VALERIO ASTOLFI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXIV


tutor: Domenico Palombi

Titolo della tesi: Politica urbanistica e storia urbana nella Roma di Domiziano

Il progetto di rinnovamento domizianeo dello Stato assunse le forme di un articolato piano monumentale e infrastrutturale che si attuò attraverso i mezzi offerti dall’urbanistica e dal rinnovamento architettonico. In questo processo, le esigenze materiali e simboliche collegate all’esercizio del potere imperiale della nuova domus Augusta imposero una trasformazione dello spazio pubblico di Roma attraverso l’inserimento di segni e simboli che rassicurassero sulla validità del nuovo sistema politico, sul suo funzionamento e sulla sua stabilità. Questo insieme di idee, principi e simboli funzionali alla distribuzione dell’esercizio di potere possono definirsi, in sostanza, gli elementi espressivi che contraddistinsero la struttura urbanistica e l’apparato monumentale dell’Urbe.

Produzione scientifica

  • 11573/1567832 - 2021 - La forma della Velia. Geologia, morfologia e immagine di un colle di Roma antica (01a Articolo in rivista)
    ASTOLFI, VALERIO; PALOMBI, DOMENICO; GRAZIAN, ANDREA
  • 11573/1566167 - 2021 - Le are dell'incendio neroniano. Una nuova proposta interpretativa. (01a Articolo in rivista)
    ASTOLFI, VALERIO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma