VALENTINA MINGARELLI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXIII


supervisore: Prof. Giulio Illuminati
relatore: Prof. Giulio Illuminati

Titolo della tesi: Utilizzo del verde indocianina nella colecistectomia laparoscopica

La colecistectomia laparoscopica (VLC) è una delle procedure chirurgiche più frequentemente eseguite nei paesi industrializzati ed è diventata negli anni il gold standard nel trattamento della patologia litiasica e delle sue complicanze. Tuttavia, l’utilizzo della laparoscopia comporta un aumento dell’incidenza di lesioni della via biliare principale (VBP) di circa 2-3 volte superiore rispetto alla tecnica open. L’incidenza della lesione iatrogena della VBP (LIVB) in letteratura si attesta tra lo 0,2-0,7% con l'approccio laparoscopico, comportando una significativa morbilità e mortalità, aumentando la degenza post operatoria e di circa il 126% il costo sanitario rispetto ad un intervento senza complicanze. Tra le cause principali di LIVB c’è una errata identificazione intraoperatoria delle strutture anatomiche quali il dotto cistico (DC), l’arteria cistica (AC) e la VBP prima della loro sezione. Il mancato riconoscimento di tali strutture è dovuto, nella maggior parte dei casi, ad anomalie anatomiche o a processi infiammatori come pregressa colecistite, pancreatite o calcolosi della VBP trattata endoscopicamente con CPRE che causano aderenze e determinano un ispessimento dei tessuti che rende difficoltoso il discernimento delle varie componenti. Le procedure diagnostiche e operative volte al riconoscimento intraoperatorio delle strutture anatomiche sono attualmente due: Colangiografia (IOC) e somministrazione endovenosa di verde indocianina (ICG) con visione in near infra red (NIR). L'uso routinario della IOC è controverso in quanto c’è un aumento significativo dei tempi operatori, implica costi aggiuntivi, necessità di incannulamento del dotto cistico o biliare con un concomitante aumento del rischio di lesione della VBP; inoltre, aumenta l’esposizione a radiazioni e necessità di ulteriori attrezzature e personale addestrato e spesso non è disponibile nelle strutture ospedaliere periferiche. L’utilizzo dell’ICG combinato con una camera con visione NIR è, per contro, eseguibile prima della dissezione del triangolo di Calot, non necessita di personale specializzato e non espone a radiazioni. Allo stato attuale la maggior parte degli studi in letteratura riporta risultati dell’utilizzo dell’ICG nelle colecistectomie non complicate da processi infiammatori, mancando di evidenze nei casi in cui, a seguito di alterazioni post infiammatorie, sarebbe più utile una corretta valutazione anatomica. Scopo di questo studio è valutare l’efficacia nell’identificazione delle strutture anatomiche in pazienti sottoposti a VLC per calcolosi della colecisti complicata da processi infiammatori, con e senza uso del Verde Indocianina.

Produzione scientifica

  • 11573/655430 - 2014 - Other Secondary Peritoneal Surface Malignancies (02a Capitolo o Articolo)
    CARDI, MAURIZIO; MINGARELLI, VALENTINA; NATICCHIONI, ENZO; BIACCHI, DANIELE; DI GIORGIO, ANGELO
  • 11573/900917 - 2015 - Cytoreduction and HIPEC in the treatment of "unconventional" secondary peritoneal carcinomatosis (01a Articolo in rivista)
    CARDI, MAURIZIO; SAMMARTINO, PAOLO; MINGARELLI, VALENTINA; SIBIO, SIMONE; ACCARPIO, FABIO; BIACCHI, DANIELE; SOLLAZZO, BIANCA MARIA; DI GIORGIO, ANGELO
  • 11573/1128147 - 2018 - Come trasformare un corso d’aula tradizionale in un corso flipped e perché. Esperienza in un corso di metodologia clinica (01a Articolo in rivista)
    CONSORTI, FABRIZIO; MINGARELLI, VALENTINA
  • 11573/445432 - 2012 - Laparoscopic Nissen-Rossetti Fundoplication for Gastroesophageal Reflux Disease Patients After 2-Year Follow-Up. (01a Articolo in rivista)
    MARANO, SALVATORE; MATTACCHIONE, STEFANO; MINGARELLI, VALENTINA; CAMPAGNA, GIUSEPPE; VIETRI, FRANCESCO; TOSATO, FILIPPO
  • 11573/445433 - 2011 - Barrett's esophagus after laparoscopic Nissen-Rossetti fundoplication: functional evaluation (01a Articolo in rivista)
    MARANO, SALVATORE; MATTACCHIONE, STEFANO; PALTRINIERI, GIULIA; MINGARELLI, VALENTINA; TOSATO, FILIPPO
  • 11573/445617 - 2011 - Surgical Treatment of Gastroesophageal Reflux Disease (02a Capitolo o Articolo)
    TOSATO, FILIPPO; MARANO, SALVATORE; MATTACCHIONE, STEFANO; PALTRINIERI, GIULIA; MINGARELLI, VALENTINA
  • 11573/357268 - 2011 - A three-year experience of the Referral Center for Surgical Treatment of Gastroesopha-geal Reflux Disease. (01a Articolo in rivista)
    MARANO, SALVATORE; MATTACCHIONE, STEFANO; PALTRINIERI, GIULIA; MINGARELLI, VALENTINA; TOSATO, FILIPPO
  • 11573/1423396 - 2013 - Two-year subjective, objective, quality of life, and endoscopic follow-up after laparoscopic nissen-rossetti in patients with columnar-lined esophagus (01a Articolo in rivista)
    MARANO, SALVATORE; MATTACCHIONE, STEFANO; LUONGO, BARBARA; MINGARELLI, VALENTINA; CAMPAGNA, GIUSEPPE; TOSATO, FILIPPO
  • 11573/1207334 - 2018 - HIN-Health Issue Network as Means to Improve Case-Based Learning in Health Sciences Education (02a Capitolo o Articolo)
    CONSORTI, FABRIZIO; MINGARELLI, VALENTINA
  • 11573/1464944 - 2020 - Understanding petri nets in health sciences education. The health issue network perspective (02a Capitolo o Articolo)
    CONSORTI, FABRIZIO; MINGARELLI, VALENTINA
  • 11573/1506156 - 2021 - Utilizzo del verde indocianina nella colecistectomia laparoscopica (07a Tesi di Dottorato)
    MINGARELLI, VALENTINA
  • 11573/786711 - 2015 - Frequency and severity of globus pharyngeus symptoms in patients undergoing thyroidectomy. A pre-post short term cross-sectional study (01a Articolo in rivista)
    CONSORTI, FABRIZIO; MANCUSO, ROSARIA; MINGARELLI, VALENTINA; ANTONACI, ALFREDO
  • 11573/456698 - 2012 - Quality of life after nissen-rossetti fundoplication (01a Articolo in rivista)
    TOSATO, FILIPPO; MARANO, SALVATORE; MATTACCHIONE, STEFANO; MINGARELLI, VALENTINA; CAMPAGNA, GIUSEPPE
  • 11573/1332136 - 2019 - Injury patterns and causes of death in 953 patients with penetrating abdominal war wounds in a civilian independent non-governmental organization hospital in Lashkargah, Afghanistan (01a Articolo in rivista)
    CARDI, MAURIZIO; LA TORRE, GIUSEPPE; CARBONARI, LUDOVICA; MINGARELLI, VALENTINA; MINGOLI, ANDREA; SIBIO, SIMONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma