Ricerca: Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva dei sistemi di trasporto: potenzialità di un importante strumento a supporto del decision making
Dal 2020 lavoro come Funzionario Ingegnere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Attualmente ricopro una posizione all'interno dell'Ufficio di Coordinamento del Dipartimento Infrastrutture e Reti di Trasporto, dove mi occupo di attività trasversali, principalmente nel settore stradale, e collaboro con la Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture Ferroviarie, anche in questo caso su temi trasversali a più divisioni. In precedenza, ho lavorato negli Uffici di Diretta Collaborazione del Ministro, in particolare nell'Ufficio Affari Internazionali e nel Gabinetto del Viceministro. Ho iniziato la mia carriera al MIT nella Direzione Generale per lo Sviluppo del Territorio, la Programmazione e i Progetti Internazionali. Nel mio percorso professionale, ho anche lavorato nel settore Automotive e ottenuto diverse certificazioni legate all'ingegneria per la qualità, quali quelle di Auditor di processo o di qualità.
Sono laureato con lode in Ingegneria Civile, con specializzazione in Infrastrutture, presso l'Università degli Studi di Perugia. Ho conseguito un Master di I Livello in Gestione, Manutenzione e Controllo dei Processi Industriali e un Master di II Livello in Business Administration. Inoltre, ho frequentato un Corso di Perfezionamento di Preparazione alla Dirigenza della Pubblica Amministrazione presso la Luiss School of Law.
Nel corso della mia esperienza, ho partecipato a diversi convegni come relatore in ambiti legati all'innovazione, alla resilienza e alla sostenibilità nel settore dei trasporti. Nel 2024, ho contribuito alla preparazione del G7 Trasporti sotto Presidenza Italiana.
Il mio settore di ricerca riguarda principalmente lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale applicati alla clusterizzazione dei dati e ad analisi predittive nel settore dei trasporti, con particolare focus su quello ferroviario e stradale.