Offerta formativa anno accademico 2022/2023


Elenco dei corsi/attività primo anno

titolocrediti
Metodi e strumenti di analisi e revisione della letteratura scientifica 1
Banche dati e strumenti digitali a supporto della Ricerca 1
Controllo Statistico e Progettazione degli Esperimenti 3
Digital trasformation e Industry4.0 1
Gestire un progetto di ricerca: preparazione, esecuzione, disseminazione 1

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Le attività di formazione alla ricerca che ciascun dottorando è chiamato a frequentare potranno essere definite dal collegio dei docenti, qualora il dottorando abbia lacune formative di partenza, oppure concordate tra dottorando e tutor e sottoposte all’approvazione/ratifica del collegio dei docenti. Risultano preventivamente approvate tutte le attività formative erogate dalla Scuola di Dottorato o dalle Reti di Dottorati cui il Dottorato in Ingegneria Industriale e Gestionale facesse parte (ad es. AIDI, AIIG, AITEM). Sono previste tre categorie di corsi (anche in modalità seminario, summer o winter school) in modalità lezione frontale, impegno individuale (es. studio di articoli) e/o project work:
- corsi di metodologia per la ricerca, con obiettivo di approfondire specifiche metodologie a supporto (ad es. corsi per la scrittura di pubblicazioni tecnico-scientifiche, corsi di project funding, corsi di simulazione o conduzione di esperimenti);
- corsi di approfondimento alla ricerca, con l’obiettivo di approfondire la discussione delle linee di ricerca potenziali del dottorando (ad esempio, project management, resilience engineering, additive manufacturing);
- insegnamenti previsti nei piani di studio, attualmente erogati dai corsi di laurea magistrale o da altri corsi di dottorato, anche di altri atenei, inerenti le linee di ricerca potenziali del dottorando.
Ove previsto dallo specifico corso, potranno essere riconosciuti un numero di CFU effettivi per attività, attraverso le stesse modalità di conseguimento previste dalla struttura che eroga il corso/insegnamento.
I corsi a carattere istituzionale, data la forte eterogeneità delle linee di ricerca proposte dagli studenti, sono orientati alla prima tipologia presentata (corsi di metodologia per la ricerca).


Modalità di scelta del soggetto della tesi

La scelta del soggetto della tesi di dottorato identificherà contributi innovativi che possono derivare, dal punto di vista metodologico e/o operativo, dallo sviluppo di metodi specifici per alcune classi di applicazioni di rilevante interesse.

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Per il passaggio al secondo anno, il collegio docenti valuta sia la presentazione dei risultati dell'attività di ricerca (tramite relazione annuale) sia l'attività complessiva, presentata dal tutor.


Elenco dei corsi/attività secondo anno

titolocrediti
Teoria dei sistemi e Resilience Engineering 3
Gestione dell'Innovazione 2
Simulazioni Monte Carlo per inferenza statistica 1

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Le attività di formazione alla ricerca che ciascun dottorando è chiamato a frequentare potranno essere definite dal collegio dei docenti, qualora il dottorando abbia lacune formative di partenza, oppure concordate tra dottorando e tutor e sottoposte all’approvazione/ratifica del collegio dei docenti. Risultano preventivamente approvate tutte le attività formative erogate dalla Scuola di Dottorato o dalle Reti di Dottorati cui il Dottorato in Ingegneria Industriale e Gestionale facesse parte (ad es. AIDI, AIIG, AITEM).Sono previste tre categorie di corsi (anche in modalità seminario, summer o winter school) in modalità lezione frontale, impegno individuale (es. studio di articoli) e/o project work:
- corsi di metodologia per la ricerca, con obiettivo di approfondire specifiche metodologie a supporto (ad es. corsi per la scrittura di pubblicazioni tecnico-scientifiche, corsi di project funding, corsi di simulazione o conduzione di esperimenti);
- corsi di approfondimento alla ricerca, con l’obiettivo di approfondire la discussione delle linee di ricerca potenziali del dottorando (ad esempio, project management, resilience engineering, additive manufacturing);
- insegnamenti previsti nei piani di studio, attualmente erogati dai corsi di laurea magistrale o da altri corsi di dottorato, anche di altri atenei, inerenti le linee di ricerca potenziali del dottorando.
Ove previsto dallo specifico corso, potranno essere riconosciuti un numero di CFU effettivi per attività, attraverso le stesse modalità di conseguimento previste dalla struttura che eroga il corso/insegnamento.


Modalità di preparazione della tesi

Le modalità di preparazione della tesi vengono stabilite in maniera individuale, di comune accordo tra il Dottorando e il tutor, in funzione dei risultati raggiunti durante il percorso di ricerca. Le modalità dovranno comunque evidenziare la conoscenza dello stato dell'arte dell'argomento individuato, le prospettive di sviluppo innovativo e i risultati delle applicazioni effettuate che ne dimostrano la validità.

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Per il passaggio al terzo anno, il collegio docenti valuta sia la presentazione dei risultati dell'attività di ricerca (tramite relazione annuale) sia l'attività complessiva, presentata dal tutor.


Elenco dei corsi/attività terzo anno

titolocrediti
Trasferimento Tecnologico e Project Financing 3
Business plan e analisi degli investimenti 3

Eventuali maggiori informazioni per le voci sopra elencate

Le attività di formazione alla ricerca che ciascun dottorando è chiamato a frequentare potranno essere definite dal collegio dei docenti, qualora il dottorando abbia lacune formative di partenza, oppure concordate tra dottorando e tutor e sottoposte all’approvazione/ratifica del collegio dei docenti. Risultano preventivamente approvate tutte le attività formative erogate dalla Scuola di Dottorato o dalle Reti di Dottorati cui il Dottorato in Ingegneria Industriale e Gestionale facesse parte (ad es. AIDI, AIIG, AITEM). Sono previste tre categorie di corsi (anche in modalità seminario, summer o winter school) in modalità lezione frontale, impegno individuale (es. studio di articoli) e/o project work:
- corsi di metodologia per la ricerca, con obiettivo di approfondire specifiche metodologie a supporto (ad es. corsi per la scrittura di pubblicazioni tecnico-scientifiche, corsi di project funding, corsi di simulazione o conduzione di esperimenti);
- corsi di approfondimento alla ricerca, con l’obiettivo di approfondire la discussione delle linee di ricerca potenziali del dottorando (ad esempio, project management, resilience engineering, additive manufacturing);
- insegnamenti previsti nei piani di studio, attualmente erogati dai corsi di laurea magistrale o da altri corsi di dottorato, anche di altri atenei, inerenti le linee di ricerca potenziali del dottorando.
Ove previsto dallo specifico corso, potranno essere riconosciuti un numero di CFU effettivi per attività, attraverso le stesse modalità di conseguimento previste dalla struttura che eroga il corso/insegnamento.
I corsi a carattere istituzionale, data la forte eterogeneità delle linee di ricerca proposte dagli studenti, sono orientati alla prima tipologia presentata (corsi di metodologia per la ricerca)


Modalità di ammissione all'esame finale

Per il passaggio all'esame finale, il collegio docenti valuta sia la presentazione dei risultati dell'attività di ricerca (tramite relazione annuale) sia l'attività complessiva, presentata dal tutor. Inoltre, il Collegio si esprimerà in merito alla struttura di tesi presentata sinteticamente dal Dottorando.
L'ammissione all'esame finale di ogni singola tesi viene corredata dal giudizio di due esperti esterni, individuati e coinvolti secondo le modalità previste dal Regolamento di Dottorato vigente. L’ammissione all’esame finale è subordinata alla pubblicazione di almeno tre contributi su riviste scientifiche o atti di convegno censiti in repertori internazionali (Scopus, Web of Science).


Modalità di svolgimento dell'esame finale

L'esame si sostanzia in una presentazione dell'attività della ricerca alla Commissione dell'Esame Finale, opportunamente nominata, al fine di valutare l'effettivo contributo innovativo alle tematiche affrontate dal Dottorando.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma