SARA MARINI Dottoressa di ricerca ciclo: XXXIII Produzione scientifica 11573/1122568 - 2016 - Quando la scuola fa differenza. Formazione e decostruzione degli stereotipi (04b Atto di convegno in volume)MARINI, SARA11573/1122487 - 2014 - La scuola fa differenza. Le pari opportunità si costruiscono già al nido (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1663303 - 2021 - Esperienze di vita e intersezionalità in persone trans con un background migratorio: un approccio qualitativo (04f Poster)ROSATI, FAUSTA; PETROCCHI, CHIARA; ANTONIUCCI, CHIARA; MARINI, SARA11573/1122538 - 2015 - Educare alle differenze. Un incontro nazionale a Roma (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1122525 - 2015 - L'ora di... Dialettica pedagogica tra specializzazione e interdisciplinarietà (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1122552 - 2015 - Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro (03a Saggio, Trattato Scientifico)MARINI, SARA11573/1183565 - 2018 - Il Diario: narrazione del percorso educativo dal nido alla scuola dell'infanzia (02a Capitolo o Articolo)MARINI, SARA11573/988554 - 2017 - Lettura ad alta voce e stereotipi di genere nella prima infanzia. Riflessioni su un'esperienza educativa (01a Articolo in rivista)SZPUNAR, GIORDANA; SPOSETTI, PATRIZIA; MARINI, SARA11573/1300837 - 2019 - Educare al rispetto. Le Linee guida nazionalinel lessico dei PTOF di un campione di scuole italiane. Educare al rispetto. National Guidelines invocabulary of a sample of Italians schools’ PTOF (01a Articolo in rivista)SZPUNAR, GIORDANA; SPOSETTI, PATRIZIA; MARINI, SARA11573/1317227 - 2019 - Educare alle differenze attraverso gli albi illustrati: percorsi tra le figure per crescere liber* (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1470925 - 2020 - Fammi Capire. Una ricerca tra le rappresentazioni di corpi, affettività e sessualità negli albi illustrati, per decostruire stereotipi e pregiudizi (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1471357 - 2020 - “Non sono speciale devo solo pisciare”. Incursioni grafiche per decostruire il binarismo cis-eteronormativo a partire dai bagni pubblici (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA; ROSATI, FAUSTA11573/1471392 - 2020 - Produrre sapere o costruire cultura? L'università oggi tra alienazione e ciseterosessismo (01a Articolo in rivista)ANTONIUCCI, CHIARA; CIRIMELE, FLAVIA; COSTA, SARA; MARINI, SARA; MOSELLI, MARTA; ROSATI, FAUSTA; ZAMMUTO, MARTA11573/1471363 - 2020 - Todos fazemos tudo. Leggere senza stereotipi negli albi illustrai 0-6 anni (02a Capitolo o Articolo)MARINI, SARA11573/1470936 - 2020 - Cetriolini e pesci pagliaccio. Rompere le norme di genere nella letteratura illustrata per l’infanzia. (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1470921 - 2019 - L’educazione al genere nella scuola primaria. Una fotografia dello stato dell’arte nel 2018-2019 in Italia. Gender education in primary school. An overview in 2018-2019 in Italy (02a Capitolo o Articolo)MARINI, SARA11573/1573860 - 2021 - Le forme della vittimizzazione in adolescenza (04d Abstract in atti di convegno)PISTELLA, JESSICA; ROSATI, FAUSTA; MARINI, SARA11573/1633295 - 2022 - Domande aperte. Albi illustrati e questionamenti di genere ai tempi del Covid-19 (01a Articolo in rivista)MARINI, SARA11573/1620078 - 2021 - Un contributo empirico allo studio della tipicalità di genere nella giovane età adulta (04f Poster)ANTONIUCCI, CHIARA; ISOLANI, STEFANO; IZZO, FLAVIA; MARINI, SARA; ROSATI, FAUSTA11573/1471381 - 2019 - L’educazione al genere nella letteratura per l’infanzia e negli albi illustrati (02a Capitolo o Articolo)MARINI, SARA