MONICA DE FILPO

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXIV



Titolo della tesi: Ricognizione, studio e valorizzazione dei beni dell'ex Istituto (già Gabinetto) di Geografia della Sapienza Università di Roma. L'apporto delle nuove tecnologie

Nello spazio circoscritto della presente ricerca di dottorato il focus è stato posto sulla ricognizione e organizzazione del materiale conservato presso l’ex Istituto di Geografia, con particolare riferimento a metodologie proprie delle Digital Humanities per archiviare, gestire e organizzare in maniera efficiente le grosse quantità di dati che si andavano generando dalla descrizione dei beni. A partire dalle schede descrittive, infatti, è stato ideato e implementato un database relazionale in grado di contenere informazioni derivanti dalla descrizione di diverse tipologie di bene (carte geografiche, plastici, globi, lastre fotografiche, strumenti, volumi ecc.), ovvero una banca dati che mettesse in relazione il patrimonio nella sua interezza. L’intento è stato quello di pensare uno strumento al servizio di ricercatori e studiosi, in particolare la progettazione e il popolamento della banca dati rappresenta il primo step di un lavoro che ha per obiettivo finale la realizzazione di un portale fruibile gratuitamente da remoto.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma