Raul Caruso

Professore ordinario


email: raul.caruso@unicatt.it




Raul Caruso, nato ad Avellino, si è laureato all’Istituto Universitario Navale di Napoli, ha poi conseguito il MA presso l’ASERI di Milano, il Msc in ‘Economics’ all’Università Cattolica di Leuven (Belgio) e infine il dottorato in ‘Istituzioni e Organizzazioni’ presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Attualmente, è professore ordinario in Politica Economica presso la stessa Università dove tiene gli insegnamenti di Politica economica, Economia internazionale ed Economia della pace. Dirige la rivista di economia della Pace "Peace Economics, Peace Science and Public Policy" ed è membro del comitato di redazione di “Defence and Peace Economics” e della Rivista Internazionale di Scienze Sociali. È delegato per l’Università Cattolica del Sacro Cuore in RUNIPACE (Network delle Università italiane per la Pace). È attualmente direttore del CESPIC (Centro europeo di scienza della pace, integrazione e cooperazione) presso l’Unversità Cattolica ‘Nostra Signora del Buon Consiglio’ di Tirana e responsabile del capitolo italiano di EPS (Economists for Peace and Security). Tra il 2009 e il 2019 è stato executive Director del Network of european Peace Scientists. Nel corso degli ultimi anni ha tenuto lezioni in diverse università tra cui: MIT di Boston, University of Bath, Central University of Finance and Economics di Pechino, Hiroshima University, Warsaw University, Novosibirsk State University, Kazakh Humanitarian Law University. È stato insignito di diversi riconoscimenti tra cui: nel 2021 il Manas Chatterji Global Scholarship award della Peace Science Society per il contributo alla diffusione della Scienza della pace; nel 2017 la NEPS Medal per la migliore pubblicazione in Scienza della pace del 2016; nel 2017 il premio Capri- San Michele per il libro ‘Economia della pace’; il certificato per la ricerca più citata sul Journal of Policy Modeling, il premio Isimbardi della provincia di Milano nel 2011 e lo Stuart A. Bremer Award della Peace Science Society International.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma