Maurizio Sonnino

Professore associato


email: maurizio.sonnino@uniroma1.it
telefono: 0649913604
edificio: Edificio centrale, Facoltà di Lettere e Filosofia
stanza: 12

Maurizio Sonnino (Roma, 1971) è Professore Associato di Lingua e Letteratura Greca presso Sapienza, Università di Roma, (Dipartimento di Scienze dell’Antichità), la stessa sede dove, in precedenza (2010-2020), era stato Ricercatore e Professore Aggregato di Lingua e Letteratura Greca.
Ha studiato presso Sapienza, Università di Roma, sotto la guida di Luigi Enrico Rossi, laureandosi con una tesi di letteratura greca sui furti di idee e le accuse di plagio nella commedia attica del V sec. a.C. (1995). Ha conseguito due titoli di dottore di ricerca, il primo in “Filologia e Storia del Mondo Classico” presso l'Università Statale di Milano (1999), il secondo in Civiltà e Tradizione Greca e Romana presso l'Università di RomaTre (2010). È stato "visiting researcher" presso il Department of Classics della University of Nottingham (Settembre-Ottobre 1999).
Fin dalla fondazione (1995) fa parte della redazione della rivista "Seminari Romani di Cultura Greca". Dal 2025 fa parte del comitato editoriale di “Sapienza, University Press”
I suoi interessi riguardano soprattutto il teatro greco, con particolare attenzione per l’opera di Aristofane e Euripide, i frammenti della commedia, l’origine del mimo, e questioni relative al dramma satiresco eschileo. Appartengono a questo filone di ricerche la monografia sui frammenti del perduto Eretteo di Euripide, (M. Sonnino, Euripidis Erechthei quae exstant, Firenze 2010), oltre a numerosi articoli pubblicati su riviste e raccolte miscellanee. Al momento è impeganto nella preparazione di una nuova edizione critica con commento dell’Andromaca di Euripide. Si è occupato inoltre: di critica euripidea antica, con particolare attenzione per le posizioni espresse da Aristotele e dalla sua scuola; di questioni relative ai papiri omerici di età tolemaica; di problemi relativi alla silloge teognidea; della storia degli studi di filologia classica, dal Settecento al Novecento.

Bibliografia selettiva

a) monografie
 M. Sonnino, Euripidis Erechthei quae exstant (Biblioteca Nazionale Serie dei classici greci e Latini. Testi con Commento Filologico, 19), Firenze 2010
 M. Sonnino, Michel'Angelo Giacomelli. Aristofane. I: Un capitolo ignoto di storia degli studi classici nella Roma del Settecento (Quaderni di Seminari Romani 23), Roma 2017
 M. Sonnino, Michel'Angelo Giacomelli. Aristofane. II: Lisistrata. Testo originale. Traduzione annotata di M.A. Giacomelli. Commento al testo greco a cura di M. Sonnino (Quaderni di Seminari Romani 24), Roma 2018

b) articoli
 M. Sonnino, Una presunta scena di morte nel Maricante di Eupoli (fr. 209 K. A.), «Eikasmos» 8, 1997, pp. 43 60
 M. Sonnino, Short Notes on Two Comic Fragments (Callias fr. 18 K. A.; Theopompus Comicus fr. 64 K. A.), «Phoenix» 53, 1999, pp. 330-335
 M. Sonnino, Le strategie militari di Pericle e le Rane di Aristofane (Aristoph. Ran. 1019 1025; 1435 1466), «SemRom» 2, 1999, pp. 65-97
 M. Sonnino, Insulto scommatico e teoria del comico in un simposio alessandrino del 203 a.C. (Polibio 15.25.31-33), in R. Nicolai (a c. di), Rhysmos. Studi di poesia, metrica e musica greca offerti dagli allievi a Luigi Enrico Rossi per i suoi settant’anni, Roma 2003, pp. 283-302
 M. Sonnino, Aristofane e il concorso lenaico del 422: la parabasi delle Vespe e il contenuto delle Nuvole Prime, «SemRom» 8, 2005, pp. 205-232
 M. Sonnino, L’identificazione del rivale del demagogo nel Maricante di Eupoli: P.Oxy. 2741 (= Eup. fr. 192 K.-A.), rr. 100-5, «ZPE» 156, 2006, pp. 39-51
 M. Sonnino, Per un'analisi del lessico medico nei frammenti della commedia: Eupoli Maricante P.Oxy. 2741 (= fr. 192 K.-A.), rr. 7-12, 92-5, «ZPE» 159, 2007, pp. 29-42
 M. Sonnino, Per la ricostituzione di un corale dell'Eretteo di Euripide: PapSorb 2328 (= Eur. fr. 370 Kannicht), rr. 5-10 ed Eur. Erechth. fr. 369d Kannicht, «ZPE» 166, 2008, pp. 9-21
 M. Sonnino, L'Aristofane 'scomparso' di Michel'Angelo Giacomelli: ms. BCT 105-14 e ms. BUB 3566, «SemRom» n.s. 1, 2012, pp. 95-128
 M. Sonnino, Le fornaie comiche e i pani di Periandro, «Prometheus» 38, 2012, pp. 67-88
 M. Sonnino, I frammenti della commedia greca citati da Prisciano e la fonte del lessico sintattico del libro XVIII dell’Ars, in L. Martorelli - M. Rosellini (edd.), Greco antico nell'Occidente carolingio: frammenti di autori attici nell'Ars di Prisciano, Zürich - New York 2014, pp. 163-204
 M. Sonnino, Outside the Canon: From Ritual Slapstick to Hellenistic Mime, in G. Colesanti - M. Giordano (edd.), Submerged Literature in Ancient Greek Culture. An Introduction, Berlin - Boston 2014, pp. 128-150
 M. Sonnino, Ar. Nu. 53-55 σπαθᾶν, 'battere cassa', «Eikasmos» 25, 2014, pp. 113-140
 M. Sonnino, Corruzioni antiche e moderne di testi letterari frammentari: Eupoli Maricante fr. 212 K.-A. nel codice Marciano di Esichio, in N. Cannata - M. Signorini (a c. di), Scrivere, leggere, conservare. A colloquio con Armando Petrucci, «Studj Romanzi» 10, 2014, pp. 107-140
 M. Sonnino, La classicità rifiutata: filologi classici (ed) ebrei nella Germania tra Otto- e Novecento, in A. Catastini (a c. di), Atti del Convegno "La percezione dell'ebraismo in altre culture e nelle arti (III-2014), 20-22 ottobre 2014, Odeion - Facoltà di Lettere: Sapienza Università di Roma, «Quaderni di Vicino Oriente» 10, 2015, pp. 75-95
 M. Sonnino, PSI 1463.4 (= Hom. Od. 22.423): δουλο]σύνης ἀπέχεσθαι o altro? Una lectio 'eccentrica' prearistarchea in un papiro perduto, «ZPE» 196, 2015, pp. 1-12
 M. Sonnino, Aristofane, Lisistrata 61-68: note critico-testuali e registiche, «RFIC» 144, 2016, pp. 25-53
 M. Sonnino, Rifugiarsi nel santuario di Poseidone: note ai Theoroi di Eschilo (P.Oxy. 2162, fr. Ia. col. I.1-22 = Aesch. fr. 78a, vv. 1-22 R.), «ZPE» 200, 2016, pp. 39-60
 M. Sonnino, Sovrapposizioni interpretative e decontestualizzazione di testi frammentari: Euripide Cresfonte fr. 453 Kann. in Timeo, Polibio, Stobeo e Costantino VII Porfirogenito, in G. Ottone (a c. di), Historiai para doxan. Documenti greci in frammenti: nuove prospettive esegetiche. Atti dell'incontro internazionale di studi Genova, 10-11 marzo 2016, Tivoli (Roma) 2017, pp. 37-68
 M. Sonnino, Restoring and Overturning Athenian Democracy in Aristophanes: Paradigmatic Truths and 'Carnival' Reversals, in R. Lauriola - E. Magnelli (eds.), Athens on the Stage: Theatre and Democracy in Classical Greece, «Polis» 34, 2017, pp. 366-389
 M. Sonnino, Euripide padre della commedia nuova? A proposito di Satiro, Vit.Eur. P.Oxy. 1167, fr. 39, col. VII e di altre testimonianze antiche, «ZPE» 212, 2019, pp. 29-46
 M. Sonnino, Sul motteggio velato in Cratino e Aristofane: ἔμφασις e λοιδορία nella teoria comica dell’aristotelismo antico, «SemRom» n.s. 8, 2019, pp. 237-272
 M. Sonnino, Il mimo, in M. Di Marco, Storia del teatro greco, Roma 2020, pp. 411-438
 M. Sonnino, La tragedia, il 'realismo quotidiano', la commedia. Euripide, Oreste, 71-131 nella critica antica e moderna, «RCCM» 63, 2021, pp. 101-134
 M. Sonnino, The Riddles of Aeschylus' Theoroi or Isthmiastai, in A P. Antonopoulos, M.M. Christopoulos, G.W.M. Harrison, Reconstructing Satyr Drama, Berlin/Boston 2021, pp. 409-432
 M. Sonnino, Spettacoli del riso canonici ed extracanonici: commedia e mimo drammatico, in: A. Ercolani, La letteratura sommersa nella Grecia antica. Nuove prospettive storico-letterarie, Roma 2021, pp. 125-138
 M. Sonnino, Un’ipotesi di sfida nella silloge teognidea: a proposito di Thgn 993-1002, in M. Lazzeri (a cura di), Φιλοτησία. Scritti in ricordo si Silvio M. Medaglia, Lecce 2021, pp. 23-59
 M. Sonnino, Note scoliastiche e citazioni euripidee inedite nei codici Vat. Pal. gr. 287 e Vat. gr. 896 e l’utilizzo del codice P di Euripide nelle cerchie di Demetrio Triclinio e Angelo Poliziano, SemRom 12, 2023, pp. 183-208
 M. Sonnino, Uno stasimo euripideo poco apprezzato: a proposito di Eur. Andr. 464-493, in R. Nicolai – M. Sonnino, Euripide: prospettive di ricerca, Roma 2025, pp. 127-50.


Produzione scientifica

11573/1732409 - 2025 - Uno stasimo euripideo poco apprezzato: a proposito di Eur. Andr. 464-493
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Euripide: prospettive di ricerca - ()

11573/1690275 - 2023 - Note scoliastiche e citazioni euripidee inedite nei codici Vat. Pal. gr. 287 e Vat. gr. 896 e l’utilizzo del codice P di Euripide nelle cerchie di Demetrio Triclinio e Angelo Poliziano
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA (Edizioni Quasar.) pp. 183-208 - issn: 1129-5953 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1700607 - 2023 - La rappresentazione di Atene nella tragedia
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Teatro e drammaturgia in Grecia e a Roma. Le settimane estive di drammaturgia antica I-II - (978-618-5752-23-1)

11573/1548987 - 2021 - La tragedia, il 'realismo quotidiano', la commedia. Euripide, Oreste, 71-131 nella critica antica e moderna
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE (Ist Editoriali Poligrafici International:Casella Postale 1 Succ 8, I 56123 Pisa Italy:011 39 050 878066, EMAIL: iepi@iepi.it, INTERNET: http://www.iepi.it, http://www.libraweb.net, Fax: 011 39 050 878732) pp. 101-134 - issn: 0035-6085 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85130103165 (2)

11573/1560059 - 2021 - The Riddles of Aeschylus' Theoroi or Isthmiastai
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Reconstructing satyr drama - (9783110725216)

11573/1587966 - 2021 - Spettacoli del riso canonici ed extracanonici. commedia e mimo drammatico
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: La letteratura sommersa nella Grecia antica. Nuove prospettive storico-letterarie - (9788829011711)

11573/1648735 - 2021 - Un'ipotesi di sfida nella silloge teognidea. A proposito di Thgn. 993-1002
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Philotesia. Scritti in ricordo di Silvio M. Medaglia - (9788867608669)

11573/1451095 - 2020 - Il mimo
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia del teatro greco - (9788829003075)

11573/1071774 - 2019 - Giacomelli, Michel'Angelo
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 2 - (9781118605042)

11573/1276953 - 2019 - Euripide padre della commedia nuova? A proposito di Satiro, Vit.Eur. P.Oxy. 1167, fr. 39 col. VII e di altre testimonianze antiche
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK (Dr Rudolf Habelt GmbH:Am Buchenhang 1, D-53115 Bonn Germany:011 49 228 923830, EMAIL: info@habelt.de, Fax: 011 49 228 923836) pp. 29-46 - issn: 0084-5388 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85075942428 (1)

11573/1276955 - 2019 - Sul motteggio velato in Cratino e Aristofane. Emphasis e loidoria nella teoria comica dell'aristotelismo antico
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA (Edizioni Quasar.) pp. 237-271 - issn: 1129-5953 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1479031 - 2019 - La commedia attica: testo, teoria, immagini
Sonnino, Maurizio - 06a Curatela
rivista: SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA (Edizioni Quasar.) pp. 1-395 - issn: 1129-5953 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/665846 - 2019 - Alfieri, Vittorio
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 1 - (978-1118605042)

11573/665847 - 2019 - Autolycus
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy. Vol. 1 - (9781118605042)

11573/665848 - 2019 - Babylonians (Aristophanes)
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 1 - (9781118605042)

11573/665849 - 2019 - Bonini, Eufrosino
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 1 - (9781118605042)

11573/665850 - 2019 - Cantharus
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 1 - (9781118605042)

11573/665851 - 2019 - Marikas (Eupolis)
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 2 - (9781118605042)

11573/665852 - 2019 - Maricas
Sonnino, Maurizio - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: The Encyclopedia of Greek Comedy, Vol. 2 - (9781118605042)

11573/1079178 - 2018 - Michel'Angelo Giacomelli. Aristofane. II: Lisistrata. Testo originale
Sonnino, Maurizio - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Michel'Angelo Giacomelli. II: Lisistrata. Testo originale. Traduzione annotata di M.A. Giacomelli. Commento al testo greco a cura di M. Sonnino - (978-88-7140-856-9)

11573/1003691 - 2017 - Restoring and overturning athenian democracy in Aristophanes. Paradigmatic truths and 'carnival reversals'
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: POLIS (Exeter UK: Political Studies Association. Study Group in Greek Political Thought.) pp. 366-389 - issn: 0142-257X - wos: WOS:000417674800012 (0) - scopus: 2-s2.0-85037634549 (1)

11573/1003694 - 2017 - Sovrapposizioni interpretative e decontestualizzazione di testi frammentari: Euripide Cresfonte fr. 455 Kann. in Timeo, Polibio, Stobeo e Costantino Porfirogenito
Sonnino, Maurizio - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Historiai para doxan. Documenti greci in frammenti. Nuove prospettive esegetiche (Genova)
libro: Historiai para doxan. Documenti greci in frammenti. Nuove prospettive esegetiche. Atti dell'Incontro Internazionale di Studi Genova, 10-11 marzo 2016 - (978-88-99846-01-5)

11573/1079177 - 2017 - Michel'Angelo Giacomelli. Aristofane. I: Un capitolo ignoto di storia degli studi classici nella Roma del Settecento
Sonnino, Maurizio - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Michel'Angelo Giacomelli. Aristofane. I: Un capitolo ignoto di storia degli studi classici nella Roma del Settecento - (978-88-7140-855-2)

11573/809183 - 2016 - Aristofane, Lisistrata 61-68. Note critico-testuali e registiche
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA (Loescher Editore:Via Vittorio Amedeo 18, I 10121 Turin Italy:011 39 011 5654111, INTERNET: http://www.loescher.it, Fax: 011 39 011 5625822) pp. 25-53 - issn: 0035-6220 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84982091404 (1)

11573/923547 - 2016 - Rifugiarsi nel santuario di Poseidone. Note ai Theoroi di Eschilo (P.Oxy. 2162, Fr. IA. col. I.1-22 = Aesch. fr. 78A, vv. 1-22 R.)
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK (Dr Rudolf Habelt GmbH:Am Buchenhang 1, D-53115 Bonn Germany:011 49 228 923830, EMAIL: info@habelt.de, Fax: 011 49 228 923836) pp. 39-60 - issn: 0084-5388 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85014093671 (3)

11573/980111 - 2016 - Per Lia. Tra Omero e Giulia Balbilla, sul filo della memoria
Sonnino, Maurizio - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Σύγγραμμα πολυμαθές. Studi per Amalia Margherita Cirio - (9788867603541)

11573/665813 - 2015 - La classicità rifiutata. Filologi classici (ed) ebrei nella Germania tra Otto- e Novecento
Sonnino, Maurizio - 04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A
rivista: VICINO ORIENTE (Sapienza Università di Roma - Missione archeologica in Palestina e Giordania Roma: Università di Roma Istituto di studi del vicino oriente Roma: Herder Editrice e Libreria SRL) pp. 75-95 - issn: 0393-0300 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: La percezione dell'ebraismo in altre culture e nelle arti (Rome; Italy)

11573/809160 - 2015 - PSI 1463.4 (= Hom. Od. 22.423): δουλο]σύνης ἀπέχεσθαι o altro? Una lectio ‘eccentrica’ prearistarchea in un papiro perduto
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK (Dr Rudolf Habelt GmbH:Am Buchenhang 1, D-53115 Bonn Germany:011 49 228 923830, EMAIL: info@habelt.de, Fax: 011 49 228 923836) pp. 1-12 - issn: 0084-5388 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84954026564 (2)

11573/875398 - 2015 - Recensione: Laura Carrara, L'indovino Poliido. Eschilo, Le Cretesi. Sofocle, Manteis. Euripide, Poliido
Sonnino, Maurizio - 01d Recensione
rivista: ANZEIGER FÜR DIE ALTERTUMSWISSENSCHAFT (Universitaetsverlag Wagner GmbH:Andreas Hofer Str 13, Postfach 165, A 6010 Innsbruck Austria:011 43 512 587721, Fax: 011 43 512 582209) pp. 21-29 - issn: 0003-6293 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/592586 - 2014 - By way of conclusion
Broggiato, Maria; G., Colesanti; A., Ercolani; M., Giordano; L., Lulli; M., Napolitano; Nicolai Mastrofrancesco, Roberto; R., Palmisciano; L., Sbardella; Sonnino, Maurizio - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Submerged Literature in Ancient Greek Culture: An Introduction - ()

11573/833000 - 2014 - Materie letterarie latino e greco nel liceo classico. In Lettere in classe. Percorsi didattici del TFA di area letteraria della Sapienza
Maria Letizia Pesce, ; Sonnino, Maurizio; Tagliaferro, Eleonora - 06a Curatela

11573/665845 - 2014 - partecipazione al: PRIN 2010-2011 prot. 2010ETCXCKL_005 (terzo anno) (Coordinatore Scientifico: Prof. Giuseppe Mastromarco; Responsabile dell'Unità di Ricerca: Prof. Roberto Nicolai) Letteratura greca sommersa. Spazi, codici, occasioni
Nicolai Mastrofrancesco, Roberto; Broggiato, Maria; Sonnino, Maurizio - 13a Altro ministeriale

11573/515156 - 2014 - Ar. Nu. 53-55 spathan, 'battere cassa'
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: EIKASMOS (Patron Editore:Via Badini 12, I 40050 Quarto Inferiore Bologna Italy:011 39 051 767003, EMAIL: abbonamenti@patroneditore.com, info@patroneditore.com, INTERNET: http://www.patroneditore.com, Fax: 011 39 051 768252) pp. 113-140 - issn: 1121-8819 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/515157 - 2014 - I frammenti della commedia greca citati da Prisciano e la fonte del lessico sintattico del libro XVIII dell’Ars
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Greco antico nell’Occidente carolingio: frammenti di testi attici nell’Ars di Prisciano - (978-3-487-15163-2)

11573/568582 - 2014 - Comedy Outside the Canon: from Ritual Slapstick to Hellenistic Mime
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Submerged Literature in Ancient Greek Culture. An Introduction - (978-3-11-033409-8)

11573/665812 - 2014 - Corruzioni antiche e moderne di testi letterari frammentari: Eupoli Maricante fr. 212 K.-A. nel codice Marciano di Esichio
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDJ ROMANZI (Roma : Società filologica romana) pp. 107-140 - issn: 0391-1691 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/665844 - 2013 - partecipazione al: PRIN 2010-2011 prot. 2010ETCXCKL_005 (secondo anno) (Coordinatore Scientifico: Prof. Giuseppe Mastromarco; Responsabile dell'Unità di Ricerca: Prof. Roberto Nicolai) Letteratura greca sommersa. Spazi, codici, occasioni
Nicolai Mastrofrancesco, Roberto; Sonnino, Maurizio; Broggiato, Maria - 13a Altro ministeriale

11573/561453 - 2013 - Il teatro nella tarda antichità: dal dramma classico al mimo
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: CHAOS E KOSMOS (Roma : Nexta media) pp. - - issn: 1827-0468 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/665843 - 2012 - partecipazione al: PRIN 2010-2011 prot. 2010ETCXCKL_005 (primo anno) (Coordinatore Scientifico: Prof. Giuseppe Mastromarco; Responsabile dell'Unità di Ricerca: Prof. Roberto Nicolai) Letteratura greca sommersa. Spazi, codici, occasioni
Nicolai Mastrofrancesco, Roberto; Sonnino, Maurizio; Broggiato, Maria - 13a Altro ministeriale

11573/435431 - 2012 - L'Aristofane "scomparso" di Michel'Angelo Giacomelli: ms. BCT 105-14 e ms. BUB 3566
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA (Edizioni Quasar.) pp. 95-128 - issn: 1129-5953 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/435432 - 2012 - Le fornaie comiche e i pani di Periandro
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: PROMETHEUS (Firenze: Firenze University press, 2012- Firenze: Nuova Scuola Editrice Firenze: Prometheus) pp. 67-88 - issn: 0391-2698 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84868315348 (6)

11573/665842 - 2012 - partecipazione al: Progetto di Ricerca (Sapienza - Università di Roma. Finanziamento per la ricerca scientifica anno 2012. progetto C26A12ZFBW) Letteratura greca sommersa. Spazi, codici, occasioni (Coordinatore: Prof. R. Nicolai)
Sonnino, Maurizio; Nicolai Mastrofrancesco, Roberto; Broggiato, Maria - 13a Altro ministeriale

11573/665841 - 2011 - partecipazione al: Progetto di Ricerca Universitario (Sapienza - Università di Roma. Finanziamento per la ricerca scientifica anno 2011. prot. n. 0032919 del 13.05.2011 classif. III/11) Epica e storiografia nella letteratura greca: generi e modelli (Coordinatore: Prof. R. Nicolai)
Nicolai Mastrofrancesco, Roberto; Broggiato, Maria; Sonnino, Maurizio - 13a Altro ministeriale

11573/390387 - 2010 - Euripidis Erechthei quae exstant
Sonnino, Maurizio - 03b Edizione Critica

11573/388550 - 2009 - Saphéneia. Versioni. Esercizi. Sintassi Greca
Sonnino, Maurizio - 03c Manuale Didattico

11573/135199 - 2008 - Per la ricostituzione di un corale dell'Eretteo di Euripide: PapSorb 2328 (= Eur. fr. 370 Kannicht), rr. 5-10 ed Eur. Erechth. fr. 369d Kannicht
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK (Dr Rudolf Habelt GmbH:Am Buchenhang 1, D-53115 Bonn Germany:011 49 228 923830, EMAIL: info@habelt.de, Fax: 011 49 228 923836) pp. 9-21 - issn: 0084-5388 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-64249171803 (2)

11573/136772 - 2007 - Per un'analisi del lessico medico nei frammenti della commedia: Eupoli Maricante P.Oxy. 2741 (= fr. 192 K.-A.), rr. 7-12, 92-5
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK (Dr Rudolf Habelt GmbH:Am Buchenhang 1, D-53115 Bonn Germany:011 49 228 923830, EMAIL: info@habelt.de, Fax: 011 49 228 923836) pp. 29-42 - issn: 0084-5388 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-65849101777 (0)

11573/135958 - 2006 - L’identificazione del rivale del demagogo nel Maricante di Eupoli: P.Oxy. 2741 (= Eup. fr. 192 K.-A.), rr. 100-5
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK (Dr Rudolf Habelt GmbH:Am Buchenhang 1, D-53115 Bonn Germany:011 49 228 923830, EMAIL: info@habelt.de, Fax: 011 49 228 923836) pp. 39-51 - issn: 0084-5388 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-65849427131 (1)

11573/135957 - 2005 - Aristofane e il concorso lenaico del 422: la parabasi delle Vespe e il contenuto delle Nuvole Prime
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA (Edizioni Quasar.) pp. 205-232 - issn: 1129-5953 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/161574 - 2003 - Traduzioni in volgare della tragedia greca
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 2A: L’età Classica - (9788800431675)

11573/161575 - 2003 - Ettore Romagnoli traduttore di Aristofane
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 2A: L’età Classica - (9788800431675)

11573/161576 - 2003 - La fortuna del teatro comico greco
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 2B: L’età Classica - (9788800431675)

11573/161852 - 2003 - La parabasi e l’origine della commedia
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 2A: L’età Classica - (9788800431675)

11573/161853 - 2003 - Osservazioni sull’agone comico
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 2A: L’età Classica - (9788800431675)

11573/161854 - 2003 - Insulto scommatico e teoria del comico in un simposio alessandrino del 203 a.C. (Polibio 15.25.31-33)
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Rhysmos. Studi di poesia, metrica e musica greca offerti dagli allievi a Luigi Enrico Rossi per i suoi settant’anni - (9788871402475)

11573/161855 - 2003 - L’incontro tra Leopardi e Luciano
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 3B: L’età Ellenistica - (9788800431682)

11573/161856 - 2003 - Da Plutarco a Shakespeare: il Giulio Cesare
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 3B: L’età Ellenistica - (9788800431682)

11573/161573 - 2002 - Dalla traduzione poetica a quella prosastica: il caso di Omero
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia e testi della letteratura greca: 1: L’età Arcaica - (9788800431668)

11573/391953 - 2001 - Parum latine exposui: la lingua ‘poco latina’ del Theatrum
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Il Theatrum Instrumentorum et Machinarum di Jacques Besson - (9788871761015)

11573/181220 - 2001 - Theatrum Instrumentorum et Machinarum di Jacques Besson
Sonnino, Maurizio; L., Dolza; H., Verin; P., Rossi - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Theatrum Instrumentorum et Machinarum di Jacques Besson - (9788871761015)

11573/391826 - 2000 - Kaspar Schott e il latino della “Controriforma Scientifica”
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: La "Technica Curiosa" di Kaspar Schott - (9788871760667)

11573/181219 - 2000 - La Tecnica Curiosa di Kaspar Schott
Sonnino, Maurizio; N., Wilding; M. J., Gorman; P., Galluzzi - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: La Tecnica Curiosa di Kaspar Schott - (9788871760667)

11573/135955 - 1999 - Short Notes on Two Comic Fragments (Callias fr. 18 K. A.; Theopompus Comicus fr. 64 K. A.)
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: PHOENIX (Trinity College-Phoenix:6 Hoskin Avenue, Toronto Ontario M5S 1H8 Canada:(416)978-3037, EMAIL: phoenix@chass.utoronto.ca, INTERNET: http://www.epas.utoronto.ca, Fax: (416)978-4949) pp. 330-335 - issn: 0031-8299 - wos: WOS:000088774600008 (0) - scopus: (0)

11573/135956 - 1999 - Le strategie militari di Pericle e le Rane di Aristofane (Aristoph. Ran. 1019 1025; 1435 1466)
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA (Edizioni Quasar.) pp. 65-97 - issn: 1129-5953 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/468861 - 1999 - Il latino di Kircher
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Le macchine cortigiane. Iconismi e Mirabilia da Athanasius Kircher - (8871760468)

11573/161572 - 1998 - L’accusa di plagio nella commedia attica antica
Sonnino, Maurizio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Furto e plagio nella letteratura del classicismo - (9788883191954)

11573/181188 - 1998 - Polibio. Storie. Premesse, traduzioni e note del libro XXXIX
Sonnino, Maurizio - 02b Commentario
libro: Polibio. Storie. Libri XXII-XXXIX. Frammenti. Edizione integrale con testo greco a fronte - (9788881839957)

11573/181201 - 1998 - Polibio. Storie. Premesse, traduzioni e note dei libri XII-XVI
Sonnino, Maurizio - 02b Commentario
libro: Polibio. Storie. Libri X-XXI - (9788881839940)

11573/391999 - 1998 - Polibio. Storie. Premesse, traduzioni e note dei frammenti 172-237
Sonnino, Maurizio - 02b Commentario
libro: Polibio. Storie. Libri XXII-XXXIX. Frammenti - (9788881839957)

11573/135198 - 1997 - Una presunta scena di morte nel Maricante di Eupoli (fr. 209 K. A.)
Sonnino, Maurizio - 01a Articolo in rivista
rivista: EIKASMOS (Patron Editore:Via Badini 12, I 40050 Quarto Inferiore Bologna Italy:011 39 051 767003, EMAIL: abbonamenti@patroneditore.com, info@patroneditore.com, INTERNET: http://www.patroneditore.com, Fax: 011 39 051 768252) pp. 43-60 - issn: 1121-8819 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma