MIGUEL DE CARVALHO ADRIAO

Dottorando

ciclo: XL
email: miguel.decarvalhoadriao@uniroma1.it





FORMAZIONE ACCADEMICA
Laurea di primo livello in Studi Storici conseguita presso l'Universidade Federal Fluminense (Niteroi, Rio de Janeiro, Brasile)
Data: 17 Dicembre 2019
Relatore: Prof. Carlos Gabriel Guimarães
Controrelatore: Prof. Dennj Solera
Titolo della tesi: "A moral e a história: uma chave interpretativa para os costumes" (La morale e la storia: una chiave interpretattiva per i costumi).

Laurea magistrale in Storia e Filosofia conseguita presso l'Università degli studi di Siena (Siena, Toscana, Italia)
Data: 17 aprile 2024
Relatore: Prof. Andrea Zagli
Controrelatore: Prof. Dennj Solera
Titolo della tesi: "Strumenti culturali della conquista dell'America: teologia, naturalismo e umanesimo nel Nuovo Mondo".
Votazione finale: 110/110 e lode

CORSI, CONVEGNI ED ATTIVITÀ FORMATIVE
- Partecipazione da frequentante al seminário “Capitalidade, urbanismo, sociabilidade e patrimônio – cidade e território no império português”.
(Casa de Rui Barbosa, Rio de Janeiro – 29 e 30 giugno 2015);

- Partecipazione al corso “Modernização conservadora no Império do Brasil”, promosso dalla 4° Settimana di Storia dell’Universidade Federal Fluminense.
(Niterói, Rio de Janeiro – 02-06 maggio 2016);

- Partecipazione al corso “Oficina de história: arquivos e fontes documentais (Sec. XVI-XVII)”, dove ho svolto per la prima volta un lavoro di paleografia delle fonti, trascrivendo documenti della prima Età Moderna referenti al colonialismo portoghese in Brasile.
(Niterói, Rio de Janeiro – ottobre-novembre 2016);

- Borsista nel programma ILA 2017, dove ho avuto lezioni con professori cileni e nordamericani sulla filosofia politica e l’economia, nonché della storia recente del Cile.
(Universidad de los Andes, Santiago, Chile – gennaio 2017);

- Partecipazione da frequentante all’evento “A história em roda viva: Propriedades e segunda escravidão”, realizzata dall’INCT-Proprietas all’Universidade Federal Fluminense.
(Niterói, Rio de Janeiro – 23 agosto 2017);

- Relatore alla “XX Semana de Monitoria da Universidade Federal Fluminense”, con il tema “O ensino de História Medieval na UFF: Experiências de monitoria no ano de 2017”, in cui ho presentato le mie esperienze come tutor di Storia Medievale all’università nel 2017. (Niterói, Rio de Janeiro – ottobre 2017);

- Volontario del Servizio Civile Regionale, con cui ho avuto l’opportunità di lavorare presso l’ufficio accoglienza ai disabili e DSA dell’Università di Siena, svolgendo le mansioni di tutor didattico agli studenti che avevano necessità sia per via di disturbi dell'apprendimento sia di altri problemi di ordine fisica o psicologica.
(Università di Siena, Italia. Dicembre 2021-Dicembre 2022).

COMPETENZE LINGUISTICHE
Portoghese (madrelingua)
Italiano (C2)
Inglese (C1)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma