MICHELE MARRA

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: michele.marra@uniroma1.it
edificio: Palazzo Baleani, Corso Vittorio Emanuele II, 244




supervisore: Fabio Giannetti
co-supervisore: Cristiano Ciurluini

Ricerca: Sviluppo di metodi di simulazione multifisica per l'analisi di sicurezza di reattori veloci refrigerati a piombo

Il mio lavoro di ricerca si concentra sui metodi e i modelli di simulazione multifisica applicata alle analisi di sicurezza dei reattori veloci refrigerati a metalli liquidi.
Durante la preparazione della tesi magistrale ho acquisito dimestichezza nell'uso di codici di simulazione come ERANOS e PHISICS/RELAP53D per l'analisi accoppiata di cinetica neutronica e termoidraulica.
Grazie ad alcuni corsi internazionali extracurricolari ho una visione d'insieme dei principali codici usati in ambito accademico ed industriale nelle varie branche della simulazione numerica degli impianti nucleari.
Ho quindi una conoscenza di base di codici come NJOY, DICE ,SCALE, CASMO, SERPENT, OPENMC, SIMULATE, PARCS, TRACE e ATHLET.
Sto inoltre cominciando ad esplorare come i recenti progressi nell'intelligenza artificiale generativa possano essere valorizzati nell'ambito dell'ingegneria nucleare, cosi come le potenzialità del model based system engineering e dei reduced order model applicati a studi di ottimizzazione.

Produzione scientifica

11573/1720561 - 2024 - Investigation of the fast flux test facility transient behavior during a loss of flow without scram test
Ciurluini, C.; Marra, M.; Narcisi, V.; Caruso, G.; Giannetti, F. - 01a Articolo in rivista
rivista: NUCLEAR ENGINEERING AND DESIGN (Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE Amsterdam Netherlands:011 31 20 4853757, 011 31 20 4853642, 011 31 20 4853641, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl, INTERNET: http://www.elsevier.nl, Fax: 011 31 20 4853598) pp. 1-20 - issn: 0029-5493 - wos: WOS:001299251100001 (3) - scopus: 2-s2.0-85201580610 (3)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma