Mario Carta

Professore ordinario


email: mario.carta@unitelmasapienza.it




Mario Carta è professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, è’ Direttore del Dipartimento di Diritto e Società Digitale dal 13 gennaio 2023, membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale”, presso il Dipartimento di Scienza Giuridiche di Sapienza, Università di Roma.

E’ coordinatore del modulo Jean Monnet “Rule of Law as a core standard to access EU – The role of the media in the EU enlargement process”, 2024-2027

E’ Principal Investigator del progetto di ricerca “Stato di diritto e mercato unico digitale europeo”, finanziato da UnitelmaSapienza.

E’ membro del Comitato scientifico e del comitato dei referee della rivista Eurojus, (Classe A) e del comitato di redazione e dei referee di altre riviste, sempre di classe A (Ordine internazionale e diritti umani, Diritto dell’informazione e dell’informatica, DPCE on line).

Ha svolto attività di ricerca e consulenza, tra gli altri, per l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

Gli interessi scientifici principali ruotano intorno alle problematiche sollevate dal processo di integrazione europea ed ai tratti peculiari che l’Unione europea presenta rispetto alle organizzazioni internazionali. In particolare la tutela assicurata al rule of law ed ai diritti fondamentali, nei vari campi nei quali si esplicano le competenze dell’Unione ed in particolare quello digitale, rappresenta il campo di ricerca privilegiato anche al fine di definirne uno standard di protezione più o meno equivalente rispetto a quello garantito da altri sistemi europei, in primis la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, o nazionali. I settori più direttamente presi in considerazione riguardano il diritto europeo dell’immigrazione e asilo e la tutela della privacy nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia, ambiti nei quali il difficile rapporto tra stato di diritto, tutela dei diritti fondamentali, sicurezza e nuove tecnologie impone al giurista una seria riflessione sul corretto equilibrio tra tali esigenze e la ricerca di soluzioni originali, soprattutto nella attuale complessa società digitale.




© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma