SERENA MAURIELLO

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXIV


supervisore: prof. Roberto Gigliucci

Titolo della tesi: Rhetorica, evidentia, amplificatio nella biblioteca materiale e nella prosa narrativa di Giovanni Boccaccio

La ricerca intende valutare il peso della tradizione retorica nello scaffale materiale e nella scrittura narrativa di Giovanni Boccaccio, con particolare attenzione alle forme dell’evidentia e dell’amplificatio. La tesi è suddivisa in tre sezioni in cui si indagano rispettivamente: la circolazione manoscritta delle opere retoriche (nello specifico la produzione di Cicerone, Quintiliano, Matteo di Vendôme, Goffredo di Vinsauf, Alano di Lilla) negli ambienti in cui il Certaldese visse; la storia dell’evidentia e dell’amplificatio dalla Classicità al Medioevo; gli assetti retorico-stilistici delle opere boccacciane (nello specifico: Elegia di Madonna Fiammetta, Decameron, Corbaccio, Epistola XIII, De casibus virorum illustrium).

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma