MARINELLA CERAVOLO

Ricercatore universitario


email: marinella.ceravolo@uniroma1.it





Marinella Ceravolodopo aver ha conseguito la laurea triennale in Storia antica presso l’Università di Pisa, ha condotto gli studi magistrali in Scienze storico-religiose presso Sapienza – Università di Roma, dove ha poi ottenuto nel 2020 il titolo di Dottore di ricerca in Storia delle religioni. Ha condotto attività di ricerca in Francia e Germania, diventando in seguito cultore della materia Storia delle religioni. Le sue ricerche si sono concentrate sulla mitologia e sulla ritualistica mesopotamiche, in particolar modo sulle trattazioni cosmogoniche e sul rituale del “lavaggio della bocca” (mīs pî) relativo all’attivazione della statua di culto. Nei suoi studi fa ampio ricorso alle teorie della linguistica cognitiva, attraverso le quali ha impostato le proprie analisi sull’historiola e sulla semantica della danza e della pace in Mesopotamia. A oggi è assegnista  di ricerca categoria A tipo 1, settore disciplinare M-STO/06 (Storia delle religioni), presso il Dipartimento di “Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo” (SARAS) dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Roma (RM)



https://uniroma.academia.edu/MarinellaCeravolo



Produzione scientifica

11573/1709582 - 2024 - Lo spettacolo come forma di controllo del divino: canto e movimento per inibire o incanalare il furore di Inanna/Ištar
Ceravolo, Marinella - 04b Atto di convegno in volume
congresso: La sacra scena (Palermo)
libro: La sacra scena. Spettacolo e rito dal mondo antico alla contemporaneità folklorica. Atti della I Giornata di studi. Palermo 16 novembre 2022 - (978-88-98054-52-7)

11573/1682384 - 2023 - Les listes des dieux dans le Proche-Orient ancien. Les noms divins entre hiérarchie et puissance
Ceravolo, Marinella; Verderame, Lorenzo - 01a Articolo in rivista
rivista: ARCHIV FÜR RELIGIONSGESCHICHTE (New York ; Berlin : de Gruyter) pp. 35-76 - issn: 1436-3038 - wos: WOS:001001772400003 (0) - scopus: 2-s2.0-85162234057 (0)

11573/1631058 - 2022 - Il "concetto" di pace nell'antica Mesopotamia
Ceravolo, Marinella - 01a Articolo in rivista
rivista: HISTORIA RELIGIONUM (Pisa ; Roma : Fabrizio Serra) pp. 9-28 - issn: 2035-5572 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1649579 - 2022 - L’agency della sacerdotessa-EN del dio Nanna a Ur tra religione, economia, politica e cultura
Ceravolo, Marinella - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI (Brescia: Morcelliana, 2009- L'Aquila: Japadre) pp. 298-320 - issn: 0393-8417 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1660711 - 2022 - "La danza di Inanna". Confusione, danza e gioco nell'aspetto guerriero di Inanna / Ištar
Ceravolo, Marinella - 02a Capitolo o Articolo
libro: Ritual Movement in Antiquity (and Beyond) - (978-88-372-3691-5)

11573/1660854 - 2022 - L'historiola nella Mesopotamia antica. Mito, rito e performatività
Ceravolo, Marinella - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1492436 - 2021 - Ceci n'est pas un nom : la polyvalence des noms divins en Mésopotamie
Ceravolo, Marinella - 02a Capitolo o Articolo
libro: Noms de dieux. Portraits de divinités antiques - (979-10-279-0408-2)

11573/1603732 - 2021 - La città e la presenza “fisica” degli dèi nell’antica Mesopotamia
Ceravolo, Marinella - 01a Articolo in rivista
rivista: CIVILTÀ E RELIGIONI (Limena, PD : Libreriauniversitaria.it edizioni ; Webster, 2015-) pp. 267-287 - issn: 2421-3152 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1603749 - 2021 - Semantica e narrazione della danza nell’antica Mesopotamia
Ceravolo, Marinella - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI (Brescia: Morcelliana) pp. 428-440 - issn: 2611-8742 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1568295 - 2021 - Artigiani divini e umani nella costruzione della statua di culto in Mesopotamia
Ceravolo, Marinella; Pacelli, Flavia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI (Brescia: Morcelliana, 2009- L'Aquila: Japadre) pp. 209-221 - issn: 0393-8417 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1619507 - 2021 - La creazione della statua di culto come atto religioso, politico e ideologico: il caso di Esarhaddon (680-669 a.C.)
Ceravolo, Marinella; Pacelli, Flavia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Onorare gli dèi, rappresentare il potere regale, ammirare il monumento. Canoni, contesti, funzioni e fruizioni della statuaria divina e regale nell’Egitto, nel Vicino e Medio Oriente e nell’Asia Centrale - (978-88-98154-21-0)

11573/1337579 - 2019 - L’attivazione della statua di culto in Mesopotamia. Il rituale mīs pî tra dualità e riti di passaggio
Ceravolo, Marinella - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI (Brescia: Morcelliana, 2009- L'Aquila: Japadre) pp. 888-907 - issn: 0393-8417 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1492357 - 2019 - L'ambiguità coerente di Enki e Ninḫursaĝa
Ceravolo, Marinella - 01a Articolo in rivista
rivista: HISTORIA RELIGIONUM (Pisa ; Roma : Fabrizio Serra) pp. 119-137 - issn: 2035-5572 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1337644 - 2019 - Second meeting of Giovani Ricercatori Italiani di Storia e Filologia del Vicino Oriente antico (GRISeF)
Ceravolo, Marinella; Pacelli, Flavia - 01f Lettera, Nota
rivista: NABU. NOUVELLES ASSYRIOLOGIQUES BRÈVES ET UTILITAIRES ([Centre national de la recherche scientifique, E.R. 193];Société pour l'étude du Proche-Orient ancien) pp. 150-150 - issn: 0989-5671 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1190064 - 2017 - M. Ceravolo - (Recensione) Anne-Caroline Rendu Loisel, Les Chants du monde: le paysage sonore de l’ancienne Mésopotamie (“TEMPUS”, 55), Presses Universitaires du Midi, Toulouse 2016, pp. 276, ISBN 9782810703753
Ceravolo, Marinella - 01d Recensione
rivista: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI (Brescia: Morcelliana, 2009- L'Aquila: Japadre) pp. 647-649 - issn: 0393-8417 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1337625 - 2017 - Convegni della Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR)
Ceravolo, Marinella - 02f Scheda di catalogo
libro: "La Storia delle religioni e la sfida ai pluralismi" - (978-88-372-3135-4)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma