VALERIA DEFILIPPIS

Dottoranda

ciclo: XL
email: valeria.defilippis@uniroma1.it





Biografia Valeria Defilippis (Vasto, CH, 31.10.1998) ha conseguito la Laurea Magistrale in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia discutendo la tesi in Progettazione Architettonica intitolata “RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE” - Recupero e valorizzazione dell’area della Colmata Persiana sull’Acropoli di Atene, sviluppata nell’ambito della tematica del progetto per il Patrimonio architettonico. La tesi, conseguita con lode e vincitrice del 1° premio alla III edizione del premio di Laurea Magistrale “Vittorio e Marina Gregotti”, ha avuto come relatore il professor Armando Dal Fabbro e come correlatrice la professoressa Maddalena Bassani. Dal novembre 2024 è dottoranda del XL ciclo del DRACo - Dottorato in Architettura e Costruzione della Città, presso la Sapienza Università di Roma. Ha svolto l’esperienza Erasmus+ durante il percorso di Laurea Magistrale presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura di Granada, l’esperienza ha costituito un’occasione di accrescimento delle competenze non solo sotto il punto di vista universitario, ma anche sociale e linguistico. Ha partecipato a workshop e seminari tra cui: BiARCH_Bari International Archifestival, “Margini, confini, frontiere”, Workshop internazionale di Architettura (2021), organizzato dal Dipartimento ARCOD del Politecnico di Bari nell’ambito del Festival dell’Architettura finanziato dal MiC, con il progetto “Tracce antiche di Futuro” elaborato dal gruppo di lavoro avente come coordinatore il professor Armando Dal Fabbro. 
Ha partecipato all’elaborazione del progetto intitolato “Un progetto per il teatro della città” vincitore del 1° premio al concorso “International open ideas competition for the design of the surrounding area of the ancient theatre A’ in Larissa, Greece” con il gruppo di lavoro coordinato dal professor Armando Dal Fabbro.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma