TEVOH NDINGWAN

Dottorando

ciclo: XL
email: tevoh.ndingwan@uniroma1.it
telefono: +39 351 955 6872
edificio: RM 031 DICEA - SPV
stanza: L020 Area Trasporti - IV Piano




supervisore: Prof. Luca Persia

Ricerca: Implementazione della metodologia di valutazione della sicurezza stradale (NWA) a livello di rete europea, colmando il divario mediante la creazione di uno strumento di supporto alle decisioni semplificato e automatizzato per la valutazione di autostrade, strade principali e l'adattamento a strade secondarie e regionali.

Contesto e problema: la rete stradale europea TEN-T è tra le più sicure al mondo; tuttavia, la maggior parte degli incidenti si verifica su strade di livello inferiore. Le attuali direttive UE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali (RISM: Direttiva 2008/96/CE e Direttiva 2019/1936) stabiliscono norme per migliorare la sicurezza stradale. Tuttavia, le linee guida ufficiali per l'implementazione delle valutazioni della sicurezza stradale (NWA) a livello di rete si concentrano su autostrade e strade principali, tralasciando le strade secondarie, dove si verifica una quota sproporzionata di incidenti, non adeguatamente affrontate.

Obiettivo della ricerca: la mia ricerca di dottorato mira a semplificare l'implementazione dell'attuale metodologia NWA sviluppando un supporto decisionale automatizzato per le valutazioni della sicurezza stradale e a colmare diverse lacune nell'implementazione della metodologia. Inoltre, saranno effettuati l'adattamento e l'estensione della metodologia per includere strade secondarie e/o regionali.

Attività attuali e progressi: ad oggi, il mio lavoro si è concentrato su un'ampia revisione della letteratura sulle metodologie di classificazione della rete e sulla loro implementazione. L'attenzione specifica è stata rivolta all'identificazione e alla definizione delle priorità delle caratteristiche dell'infrastruttura stradale, come la geometria, che influenzano in modo più significativo i tassi di incidentalità e la loro previsione sulle strade secondarie. I risultati di questa analisi saranno utilizzati per definire i parametri del nuovo modello di valutazione.

Produzione scientifica

11573/1748875 - 2025 - Impact of Rural Roads Crash Modification Factors on Urban Road Safety Assessment Methodologies
Chia Ngwah, Elvis; Ndingwan, Tevoh; Isaac Ndumbe, Jackai Ii; González-Hernández, Brayan; Usami, Davide Shingo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Young Researchers Seminar 2025 – Proceedings of the 12th Young Researchers Seminar, hosted by BASt, 3 - 5 June, 2025 (YRS 2025) - (978-3-95606-886-7)

11573/1747373 - 2025 - Evaluating Road Infrastructure Safety in Bamenda, Cameroon: A Data-Driven Approach Using Reactive Safety Performance Indicators and iRAP Star Ratings
Olive Dubila, Dindze; Jean Francois, Wounba; Fondzenyuy, Stephen Kome; Ndingwan, Tevoh; George Elambo, Nkeng - 02a Capitolo o Articolo
libro: International Journal of Transportation and Logistics Research - ()

11573/1722401 - 2024 - Assessment and countermeasures selection for safer roads to schools in the city of Yaoundé: progressive evaluation using surveys and iRAP methodology
Ndingwan Tevoh Lordswill, ; Jean-Francois, Wounba; Fondzenyuy, Stephen Kome; Feudjio Tezong, Steffel Ludivin; Awasiri Rita Ndonue, ; Usami, Davide Shingo; Persia, Luca - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA ([Amsterdam] : Elsevier B.V.) pp. 1-8 - issn: 2352-1465 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: AIIT 4th International Conference on Transport Infrastructure and Systems (TIS ROMA 2024), 19th - 20th September 2024, Rome Italy (Rome)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma