SILVIA LAZZARI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVI


relatore: prof. Alfredo Moliterni

Titolo della tesi: Il diritto amministrativo davanti alle sfide della transizione ecologica: la dinamica della valutazione di impatto ambientale

Il presente studio analizza la valutazione di impatto ambientale (VIA), esaminandone l’evoluzione storica, le finalità e il suo ruolo di fronte alle sfide poste dalla transizione ecologica. In questo contesto, la VIA è indagata come un prisma attraverso cui osservare le dinamiche decisionali amministrative e la loro capacità di rispondere ai grandi mutamenti in atto. Il lavoro dapprima mette in evidenza i diversi paradigmi di VIA emersi a livello globale e la sua stretta connessione con lo sviluppo sostenibile, per poi sviluppare un’analisi comparata tra il National Environmental Policy Act statunitense e il quadro giuridico europeo. Successivamente, lo studio approfondisce le criticità della VIA nell’ordinamento italiano, soffermandosi sia sull’inquadramento storico e i profili strutturali del procedimento, sia sulla sua natura giuridica e sul relativo sindacato. Infine, si esplora il contesto regolatorio del Green Deal europeo e le implicazioni del criterio-principio Do No Significant Harm (DNSH), evidenziando possibili sinergie con la VIA. Lo studio sottolinea la necessità di ripensare alcune categorie classiche del diritto amministrativo in una prospettiva ecologica, con particolare attenzione al ruolo della discrezionalità amministrativa e al bilanciamento dell’interesse ambientale rispetto ad altri interessi pubblici e privati.

Produzione scientifica

11573/1734734 - 2024 - Transizione energetica e comunità energetiche rinnovabili: il caso della Regione Lazio
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LE REGIONI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. - - issn: 0391-7576 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1684601 - 2023 - La corte costituzionale si esprime sulla legge della Regione Abruzzo 17 maggio, n. 8 in materia di interventi regionali di promozione dei gruppi di auto consumatori di energia rinnovabile e delle comunità energetiche rinnovabili (cer)
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LABSUS (Roma : Labsus) pp. - - issn: 2038-386X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1684603 - 2023 - Un convegno sul diritto amministrativo e l'unità della scienza giuridica
Lazzari, Silvia - 01f Lettera, Nota
rivista: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO (Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582) pp. 883-884 - issn: 0557-1464 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1699110 - 2023 - The environmental impact assessment procedure facing the challenge of uncertainty. an overview of the european and italian legal framework
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: REVIEW OF EUROPEAN ADMINISTRATIVE LAW (Groningen : Europa Law Publishing) pp. 57-78 - issn: 1874-7981 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85176319758 (0)

11573/1708604 - 2023 - Disposizioni di coordinamento in materia di servizi di distribuzione dell'energia elettrica e del gas naturale
Lazzari, Silvia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La riforma dei servizi pubblici locali. commento al d.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201, e analisi sistematica delle regole vigenti nei singoli settori - (978-88-28-85495-1)

11573/1631041 - 2022 - Il principio di sussidiarietà e la natura giuridica dell’ANCI
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LABSUS (Roma : Labsus) pp. - - issn: 2038-386X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1657263 - 2022 - Le energie rinnovabili: semplificazione amministrativa e compiti delle autonomie locali
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO (Milano: Ipsoa Editore.) pp. 634-645 - issn: 1591-559X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1661296 - 2022 - Il percorso per l’attivazione di comunità energetiche rinnovabili e solidali
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LABSUS (Roma : Labsus) pp. - - issn: 2038-386X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1671305 - 2022 - Il valore primario della sussidiarietà nell’assegnazione di spazi pubblici
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LABSUS (Roma : Labsus) pp. - - issn: 2038-386X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1569298 - 2021 - La transizione verde nel piano nazionale di ripresa e resilienza «Italia domani»
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE (Napoli: Editoriale Scientifica srl Torino: Giappichelli Editore) pp. 198-220 - issn: 2239-964X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1590637 - 2021 - Le comunità di energia rinnovabile
Lazzari, Silvia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Una geografia delle politiche urbane tra possesso e governo. Sfide e opportunità nella transizione - (9788854970656)

11573/1590641 - 2021 - La legittimazione a ricorrere delle associazioni ambientaliste
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LABSUS (Roma : Labsus) pp. - - issn: 2038-386X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1601944 - 2021 - The right to health at the end of life. Palliative care in Italy and in Peru
Razzano, Giovanna; Lazzari, Silvia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Sapienza for international development cooperation. Strategies, projects, actions - (978-88-9377-184-9)

11573/1590643 - 2020 - Toscana. Una legge per il governo collaborativo dei beni comuni e del territorio
Lazzari, Silvia - 01a Articolo in rivista
rivista: LABSUS (Roma : Labsus) pp. - - issn: 2038-386X - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma