Ricerca: Costruzioni e negoziazioni della queerness nella migrazione: il caso delle comunità sud asiatiche in Italia
Valeria Infantino, Curriculum Subcontinente Indiano e Asia Centrale, 38° Ciclo
Abstract del progetto di ricerca:
Sebbene nell'ambito disciplinare degli studi queer delle migrazioni sia stato dimostrato come la sfera della queerness e quella della migrazione contribuiscono attivamente a dare forma l’una all’altra, la letteratura sulle diaspore sud asiatiche in Italia tende a ignorare questa prospettiva e a impiegare una lente implicitamente eterosessuale ed etenormativa.
A partire da questo sfondo tematico e teorico, il presente progetto intende contribuire allo stato dell'arte sulle diaspore sud asiatiche in Italia e sulle migrazioni queer più in generale, indagando i rapporti che intercorrono tra queerness e traiettorie migratorie dal Sud Asia (Bangladesh, India, Pakistan) all’Italia.
Il focus principale della ricerca verterà sulle modalità di produzione di identificazioni ed espressioni sessuali e/o di genere non eteronormative all'interno di un contesto di migrazione e diaspora, e assumerà come oggetto d'analisi privilegiato le strategie di auto-narrazione messe in atto dai migranti stessi. Queste ultime non verranno lette tanto come rappresentazioni trasparenti di un’essenza connaturata alla sfera della migrazione queer dal Sud Asia all'Italia, quanto piuttosto come strumenti di costruzione, negoziazione e performance del "sé".
Interessi di ricerca: studi queer e di genere, migrazioni e diaspore sud asiatiche, politiche di rappresentazione e auto-rappresentazione nella narrazione, Sud Asia contemporaneo
Curriculum Vitae:
11/2022 - oggi: Dottoranda in Civiltà dell'Asia e dell'Africa presso l'Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO), Sapienza Università di Roma
Titolo del progetto: Costruzioni e negoziazioni della queerness nella migrazione: il caso delle comunità sud asiatiche di Roma
Supervisor: Prof.ssa Mara Matta
10/2019 - 07/2022: Laurea Magistrale in Lingue e Civiltà Orientali, Sapienza Università di Roma
Curriculum lingua hindi
Titolo della tesi: Diaspora queer: contributo allo studio delle strategie di narrazione dei migranti sud asiatici in Italia
10/2016 - 12/2019: Laurea Triennale in Lingue e Civiltà Orientali, Sapienza Università di Roma
Curriculum lingua hindi
Titolo della tesi: Contributo allo studio delle letterature adivasi dell'India: il caso del racconto di Hansda Sowvendra Shekhar "Gli adivasi non balleranno"