Offerta formativa programmata per l'accreditamento al XXXVII ciclo


Elenco dei corsi/attività primo anno

titolocrediti
English Academic Writing 6
Lezioni frontali e seminariali - I anno 6
Training Through Research - Sociologia, Antropologia, Storia religiosa - I livello 6
Training Through Research - Storia moderna e contemporanea - I livello 6
Training Through Research - Storia economica - I livello 6
Training Through Research - Relazioni internazionali e dottrine politiche - I livello 6
Research design 6

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Il Collegio dei Docenti presta particolare attenzione alla costruzione di un percorso di formazione per i dottorandi attraverso diverse iniziative intese all’approfondimento di tematiche specifiche di grande rilievo per la definizione del profilo dei dottorandi stessi.
Per ogni anno è previsto un regolare corso di lezioni in lingua italiana ed inglese tenute da professori italiani e stranieri specializzati sui temi interdisciplinari previsti dal percorso formativo complessivo. I programmi svolti come corsi di base sono arricchiti attraverso seminari (anche a cicli riuniti) intesi alla crescita culturale dei dottorandi, di volta in volta inseriti attivamente nelle iniziative - conferenze, convegni, tavole rotonde, presentazioni di volumi – organizzate per ogni anno accademico dal Dottorato in Storia dell’Europa. Il complesso di queste attività consiste in 80 ore di didattica frontale o a distanza, tutte pubblicate sul sito del dottorato e specificamente indicate per i singoli cicli. La frequenza è obbligatoria e, per il passaggio all’anno successivo (almeno il 75% del totale delle attività svolte), ogni candidato è tenuto a presentare all'approvazione del Collegio dei Docenti una relazione sintetica realizzata sotto la supervisione del/i tutor assegnati al candidato all'inizio del ciclo dottorale. E' parte del processo formativo un'attività di tipo metodologico e di guida nella ricerca, coordinata per aree didattiche e scientifiche, in quattro unità di 6 CFU ciascuna e articolata per livelli da I a III per ciascun anno di corso. Completa l'offerta un corso annuale di scrittura scientifica in inglese (English Academic Writing, 6 CFU - frequentabile previa verifica dei requisiti minimi: i dottorandi non ammessi sono tenuti a frequentare corsi di livello adeguato presso l'Ateneo, incluse le attività formative erogate dai Lettori di Lingua inglese). Uno spazio specifico è dato alla formazione relativa alle opportunità di studio all'estero durante il dottorato e nella fase post doc.


Modalità di scelta del soggetto della tesi

Il candidato al momento della prova di ammissione al Dottorato presenta alla commissione di valutazione un progetto di ricerca. Qualora la prova concorsuale abbia esito positivo e il candidato venga ammesso al Dottorato, il progetto di ricerca è poi sottoposto alla valutazione del Collegio dei Docenti e del/dei tutor assegnati al candidato per valutarne la compatibilità con il percorso individuale del dottorando e il programma di studi previsto nel triennio. Il/i supervisori saranno responsabili per la pianificazione e il monitoraggio del programma di lavoro svolto dal candidato nel corso del ciclo dottorale, inclusi i periodi di studio svolti all'estero.

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Nel corso del triennio il dottorando è tenuto a frequentare con assiduità i corsi e ogni altra iniziativa del Dottorato in Storia dell'Europa, a procedere nella sua ricerca e dunque nella raccolta del materiale archivistico e bibliografico; deve incontrare individualmente i propri tutor e il coordinatore per la valutazione delle attività di stesura della tesi di ricerca; è tenuto a consegnare una relazione individuale da sottoporre ai propri tutor e al Collegio dei Docenti per il passaggio di anno ed elaborare annualmente almeno un saggio da avviare a pubblicazione d'accordo con il tutor


Elenco dei corsi/attività secondo anno

titolocrediti
English Academic Writing 6
Training Through Research - Sociologia, Antropologia, Storia religiosa - II livello 6
Training Through Research - Storia moderna e contemporanea - II livello 6
Training Through Research - Storia economica - II livello 6
Training Through Research - Relazioni internazionali e dottrine politiche - II livello 6
Lezioni frontali e seminariali - II anno 6
Summer/Winter school 6

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Il Collegio dei Docenti presta particolare attenzione alla costruzione di un percorso di formazione per i dottorandi attraverso diverse iniziative intese all’approfondimento di tematiche specifiche di grande rilievo per la definizione del profilo dei dottorandi stessi.
Per ogni anno è previsto un regolare corso di lezioni in lingua italiana ed inglese tenute da professori italiani e stranieri specializzati sui temi interdisciplinari previsti dal percorso formativo complessivo. I programmi svolti come corsi di base sono arricchiti attraverso seminari (anche a cicli riuniti) intesi alla crescita culturale dei dottorandi, di volta in volta inseriti attivamente nelle iniziative - conferenze, convegni, tavole rotonde, presentazioni di volumi – organizzate per ogni anno accademico dal Dottorato in Storia dell’Europa. Il complesso di queste attività consiste in 80 ore di didattica frontale o a distanza, tutte pubblicate sul sito del dottorato e specificamente indicate per i singoli cicli. La frequenza è obbligatoria e, per il passaggio all’anno successivo (almeno il 75% del totale delle attività svolte), ogni candidato è tenuto a presentare all'approvazione del Collegio dei Docenti una relazione sintetica realizzata sotto la supervisione del/i tutor assegnati al candidato all'inizio del ciclo dottorale. E' parte del processo formativo un'attività di tipo metodologico e di guida nella ricerca, coordinata per aree didattiche e scientifiche, in quattro unità di 6 CFU ciascuna e articolata per livelli da I a III per ciascun anno di corso. Completa il percorso un corso annuale di scrittura scientifica in inglese (English Academic Writing, 6 CFU - frequentabile previa verifica dei requisiti minimi: i dottorandi non ammessi al corso sono tenuti a frequentare corsi di livello adeguato presso l'Ateneo, incluse le attività formative erogate dai Lettori di Lingua inglese). Uno spazio specifico è dato alla formazione relativa alle opportunità di studio all'estero durante il dottorato e nella fase post doc.


Modalità di preparazione della tesi

Ricerca individuale archivistica e bibliografica o sul campo in Italia e all'estero volta alla raccolta del materiale necessario alla redazione dell'elaborato finale. Confronto con i/il tutor e il coordinatore per la valutazione delle attività di stesura della tesi di ricerca.

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Nel corso del triennio il dottorando è tenuto a frequentare con assiduità i corsi e ogni altra iniziativa del Dottorato in Storia dell'Europa, a procedere nella sua ricerca e dunque nella raccolta del materiale archivistico e bibliografico; deve incontrare individualmente i propri tutor e il coordinatore per la valutazione delle attività di stesura della tesi di ricerca; è tenuto a consegnare una relazione individuale da sottoporre ai propri tutor e al Collegio dei Docenti per il passaggio di anno ed elaborare annualmente almeno un saggio da avviare a pubblicazione d'accordo con il tutor


Elenco dei corsi/attività terzo anno

titolocrediti
English Academic Writing 6
Organizzazione di seminari e workshop, preparazione di paper 6
Training Through Research - Storia moderna e contemporanea - III livello 6
Training Through Research - Sociologia, Antropologia, Storia religiosa - III livello 6
Training Through Research - Storia economica - III livello 6
Training Through Research - Relazioni internazionali e dottrine politiche - III livello 6
Lezioni frontali e seminariali - III anno 6

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Il Collegio dei Docenti presta particolare attenzione alla costruzione di un percorso di formazione per i dottorandi attraverso diverse iniziative intese all’approfondimento di tematiche specifiche di grande rilievo per la definizione del profilo dei dottorandi stessi.
Per ogni anno è previsto un regolare corso di lezioni in lingua italiana ed inglese tenute da professori italiani e stranieri specializzati sui temi interdisciplinari previsti dal percorso formativo complessivo. I programmi svolti come corsi di base sono arricchiti attraverso seminari (anche a cicli riuniti) intesi alla crescita culturale dei dottorandi, di volta in volta inseriti attivamente nelle iniziative - conferenze, convegni, tavole rotonde, presentazioni di volumi – organizzate per ogni anno accademico dal Dottorato in Storia dell’Europa. Il complesso di queste attività consiste in 80 ore di didattica frontale o a distanza, tutte pubblicate sul sito del dottorato e specificamente indicate per i singoli cicli. La frequenza è obbligatoria e, per il passaggio all’anno successivo (almeno il 75% del totale delle attività svolte), ogni candidato è tenuto a presentare all'approvazione del Collegio dei Docenti una relazione sintetica realizzata sotto la supervisione del/i tutor assegnati al candidato all'inizio del ciclo dottorale. E' parte del processo formativo un'attività di tipo metodologico e di guida nella ricerca, coordinata per aree didattiche e scientifiche, in quattro unità di 6 CFU ciascuna e articolata per livelli da I a III per ciascun anno di corso. Completa il percorso un corso annuale di scrittura scientifica in inglese (English Academic Writing, 6 CFU - frequentabile previa verifica dei requisiti minimi: i dottorandi non ammessi al corso sono tenuti a frequentare corsi di livello adeguato presso l'Ateneo, incluse le attività formative erogate dai Lettori di Lingua inglese). Uno spazio specifico è dato alla formazione relativa alle opportunità di studio all'estero durante il dottorato e nella fase post doc.


Modalità di ammissione all'esame finale

Alla fine del terzo anno i candidati devono presentare al/ai tutor una relazione scritta sulla propria attività di ricerca, sulla eventuale attività didattica e, complessivamente, sulla partecipazione alle attività dottorali nel corso del triennio. Alla fine del ciclo triennale, inoltre, il candidato per l'ammissione alla discussione finale presenta il proprio elaborato frutto della ricerca individuale in italiano, inglese o altra lingua precedentemente stabilita con il/i tutor e con il Collegio dei Docenti. Sull'elaborato finale vengono ascoltati in prima istanza i pareri dei tutor che hanno seguito l’andamento del progetto fin dal primo anno e poi verificata l'approvazione dell'intero collegio. Gli elaborati vengono quindi inviati ai due referee esterni e infine alla valutazione da parte di una commissione come stabilito dal regolamento di Ateneo. Vengono specificamente incoraggiati il conseguimento del titolo di "Doctor Europaeus", o le tesi in cotutela, secondo quanto previsto dal regolamento Sapienza in materia.

Modalità di svolgimento dell'esame finale

Per l’esame finale, il candidato sottopone la tesi a una commissione nazionale o internazionale di valutazione nominata su proposta del Collegio dei Docenti, nel corso di una discussione pubblica, secondo le modalità previste dal regolamento del dottorato e da eventuali accordi di cotutela. I commissari, italiani e stranieri, accerteranno l’idoneità e la competenza del candidato attraverso la valutazione dell’elaborato finale e del percorso e delle attività triennali da questo svolte. Ove previsto, la discussione finale sarà in inglese o nelle altre lingue previste preventivamente nel regolamento per il titolo di "Doctor Europaeus" o negli accordi di cotutela.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma