Nasce a Roma nel 1973.
Studia Architettura presso la Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza, dove si laurea nel 1999.
Nel 1999 incontra Nicola Di Battista di cui diventa collaboratore e amico.
Nel 2002 consegue il Dottorato di Ricerca in Tecnologie energetiche ed ambientali per lo sviluppo sostenibile presso La Sapienza.
Nel 2003 trascorre un anno come borsista presso l’ETH di Zurigo, nel Nach Diplom Studium di Hans Kollhoff.
Dal 2004 al 2012 è titolare del Laboratorio di Costruzione presso il Politecnico di Bari, nella scuola di Architettura fondata da Claudio D’Amato, uno dei suoi mentori. Qui collabora in molte tesi con Michele Beccu.
Dal 2012 insegna alla Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma, dove è professore ordinario di Progettazione tecnologica presso presso il Dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica.
Ha lavorato alla nuova Domus di Nicola Di Battista dal numero di settembre 2013 al dicembre 2017.
È autore di 6 monografie sul tema del progetto e tecnologie e di 150 pubblicazioni e saggi. sul tema del progetto e tecnologie Direttore della collana scientifica ADT (Architecture, Design, Tecnologies). Dal 2021 è Membro del Comitato Scientifico della rivista Diid.
Dal 2000 ha partecipato a progetti e concorsi nazionali ed internazionali, con significativi riconoscimenti e premi come progettista e consulente.
Dal 2018 è presidente del Corso di Laurea Magistrale in Gestione del progetto e della costruzione dei sistemi edilizi.
Nel 2021 Socio fondatore di BEST design srl, start-up universitaria di Sapienza Università di Roma.
Nel triennio 2022-25 è direttore del CITERA ( Centro di ricerca interdipartimentale Teririorio Edilizia Restauro Ambientre)
Vive e lavora a Roma.