Ricerca: The relations between the Council of Europe and the United Nations (1949-1971): Genesis, dynamics, and interconnection.
Negli ultimi anni si è assistito a un significativo aumento degli studi sull'integrazione europea. La visione storica dominante, che attribuiva esclusivamente alla Petite Europe il ruolo di motore di questo apparentemente teleologico "processo", è stata progressivamente smantellata. Studi più recenti hanno messo in luce una gamma più ampia di attori che hanno contribuito all'integrazione europea, in linea con i principi della "provincializzazione dell'Europa". Comprendere la storia del Consiglio d'Europa rappresenta una parte cruciale di questo sforzo. Sono state condotte sia ricerche su larga scala che analisi più specifiche sull'organizzazione. Con la narrazione tradizionale decostruita e aspetti precedentemente trascurati portati alla luce, diventa essenziale collegare questi elementi per comprendere meglio come l'Unione Europea odierna sia emersa da relazioni complesse e dall'azione di molteplici attori. È per questo motivo che lo studio delle relazioni tra il Consiglio d'Europa e l'Unione Europea, ad esempio, riveste un grande interesse.
Nonostante il crescente numero di ricerche, il rapporto tra il Consiglio d'Europa e le Nazioni Unite è in gran parte trascurato. Eppure, è fondamentale approfondire le interazioni tra queste due organizzazioni, poiché la loro sinergia ha svolto un ruolo significativo nel plasmare lo spazio europeo. Questa ricerca mira a svelare e spiegare questa dinamica. Questo progetto di dottorato indagherà a fondo la relazione tra il Consiglio d'Europa e le Nazioni Unite dal periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale fino al 1971. Fornirà una panoramica completa, esaminando le interazioni tra i rispettivi segretariati e approfondendo la collaborazione del Consiglio d'Europa con diverse agenzie delle Nazioni Unite, tra cui UNHCR, OHCHR, UNICEF, OCHA, UNDP, UNECE, UNESCO, OMS, Banca Mondiale e FAO.
Lo studio traccerà l'evoluzione di entrambe le organizzazioni nel tempo, analizzando come si siano avvicinate in risposta a diversi eventi storici. In questo modo, si propone di offrire una nuova prospettiva sui ruoli e le interazioni di queste istituzioni, arricchendo le loro storie individuali così come la narrazione più ampia dell'integrazione europea. Questo approccio contribuirà anche a migliorare la comprensione delle dinamiche internazionali passate e presenti, in particolare in ambiti come la risoluzione dei conflitti, la protezione dei diritti umani e le sfide dello sviluppo globale.