SIMONE SANI

Dottorando

ciclo: XLI
email: simone.sani@uniroma1.it




supervisore: Cristina Lemorini

Ricerca: COLLAPSE: Il crollo delle società del Late Pre-Pottery Neolithic B. Uno studio tecno-economico delle industrie litiche scheggiate dell’insediamento di Ba’ja (Wadi Musa, Giordania)

Il progetto di Dottorato "COLLAPSE" ha come obiettivo l'indagine della transizione tra Late Pre-Pottery Neolithic B e Final Pre-Pottery Neolithic B (ca. 7500-6400 BC) nel sud del Levante a partire del caso studio del sito di Ba'ja (Wadi Musa, Giordania). La ricerca si occupa dello studio delle industrie litiche scheggiate del sito seguendo un approccio integrato di tipo tecnologico, funzionale, sperimentale, spaziale, per l'indagine dei cambiamenti tecno-economici coinvolti nella disgregazione del sistema dei megasites nel Levante meridionale alla fine del PPNB.

Formatomi presso l'Università di Pisa, dove ho conseguito con lode la Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (2021) e la Laurea Magistrale in Archeologia, curriculum Preistorico (2024), sono stato titolare di un Assegno di Ricerca (2024-2025) all'interno del progetto "PRIN 22: CHRONOS project: The obsidian route in the central Mediterranean: diaCHRONic pathways and cultural connectiOnS", dove mi sono occupato dell'analisi tecnologica, funzionale e di provenienza di industrie litiche scheggiate in ossidiana da siti del Neolitico antico - medio dell'Italia centro-settentrionale.
Ho partecipato a numerose campagne di scavo e studio di siti preistorici (Epipaleolitico, Mesolitico, Neolitico) in Italia e all'estero (Cipro, Spagna, Oman, Giordania) e partecipato a convegni e schools internazionali.

Produzione scientifica

11573/1756515 - 2025 - THE OBSIDIAN MANAGEMENT IN THE CENTRAL MEDITERRANEAN: A CASE STUDY FROM FORNACE CAPPUCCINI (NORTHERN ITALY, EARLY NEOLITHIC)
Sani, Simone; Mazzucco, Niccolò; Mengoli, Davide; Starnini, Elisabetta - 01a Articolo in rivista
rivista: ARCHEOLOGICA DATA (Sesto Fiorentino FI: All'Insegna del giglio) pp. 51-70 - issn: 2785-0307 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1756541 - 2024 - EL CAMPAMIENTO MESOLÍTICO DE PBM (SARIÑENA, HUESCA): DATOS PRELIMINARES SOBRE UNA CABAÑA DE CAZADORES RECOLECTORES DE HACE 8.200 AÑOS EN LOS MONEGROS
Mazzucco, Niccolò; Rey Lanaspa, Javier; Clemente Conte, Ignacio; Ruiz-Redondo, Aitor; Barba Pérez, Marcos; Bianchi, Alvise; Capablo, Adriana; Finocchiaro, Claudia; Gassiot, Ermengol; Pirrone, Giada; Sani, Simone; Scarazzato, Chiara - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Congreso de Arqueología y Patrimonio Aragonés (CAPA) (Zaragoza)
libro: V congreso de arqueología y patrimonio aragonés, Actas 23 y 24 de noviembre de 2023 - (978-84-09-65020-0)

11573/1756540 - 2022 - Le nuove ricerche sul sito neolitico di Rio Tana (Lecce nei Marsi, AQ)
Petrinelli Pannocchia, Cristiana; Vassanelli, Alice; Naime, Younes; Terranova, Agnese; Sani, Simone; Spadacini, Lucia; Ceccaroni, Emanuela - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità, V Convegno di Archeologia (Avezzano (AQ))
libro: Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità, Atti del V Convegno di Archeologia - ()

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma