SARA ASTOLFI

Dottoranda

ciclo: XLI
email: sara.astolfi@uniroma1.it
telefono: 3311591333
edificio: "Stanislao Cannizzaro"
stanza: 227




supervisore: Giulia Simonetti
co-supervisore: Donatella Pomata

Ricerca: Caratterizzazione e valutazione dell’esposizione a microplastiche aerodisperse, sostanze chimiche associate e inquinanti ambientali in luoghi di lavoro complessi

Mi sono laureata in Chimica Analitica presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 2024, con il massimo dei voti presentando una tesi sperimentale dal titolo "Approccio integrato per la determinazione della Moniliformina in farine di mais mediante CE-UV, HPLC-UV e HPLC-MS/MS" svolta sotto la supervisione della Prof.ssa Francesca Buiarelli e della Prof.ssa Giulia Simonetti.

Nel 2025 ho proseguito la mia attività di ricerca con un assegno presso il Policlinico Umberto I, nel Dipartimento di Medicina Sperimentale, occupandomi di studi relativi alle malattie metaboliche.

Attualmente il mio lavoro di dottorato è incentrato sullo studio delle microplastiche aerodisperse, con particolare attenzione alla loro caratterizzazione tramite tecniche spettroscopiche e all’analisi degli additivi plastici mediante tecniche cromatografiche.

Produzione scientifica

11573/1749814 - 2025 - Comparison of Capillary Electrophoresis and HPLC-Based Methods in the Monitoring of Moniliformin in Maize
Astolfi, Sara; Buiarelli, Francesca; Debegnach, Francesca; De Santis, Barbara; Di Filippo, Patrizia; Pomata, Donatella; Riccardi, Carmela; Simonetti, Giulia - 01a Articolo in rivista
rivista: FOODS (Basel: MDPI) pp. - - issn: 2304-8158 - wos: WOS:001549587100001 (1) - scopus: 2-s2.0-105013152852 (1)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma