OTTAVIA DE LUCA D'AMATO

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: delucadamato.1950396@studenti.uniroma1.it
telefono: 3381172949
edificio: Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5 - CU003




supervisore: Prof.ssa Francesca Russo
co-supervisore: Prof.ssa F. Russo

Ricerca: CENSURA, CULTURA GIURIDICA E CONFLITTO GIURISDIZIONALE FRA NAPOLI E SANTA SEDE NELLA PRIMA ETÀ MODERNA

Laurea Triennale in Lingue, letterature e culture dell'Europa e delle Americhe (L-11) presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", con una tesi in Letteratura Svedese dal titolo «Loki: persistenze e variazioni nel tempo» (data conseguimento 15/XII/2015).

Laurea Magistrale in Lingua e cultura italiana per stranieri (LM-14) presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", con una tesi in Storia dell'Italia moderna dal titolo «Domenico Maccarano, Le vicissitudini con il Sant'Ufficio di uno stampatore napoletano del XVII Secolo» (data conseguimento 13/XII/2019).

Competenze Linguistiche:
Francese B1+
Inglese C1
Spagnolo A2
Svedese A2

Produzione scientifica

11573/1652206 - 2022 - Domenico Maccarano: le vicissitudini di uno stampatore napoletano
De Luca D'amato, Ottavia - 01a Articolo in rivista
rivista: STORIA E POLITICA (Napoli: Editoriale Scientifica, 2016 Palermo : D.E.M.S.) pp. 284-318 - issn: 2037-0520 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1574969 - 2020 - Recensione di: Messinetti M., Diritto e schiavitù. Il paradigma dell'uomo merce nel secolo XVIII tra Regno di Napoli e colonie spagnole
De Luca D'amato, Ottavia - 01d Recensione
rivista: IL PENSIERO POLITICO (Firenze, Italia: Leo S Olschki) pp. 413-414 - issn: 0031-4846 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma