Manfredi Merluzzi

Professore ordinario


email: manfredi.merluzzi@uniroma3.it




Manfredi Merluzzi, si  è laureato in Scienze Politiche presso Sapienza Università di Roma, ha proseguito la sua formazione con un dottorato di Ricerca in Store delle Americhe presso l'Università di Genova e soggiorni di studio e ricerca presso diverse istituzioni straniere. Professore diOrdinario di storia Moderna presso l'Università di Roma Tre, dove attualmente dirige il Dipartimento di Studi Umanistici. Dirige anche il Master in Esperto in Comunicazione storica, multimedialità e linguaggi digitali. ?E responsabile di stento per il Progetto Canges (PNNR, PE 5) e metro dello Spoke 3 Digital Library and Archives. Membro e responsabile di diversi gruppi di ricerca nazionali e internazionali è stato nel comitato direttivo, tra l'altro dei progetti Primed (2020-2022), REDIF (2020-2024), Transcribir America (2022-2023), Elitesit (2017-2021), Cliohworld (2009-2011), Cliohnet2 (2005-2008), Direttore del CRISA (2016-2018), Cordinatore del progetto: Frontiere: modelli politici e culturali di integrazione e conflitto in Europa e in America in età moderna e contemporanea (2012-2013). I suoi principali interessi di ricerca sono legati alla storia delle rappresentazioni del potere nella prima età moderna, tra Europa e America, nelle Monarchie Iberiche; il ruolo della religione nei processi di costruzione e integrazione nei vicereami americani; la costruzione dei processi di pacificazione e negoziazione del consenso; la costruzione della memoria indigena; la circolazione dei saperi, delle informazioni e delle persone nelle pratiche di governo della Monarchia Spagnola; la metodologia della ricerca storica; la comunicazione storica e la public History.

Tr ale sue pubblicazioni:Gobernando los Andes. Francisco de Toledo virrey del Perú 1569-1581 (2014); Para la Quietud del Reino. Negociación y gobierno en el Perú (1533- 1581) (2019); Conoscenza, governo e narrazione del potere nelle Monarchie Iberiche (secoli XVI-XVIII), with Sabatini and Tudini (2020); La Vergine contesa: Roma, l’Immacolata Concezione e l’universalismo della Monarchia Cattolica (2022), with Sabatini and Tudini. He also published: «La costruzione letteraria della capitale: Bernabé Cobo e la Historia de la fundación de Lima (1639)», in Quaderni-Mediterranea-Ricerche storiche (2020), pp. 63-94; «Alzarse con la tierra»: Rebelión, lenguaje e imaginario político en la revuelta peruana de 1543- 1548, in A. Hugon, A. Merle, Soulèvements, révoltes, révolutions dans la monarchie espagnole au temps des Habsbourg (2016), pp. 11-31.




© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma