gen 20-22 2025, aula 2 h:10-13, via Eudossiana 18, Roma, 6 ore, prof.ssa M. Moroni, An introduction to the mechanics of fluids
gen 24 2024, aula 2 h:10-13, 3 ore, prof.ssa C. Boccaletti, Smart technologies enabling the energy transition for a sustainable development
feb 3 (aula 2) - 4 (aula 3) 25, 5 ore, prof. F.M. Gatta, Sulle attuali tecnologie di produzione dell’energia elettrica
feb 17 e 18 2025 ore 10 (Sala Silvestroni (Edificio RM017, Sede di Chimica, Via del Castro Laurenziano 7, ore 10), 5 ore, prof.ssa R. Petrucci, La spettrometria di massa: oltre il microscopio. Basi teoriche
feb 19 e 20 2025 ore 10 (Sala SIlvestroni (Edificio RM017, Sede di Chimica, Via del Castro Laurenziano 7, ore 14), 6 ore, prof.ssa R. Petrucci, La spettrometria di massa: oltre il microscopio. Applicazioni.
mar 26 2025 ore 10 Sala del consiglio School of Civil and Industrial Engineering, via Eudossiana 18, Dr. D. Armocida, Proprietà intellettuale e disseminazione del sapere
apr 3 9:00-12:00 e 4 9:00-11:00 2025, prof. A. Mostacci, Fundamentals of electromagnetic engineering, SBAI via Scarpa
apr 10 9:00-12:00 e 15 9:00-11:00 2025, prof. A. Mostacci, A primer of microwave measurements of Radio Frequency devices, SBAI via Scarpa
mag 25, 6 ore, prof.ssa A. Pau, An introduction to the mechanics of solids
TBD, 6 ore, prof. L. Martirano, Progettazione elettrica in BIM
TBD, 3 ore, Dr. E. Carlini, Sistemi di trasmissione in corrente continua e alta tensione: resilienza e pianificazione
TBD, 5 ore, prof. Geri, Le Smart grids nella transizione energetica