Qualifications assessment |
Valutazione titoliPunteggio massimo complessivo per la prova/overall max score: 50Titoli TitlesPunteggio massimo/max score: 20
Voto di laurea di triennale Grade of the Bachelor’s degree110 e lode 110 cum laude | 10,0 | 110 -109 110 -109 | 8,0 | 108 -106 108 -106 | 6,0 | 105 -103 105 -103 | 4,0 | 102 -100 102 -100 | 2,0 | <100 <100 | 0,0 |
Media degli esami sostenuti nella Laurea magistrale Average mark of the exams taken during the Master of Science degree29 - 30 29 - 30 | 10,0 | 28 – 28.99 28 – 28.99 | 8,0 | 27 - 27.99 27 - 27.99 | 6,0 | 26 - 26.99 26 - 26.99 | 4,0 | 25 - 25.99 25 - 25.99 | 2,0 | <25 <25 | 0,0 |
Progetto di ricerca Research projectPunteggio massimo/max score: 25 Il candidato dovrà presentare un progetto (formato pdf, minimo 4.000, massimo 8.000 caratteri
spazi inclusi, escluse bibliografia e figure) relativo alle tematiche di ricerca del curriculum
selezionato (A, B, C) che possa far valutare la sua propensione alla ricerca e la sua capacità di
progettare e organizzare in autonomia le diverse fasi del lavoro. Si precisa che il progetto di
ricerca proposto non rappresenta necessariamente quello da svilupparsi nel corso del
dottorato. In caso di ammissione, il progetto di ricerca che si andrà eTettivamente a svolgere
verrà successivamente definito ed approvato dal Collegio dei Docenti del Dottorato.
In particolare, verranno valutati:
- Pertinenza del progetto con gli obiettivi formativi del dottorato (max 10 punti)
- Conoscenza dello stato dell’arte, originalità e contenuto innovativo (max 10 punti)
- Chiarezza e qualità degli obiettivi proposti, delle metodologie e dei risultati attesi (max 5 punti) The applicant must provide a research project proposal (pdf format, minimum 4,000, maximum
8,000 characters, including spaces, and excluding references and figures), related to the
research topics of the PhD programme (curriculum A, B, C) aimed at showing his/her attitudes
toward research and toward planning and organization of the sequential steps of research
activities. Please note that the proposed research project attached to the application is not
necessarily the project that will be carried out during the PhD programme. If admitted, the
research project that will be actually carried out will be subsequently defined and approved by
the PhD Academic Board after the start of the PhD programme.
In particular, the evaluation will be related to:
- Relevance of the proposed project with respect to the objectives of the PhD programme (max
10 points)
- Knowledge of the state-of-the-art, originality and innovative aspects (max 10 points)
- Clarity and quality of the proposed objectives, methodologies and expected results (max 5
points)
Lettera di motivazione Motivation letterPunteggio massimo/max score: 5 La lettera di motivazione (file pdf, massimo 3.000 caratteri spazi inclusi) è finalizzata ad
evidenziare l'interesse nei confronti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica, dei
Materiali e delle Nanotecnologie con particolare riferimento al curriculum scelto (A, B, C). The motivation letter (pdf format, maximum 3,000 characters including spaces) represents a
short statement explaining the reasons for the interest in the PhD in Electrical, Materials and
Nanotechnology Engineering with particular reference to the selected curriculum (A, B, C).
|
Oral interview |
Prova oralePunteggio massimo complessivo per la prova/overall max score: 50Prova orale Oral examPunteggio massimo/max score: 50 Alla prova orale vengono ammessi i candidati che nel complesso della valutazione dei titoli, del
progetto di ricerca e della lettera di motivazione abbiano conseguito la votazione di almeno
30/50.
La prova orale ha lo scopo di valutare le conoscenze e le competenze del candidato e la sua
attitudine alla ricerca nei settori scientifici di interesse del Dottorato. In particolare, durante la
prova orale la Commissione approfondirà i seguenti aspetti: qualificazione del candidato,
motivazioni a seguire il corso di dottorato, progetto di ricerca presentato dal candidato e
conoscenza della lingua inglese.
La prova orale potrà essere svolta anche in videoconferenza: la richiesta di adozione di questa
modalità deve essere presentata contestualmente alla domanda e comunque non oltre il
termine di 15 giorni prima della prova orale.
La prova orale si intende superata se il candidato ha ottenuto la votazione minima di 30/50.
Il punteggio minimo complessivo per l’ammissione al Dottorato di Ricerca è di 60/100. Only candidates who will collect at least 30/50 points throughout the assessment of titles,
motivational letter and research project, will be admitted to the oral exam.
The oral exam aims to assess the background of expertise and skills of the candidate and
his/her research attitude with reference to the topics of the PhD programme.
In particular, the following aspects will be addressed by the Selection Board: qualification of
the candidate, motivations for pursuing the specific PhD programme, research project
submitted by the applicant and knowledge of English language.
The interview can be conducted also remotely, to allow applicants living abroad to take part in
the admission process: the request must be presented at the application stage and in any case
no later than 15 days before the date of the interview.
The oral exam is successful if the candidate reaches at least 30/50 points.
Only those candidates who will collect a minimum score of 60/100 are eligible for the
admission to the PhD programme.
|