Dallas, USA
13 dicembre 2021, ore 15:00
Aula seminari al 2° piano del Dipartmento DIET, Via Eudossiana 18, 00184, Roma
|
The Internet of Things: architectures and enabling technologies - Prof. Mario Di Francesco, Aalto University, Finland
9 settembre 2021, ore 11:00
Aula 25 San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana 18, 00184, Roma e Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/83623901664
|
Breaking the bounds of imaging in label-free nanoscopy, micro-endoscopy and ophthalmology - Prof. Zeev Zalevsky Distinguished Lecturer della IEEE Photonics Society
16 luglio 2021, ore 11:30
Aula seminari al 2° piano del Dipartmento DIET - San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana 18, 00184, Roma e Zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/85991054964?pwd=YlpkMHlLbjBGaE5SWkxsUTBFaXpXUT09
|
Stazione ricevente per la costellazione di satelliti MEO O3b nell'ambito del progetto ESA MeKaP - Fernando Consalvi, Fondazione Ugo Bordoni, Roma, IT
29 maggio 2021, ore 14:00
Aula 8 San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana 18, 00184, Roma
|
Onde millimetriche nei sistemi 5G: aspetti generali, misure sperimentali ed effetti atmosferici - Dott.ing. Massimo Celidonio, Dr. Ermanno Fionda, Fondazione Ugo Bordoni, Roma, IT
29 maggio 2021, ore 14:00
Aula 8 San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana 18, 00184, Roma
|
2020
2019
Main trends in car electronics: Greener, Safer and Connected - Prof. Andrea Vecchiato, ST Microelectronics
18 dicembre 2019, ore 12:00
Aula 6 - San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana 18, 00184, Roma
|
Prof. Muhammad Shafique - “Brain-Inspired Computing: Approximate Computing, Machine Learning Accelerators, Adversarial Attacks, and More!“
March 21, 2019 16:00
|
Prof Ahmed Riad BORSALI - “Optical Communications : Theory and Techniques“
April 1-3, 2019
|
Prof. Mikael Östling - "Silicon Carbide Device Technology for Power Devices and High Temperature Applications"
November 8, 2019 - 15:00, DIET Sala Riunioni 2° Floor, SPV
organizzatrice: prof. Fernanda Irrera
|
Prof. Eng. Roberto Italo Costantini, INVAP S.E., "The SAOCOM Mission: Spaceborne Synthetic Aperture Radars for Earth Observation"
Wednesday, November 13 2019 – 18:00, Aula Lettura al II Piano (floor) DIET
organizzatore: prof. Pierfrancesco Lombardo
|
Prof. Elena Gnani, "Trends and challenges in Nanoelectronics for the next decade"
Monday, December 2nd 2019 – 12:00, Lecture Room 7 (SPV)
organizzatrice: prof. Fernanda Irrera
|
Ing. Raffaele Crapolicchio (ESA/ESRIN-SERCO) - “ESA Soil Moisture and Ocean Salinity (SMOS) mission: an overview of calibration and validation activities”
December 4th 2019, DIET-09 room, 12:00-14:00
organizzatore: prof. Nazzareno Pierdicca
|
Prof. Svetislav Savovic, (University of Kragujevac, Serbia) - "Power flow in multimode optical fibers"
Monday, December 9th 2019 – 10:30, DIET Lecture Room (SPV), 2nd floor
organizzatore: prof. Stefan Wabnitz
|
2018
2017