Concorso di ammissione 39° cicloBando aggiuntivo Regione Lazio (scadenza 20/11/2023) Obiettivi formativi del dottorato Specifiche economiche Tipologia 1: DM118 Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale 0 0 0 0 Tipologia 2: DM117 Tipologia 3: PE/PNC/CN/TP Tipologia 4:Enti terzi PE/PNC CN/TP 0 0 0 1 Tipologia 5: Sapienza Senza borsa 0 0 Tematiche, curriculum e competenze specificheThemes, curriculum and specific competence ENTI TERZI - non associata a curriculum - Supporti alla comunicazione nel Disturbo dello Spettro Autistico: ausili comunicativi digitali, agenti conversazionali e realtà aumentata Ente finanziatore: REGIONE LAZIO Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta - specificare il titolo Funded by: REGIONE LAZIO Required skills: no specific skill required Il candidato sceglierà una tematica in fase di presentazione della candidatura on line Procedura concorsuale Prova orale La prova orale consisterà in una discussione dei titoli del candidato e in una verifica delle sue competenze per lo svolgimento del lavoro di dottorato. Si valuteranno le eventuali precedenti esperienze nelle tematiche di neuroscienze necessarie per il dottorato. lingua ITALIANO Curriculum studiorum data e voto di laurea (obbligatorio) elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio) Ulteriore documentazione richiesta ai candidati Competenza linguistica richiesta ai candidati Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue: INGLESE Diario delle prove concorsuali Prova orale giorno22/11/2023 notenon indicato ora13:00 aulaSala biblioteca "Eusebi" Primo piano edificio CU027 Dipartimento Fisiologia e Farmacologia indirizzoPiazzale Aldo Moro, 5 pubblicazione sull'alboNO pubblicazione sul sito internetSI indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/NEUROSCIENZE-CLINICO-SPERIMENTALI-E-PSICHIATRIA_nD3527.aspx giorno della pubblicazione28/11/2023 info e recapitimonica.zocconali@uniroma1.it Griglia di valutazione file:visualizza il file file (eng):visualizza il file (eng) © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma