MAURIZIO RICCIARDI

Professore associato


email: maurizio.ricciardi@unibo.it
telefono: +39 051 20 9 7275



Curriculum dell’attività scientifica e didattica

Maurizio Ricciardi è nato il 4 agosto 1957 a Monselice (PD).

Formazione e attività accademica

Nell’anno accademico 1985-86 si è laureato alla facoltà di sociologia dell’università di Trento in Storia delle Dottrine Politiche, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
Negli anni accademici 1992/93 e 1993/94 presso l’Università di Trento è stato nominato cultore della materia per il corso di Storia delle Dottrine politiche.
Il 31 ottobre 1996 gli è stato conferito il titolo dottore di ricerca, dopo avere discusso con esito positivo la dissertazione dal titolo La ragione nella paura. Ferdinand Tönnies sociologo hobbesiano.
Dall’a.a. 1999-2000 è stato nominato cultore della materia per il corso di Storia delle Dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell’università di Bologna.
Dal 2000 fa parte della redazione della rivista «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine».
Il 1° aprile 2001 è diventato ricercatore in Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Politica, Istituzioni e Storia della facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna.
Dal 2002 fa parte del Centro Interuniversitario di Ricerca sul Lessico Politico e Giuridico Europeo (CIRLPGE).
Dal novembre del 2003 al 2013 fa parte del Collegio dei docenti del dottorato internazionale Europa e Americhe. Costituzioni, dottrine e istituzioni politiche.
Dal 1° aprile 2004 è ricercatore confermato in Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Politica, Istituzioni e Storia della facoltà di Scienze politiche dell’università di Bologna.
Dal 24 novembre 2004 al novembre 2013 è stato direttore scientifico della biblioteca del Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia.
Dal 1° ottobre 2007 è professore associato di Storia delle dottrine politiche.
Dal 2007 è responsabile scientifico di due scambi Erasmus in Political Science and Civics: con l’università Pompeu Fabre di Barcellona e con la Ruprecht-Karls-Universität di Heidelberg.
Nel 2007-08 ha fatto parte dell’unità di ricerca bolognese del PRIN coordinato dal Prof. Ferdinando Fasce dal titolo: Nazione e transnazionalità nella storia statunitense: una prospettiva transatlantica.
Dal 2010 fa parte del collegio dei docenti del Dottorato in “Politica, Istituzioni, Storia”.
Dall’aprile 2012 fa parte dell’International Board di Revista Enfoques: Ciencia Política y Administración Pública pubblicata a Santiago del Cile.
Dal 1° novembre 2012 al 30 settembre 2015 è coordinatore del corso di laurea in Studi internazionali.
Il 23/12/2013 ha ottenuto l'abilitazione alla docenza per la I fascia nel settore concorsuale 14/B1.
Dal 2014 al 2016 fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato in «Studi Globali e internazionali», presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna.
Dal 2017 al 2018 fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato in «Storie, Culture e Politiche del globale».
Dal 2015 fa parte del Comitato scientifico della collana Diacronie presso l’editore Mimesis.
Dal 2002 ha seguito come relatore 111 lauree quadriennali, specialistiche e magistrali; 116 lauree triennali.
Dal 1° gennaio 2018 fa parte del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.
Dal 20/12/2019 fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato in Studi politici dell’Università di Roma – La Sapienza.
Ha seguito come relatore le seguenti tesi di dottorato:
Michele Filippini (2008), Una filologia della società. Antonio Gramsci e la scoperta delle scienze sociali nella crisi dell'ordine liberale, Dottorato di ricerca in «Europa e Americhe: costituzioni, dottrine e istituzioni politiche “Nicola Matteucci”», 20° Ciclo.
Michele Cento (2013), Una grande narrazione del capitalismo: potere e scienze sociali nel pensiero politico di Daniel Bell, Dottorato di ricerca in «Europa e Americhe: costituzioni, dottrine e istituzioni politiche “Nicola Matteucci”», 25° Ciclo.
Roberta Ferrari (2015), Beatrice Potter e la Signora Webb. La politica come amministrazione del carattere, Dottorato di ricerca in «Politica, Istituzioni, Storia», 27° ciclo.
Eleonora Cappuccilli (2016), Tra Dio e la sfera pubblica. Mary Astell nella storia costituzionale inglese, Dottorato di ricerca in «Politica, Istituzioni, Storia», 28° ciclo.
Niccolò Cuppini (2016), Genealogia della città globalizzata. Presupposti politici dell'urbanizzazione del mondo, Dottorato di ricerca in «Politica, Istituzioni, Storia», 28° ciclo.
Attualmente segue come relatore la ricerca di:
Olimpia Malatesta (Dottorato in Studi globali e internazionali), Genealogia dell’ordoliberalismo: il neoliberalismo tedesco come filosofia della crisi
Dana Portaleone (Dottorato in Storie, Culture e Politiche del globale), Storia e critica del concetto di emancipazione. Governo della società, norme giuridiche e potere paterno dalla Rivoluzione francese al 1848.

Borse di studio in Italia e all’estero

Per un anno dal 15 ottobre 1988 è stato borsista presso l’«Institut für Europäische Geschichte» di Mainz.
Nel novembre 1990 ha vinto una borsa annuale del C.N.R., afferente al Comitato Nazionale per le Scienze Giuridiche e Politiche, usufruita presso l’Istituto storico italo-germanico in Trento.
Nel trimestre ottobre-dicembre 1991 ha usufruito di un nuovo finanziamento del «Leibniz-Institut für Europäische Geschichte» di Mainz.
Dal 1° marzo al 31 agosto 1996 ha ricoperto un incarico di collaborazione con l’università degli studi di Trento allo scopo di approntare statistiche e strutture per la collaborazione tra un pool di università italiane e quelle berlinesi.
Dal 1° novembre 1998 ha usufruito di una borsa biennale postdottorato assegnatagli dall’Università degli studi di Torino.
Nel mese di luglio del 1999 è stato ospite stipendiato presso il «Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte» di Francoforte sul Meno.

Pubblicazioni


a) Volumi
Ferdinand Tönnies sociologo hobbesiano. Concetti politici e scienza sociale in Germania tra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 1997.
Rivoluzione, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 210 (traduzione spagnola Revolución. Léxico de política, Buenos Aires, Nueva Visión, 2003).
La società come ordine. Storia e teoria politica dei concetti sociali, Macerata, Eum, 2010.
Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società, Milano, Meltemi, 2019.


________________________________________
b) Cure

Marx. Antologia di scritti politici, cura e introduzione con Sandro Mezzadra, Roma, Carocci, 2002.
Ordine sovrano e rivoluzione in età moderna e contemporanea, Bologna, Clueb, 2003.
Lavoro migrante. Esperienza e prospettiva, cura e introduzione con Fabio Raimondi, Roma, DeriveApprodi, 2004.
Genesi e degenerazioni dello Stato, cura e introduzione con Raffaella Gherardi, in «Scienza & Politica», 31, 2004, pp. 5-86.
L’Occidente sull’Atlantico, cura e introduzione, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006.
Lo Stato globale, cura e introduzione con Raffaella Gherardi, Bologna, Clueb, 2009.
La normale eccezione. Lotte migranti in Italia, cura e introduzione con Felice Mometti, Roma, Alegre, 2011.
F. Tönnies, Comunità e società, cura e introduzione, Roma-Bari, Laterza, 2011.
L’ideologia e la sua critica, cura e introduzione con Luca Scuccimarra, in «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine», 47/2012, pp. 5-149.
Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche, cura e introduzione con Sandro Mezzadra, Verona, ombre corte, 2013.
El Estado y el espacio global. Lo Stato e lo spazio globale, Coordinatores: Jorge Olvera García – Maurizio Ricciardi, Toluca, Universidad Autónoma del Estado del México, 2016.
Migración y trabajo en el capitalismo global, a cura di Jorge Olvera García, Norma Baca Tavira, Maurizio Ricciardi, e Susan Sanhueza Henríquez, Ciudad de México, Universidad autónoma del Estado de México, Barcelona, Editorial Gedisa, 2017.
Traces of Modernism. Art and Politics from the First World War to Totalitarianism, a cura di Maurizio Ricciardi, Monica Cioli, Pierangelo Schiera, Frankfurt am Main, Campus Verlag, 2019.
Strategie dell'ordine: categorie, fratture, soggetti, a cura di Raffaella Baritono e Maurizio Ricciardi, Quaderni di Scienza & Politica, vol. 8, 2020: http://amsacta.unibo.it/6332/1/Quad%208%20ORDINE%20DEF-3.pdf.
Global Marx. Storia e critica del movimento sociale nel mercato mondiale (con Matteo Battistini ed Eleonora Cappuccilli), Milano, Meltemi, 2020.



________________________________________
c) Saggi in volume e in riviste

L’opinione pubblica liberale e la ‘Kritik’ tönniesiana, in «Scienza e Politica. Per una storia delle dottrine», 1 (1989), pp. 53-73.
Linee storiche sul concetto di popolo negli «Annali dell’istituto storico italo-germanico in Trento», 16 (1990), pp. 303-369.
“Die Gewalt der Dinge”. Antefatti della dottrina della società e dell’amministrazione di Lorenz von Stein, in «Annali dell’istituto storico italo-germanico in Trento», 18 (1992), pp. 201-221.
Lavoro, cittadinanza, costituzione. Dottrina della società e diritti fondamentali tra movimento sociale e rivoluzione, in Saperi della borghesia e storia dei concetti fra Otto e Novecento, a cura di R. Gherardi e G. Gozzi, Bologna, Il Mulino, 1995, pp. 119-159.
Democrazia senza lavoro. Note sulla coniugazione storico-politica di costituzione amministrativa e cittadinanza del lavoro, con Sandro Mezzadra, in Stato nazionale, lavoro e moneta nel sistema mondiale integrato, a cura di E. Parise, Napoli, Liguori, 1997, pp. 59-85.
La repubblica prima dello Stato. Niccolò Machiavelli sulla soglia del discorso politico moderno, in Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna, a cura di G. Duso, Roma, Carocci, 1999, pp. 37-49 [traduzione portoghese A república antes do Estado: Nicolau Maquiavel no limiar do discurso político moderno, in O poder - história d2a filosofia política moderna, Petrópolis, Vozes, 2005, pp. 37-51; traduzione spagnola La república ante del Estado. Nicolas Maquiavelo en el umbral del discurso político moderno, in El poder. Para una historia de la filosofía política moderna, Mexico, Siglo XXI, 2005, pp. 30-40).
Principi e ragion di Stato nella prima età moderna, in Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna, a cura di G. Duso, Roma, Carocci, 1999, pp. 51-59 [traduzione portoghese Príncipes e razão de Estado na Primeira Idade Moderna, in O poder - história da filosofia política moderna, Petrópolis, Vozes, 2005, pp. 52-60; traduzione spagnola Príncipes y razón de Estado en la primera modernidad, in El poder. Para una historia de la filosofía política moderna, Mexico, Siglo XXI, 2005, pp. 41-48].
Modelli capitali. Note su alcune ricostruzioni storico-concettuali del capitalismo, in I confini della globalizzazione. Lavoro, culture, cittadinanza, a cura di S. Mezzadra e A. Petrillo, Roma, Manifestolibri, 2000, pp. 39-66.
L’enigma del sociale. Crisi e transizione nel liberalismo tedesco del Vormärz, in «Il pensiero politico», 33, 2000, pp. 212-241.
Una sociologia degli individui. Rapporti sociali e trasformazione politica in Ferdinand Tönnies, in Comunità, individuo e globalizzazione. Idee politiche e mutamenti dello Stato contemporaneo, a cura di G. Cavallari, Roma, Carocci, 2001, pp. 125-141.
Ordine e rivoluzione, in «Scienza & Politica per una storia delle dottrine», 24, 2001, pp. 27-37.
Tra carisma e funzione. La «Führerschaft» di Adolf Hitler, in «Ricerche di storia politica», 5, 2002, n. 3, numero monografico su Le «leadership» politiche, a cura di R. Baritono, pp. 365-375.
Politica e scienza della società globale. Istituzioni, individui e il rischio del sociale, in Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive, a cura di R. Gherardi, Roma, Carocci, 2002, pp. 67-82.
Brevi note sull’immaginario giuridico comunitario in materia di lavoro, con Maurizio Merlo, in «Derive Approdi», n. 22, 2002.
Bürgerschaftsrecht des arbeitenden Individuums? Die Legitimation der Gesellschaft im deutschen sozialwissenschaftlichem Diskurs in Auseinandersetzung mit dem „englischen Modell“, in Der Verfassungsstaat vor der Herausforderung der Massengesellschaft – Konstitutionalismus um 1900 im europäischen Vergleich, a cura di M. Kirsch, A.G. Kosfeld, P. Schiera, Berlin, Duncker & Humblot, 2002, pp. 391-406.
Metamorfosi e fuga. A partire da “Masse e potere” di Elias Canetti, in «Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del ‘900», IV,4, 2003, pp. 717-722.
Il concetto di rivoluzione sul limite della modernità politica, introduzione a Ordine sovrano e rivoluzione in età moderna e contemporanea, Bologna, Clueb, 2003, pp. 7-25.
Parlare ancora di Stato, con Raffaella Gherardi, introduzione alla sezione Genesi e degenerazioni dello Stato, in «Scienza & Politica», 31, 2004, pp. 5-7.
Marx in La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale, a cura di R. Gherardi, Roma, Carocci, 2004, pp. 261-272 (tr. rumena Marx, in Politica şi statele. Probleme şi figuri ale gândirii occidentale, a cura di R. Gherardi, Bucarest, Mediterana, 2000, pp. 270-282).
Hobbes, in La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale, a cura di R. Gherardi, Roma, Carocci, 2004, pp. 115-124 (tr. rumena Hobbes, in Politica şi statele. Probleme şi figuri ale gândirii occidentale, a cura di R. Gherardi, Bucarest, Mediterana, 2000, pp. 116-125).
Cesure, innovazioni, ricomposizioni. Rivoluzione e costituzioni negli Stati Uniti e in Francia, in La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale, a cura di R. Gherardi, Roma, Carocci, 2004, pp. 29-38 (tr. rumena Critici, inovaţii şi reorganizări. Revoluţie şi constituţii în Statele Unite şi în Franţa, in Politica şi statele. Probleme şi figuri ale gândirii occidentale, a cura di R. Gherardi, Bucarest, Mediterana, 2000, pp. 24-33).
Il lavoro come professione: macchine umane, ontologia e politica in Max Weber, in «Etica & Politica / Ethics & Politics», 2005, 2, http://www.units.it/etica/2005_2/RICCIARDI.htm.
"In Our Own (i.e. Modern Western) Thought". Talcott Parsons e la politica dell'azione, in L’Occidente sull’Atlantico, a cura di M. Ricciardi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006, pp. 75-94.
La produzione di un Occidente, introduzione a L’Occidente sull’Atlantico, a cura di M. Ricciardi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006, pp. 9-17.
Performance, potere, azione politica. Appunti per una discussione, in «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine», 36, 2007, pp. 43-57 [tr. spagnola Performance, poder, acción política: apuntes de una discusión, in «La Torre del Virrey. Revista de estudios culturales», 7, 2009, pp. 37-43; poi anche in «Metapolitica», Oct.-Dic. 2019, n. 107, pp. 7-14].
Comunità e società, in «La società degli individui», 30/3, 2007, pp. 97-100.
Storia e sistema della costituzione dello Stato e della società, in «Storia Amministrazione Costituzione. Annale dell’Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica», 16, 2008, pp. 247-277.
L’ordine ritrovato. Le scienze sociali statunitensi e la politica della teoria, in S. Mezzadra (a cura di), Cantieri d’Occidente. Scienze sociali e democrazia tra Europa e Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008, pp. 65-86.
Per una storia delle dottrine «Scienza & Politica» (con Pierangelo Schiera), in La storia delle Dottrine Politiche e le Riviste (1950-2008), a cura di R. Gherardi e S. Testoni Binetti, Soveria Mannelli, Rubettino, 2008, pp. 91-100.
Tra violenza e norma. Rudolf von Jhering e il diritto della società, in «Giornale di storia costituzionale», 18/II, 2009, pp. 111-132.
Introduzione a Lo Stato globale, con Raffaella Gherardi, in Lo Stato globale, Bologna, Clueb, 2009, pp. 7-14.
La dissolvenza dell'individuale. Luhmann e la semantica storico-sociale, in «Scienza & Politica», 2009, 41, pp. 49-65 (trad. tedesca Die Auflösung des Individuellen. Luhmann und die historisch-soziale Semantik, in Das Politische als Argument. Beiträge zur Forschungsdebatte aus dem Internationalen Graduiertenkolleg »Politische Kommunikation von der Antike in das 20. Jahrhundert«, Angela De Benedictis, Gustavo Corni, Brigitte Mazohl, Daniela Rando und Luise Schorn-Schütte (Hrsg.), Göttingen, V & R Unipress, 2012, pp. 143-160).
¿Ha terminado la revolución? Historia del concepto y valoración política, «Espiral», XV, 2009, pp. 9-29.
Otto Hintze, lo stato e il problema della pratica storica, in «Contemporanea», 2010, XIII, pp. 163-171.
La società senza fine. Storia, sociologia e potere della società contemporanea, in «Sociologia. Rivista Quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali», XLV,1, 2011, pp. 67-79.
La forza della società. Disciplina, morale e governo in Emile Durkheim, in Dottrine e istituzioni in Occidente, a cura di L. Blanco, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 185-209.
Conflitti migranti, con Felice Mometti, introduzione a La normale eccezione. Lotte migranti in Italia, Roma, Alegre, 2011, pp. 9-20.
Introduzione a F. Tönnies, Comunità e società, Roma-Bari, Laterza, 2011, pp. V-XV.
L’ideologia e la sua critica, con Luca Scuccimarra, in «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine», 47/2012, pp. 5-9, DOI:10.6092/issn.1825-9618/3835.
Ideologi prima dell’ideologia. Linguet e i paradossi sociali della politica, in «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine», 47/2012, pp. 67-87, DOI: 10.6092/issn.1825-9618/3839.
La società di tutto il popolo. Linee storiche sui concetti politici del socialismo tedesco dopo il 1848, in Il governo del popolo 2. Dalla Restaurazione alla guerra franco-prussiana, a cura di G. Ruocco e L. Scuccimarra, Roma, Viella, 2012, pp. 289-309.
Appetitus et fuga. Spinoza, Tönnies e la sociologia dell’uomo collettivo, in Ordo e Connexio. Spinozismo e scienze sociali, a cura di N. Marcucci, Milano - Udine, Mimesis, 2012, pp. 43-62.
Ascesa e crisi del costituzionalismo societario. Germania 1840-1900, in «Ricerche di storia politica», 3/2013, pp. 283-300, DOI: 10.1412/75203.
Dallo Stato moderno allo Stato globale. Storia e trasformazione di un concetto, in «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine», 48/2013, pp. 75-93, DOI: 10.6092/issn.1825-9618/3891.
The Stalemate of Sovereignty. Talcott Parsons and the Eve of a Global Social System, in Beyond the Nation: Pushing the Boundaries of U.S. History from a Transatlantic Perspective, a cura di F. Fasce, M. Vaudagna e R. Baritono, Torino, Otto, 2013, pp. 205-224.
Il problema politico dello Stato globale, in «Equilibri», 2/2014, pp. 293-300.
Società. Potere, dominio, ordine, in Genealogie del presente. Lessico politico per tempi interessanti, a cura di F. Zappino, L. Coccoli e M. Tabacchini, Milano – Udine, Mimesis, 2014, pp. 219-230.
L'ideologia come scienza politica del sociale, in «Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine» 27, 52, 2015, pp. 165-195. DOI: 10.6092/issn.1825-9618/5282.
La modernità e il problema dei moderni, in «Nuova informazione bibliografica», XIII, 1/2016, pp. 3-10.
El Estado global y la evolución de la soberanía, in El Estado y el espacio global. Lo Stato e lo spazio globale, Coordinatores: Jorge Olvera García – Maurizio Ricciardi, Toluca, Universidad Autónoma del Estado del México, 2016, pp. 37-61.
Costituzionalismo e crisi. Sulle trasformazioni di un paradigma politico dell’ordine, in «Giornale di storia costituzionale», 32/II, 2016, pp. 101-118.
Appunti per una teoria politica delle migrazioni: potere sociale e politicizzazione della differenza, in Le reti del valore. Migrazioni, produzione e governo della crisi, a cura di S. Chignola e D. Sacchetto, Roma, DeriveApprodi, 2017, pp. 108-124.
L’eterna attualità dell’ideologia tra individuo, storia e società, in Storia d’Europa e del Mediterraneo, XIV: Culture, ideologie, religioni, a cura di G. Corni, Roma, Salerno Editrice, 2017, pp. 717-747.
Migrantes, poder y capital. Acerca de la teoría política de las migraciones, in Migración y trabajo en el capitalismo global, a cura di Jorge Olvera García, Norma Baca Tavira, Maurizio Ricciardi, e Susan Sanhueza Henríquez, Ciudad de México, Universidad autónoma del Estado de México, Barcelona, Editorial Gedisa, 2017, pp. 15-37.
Ferdinand Tönnies e l'etica della comunità, in «Città in controluce. Rivista sulla qualità della vita e il disagio sociale», n. 29/30, 2017, pp. 13-23.
Tempo, ordine, potere. Su alcuni presupposti concettuali del programma neoliberale, in «Scienza &Politica», XXIX, 57, 2017, pp. 11-30 [traduzione spagnola Tiempo, orden, poder. Sobre algunos presupuestos conceptuales del programa neoliberal, in «Metapolitica», no. 105, Abr. Jun. 2019, pp. 27 - 37].
Marx duecento anni dopo, in «il Mulino», LXVII, n. 496, 2018, pp. 347-352.
The Discipline of Freedom. High Modernism and the Crisis of Liberalism, in Traces of Modernism. Art and Politics from the First World to Totalitarianism, a cura di Maurizio Ricciardi, Monica Cioli, Pierangelo Schiera, Frankfurt am Main, Campus Verlag, 2019, pp. 107 – 127
The Individual and the New Man. An Introduction (con Monica Cioli e Pierangelo Schiera), in Traces of Modernism. Art and Politics from the First World to Totalitarianism, Frankfurt am Main, Campus Verlag, 2019, pp. 7 – 18.
Storia costituzionale e patriarcato, in Eleonora Cappuccilli, La critica imprevista. Politica, teologia e patriarcato in Mary Astell, Macerata, EUM, 2020, pp. 7 – 15.
Il politico marxiano e l'arcano del salario, in Marx e la critica del presente, a cura di Marco Gatto, Torino, Rosenberg & Sellier, 2020, pp. 133 – 142.
Premessa (con Raffaella Baritono), in Strategie dell’ordine: categorie, fratture, soggetti, a cura di Raffaella Baritono e Maurizio Ricciardi, Quaderni di Scienza & Politica, n. 8, 2020, pp. 11-13: http://amsacta.unibo.it/6332/1/Quad%208%20ORDINE%20DEF-1.pdf.
La fine dell’ordine democratico. Il programma neoliberale e la disciplina dell’azione collettiva, in Strategie dell’ordine: categorie, fratture, soggetti, a cura di Raffaella Baritono e Maurizio Ricciardi, Quaderni di Scienza & Politica, n. 8, 2020, pp. 283-303: http://amsacta.unibo.it/6332/1/Quad%208%20ORDINE%20DEF-1.pdf.
Global Marx. Mercato mondiale e movimento sociale (con Matteo Battistini ed Eleonora Cappuccilli), in Global Marx. Storia e critica del movimento sociale nel mercato mondiale, a cura di M. Battistini, E. Cappuccilli e M. Ricciardi, Milano, Meltemi, 2020, pp. 9-19.
La Germania come anacronismo. Marx, la scienza sociale e lo stato, in Global Marx. Storia e critica del movimento sociale nel mercato mondiale, a cura di M. Battistini, E. Cappuccilli e M. Ricciardi, Milano, Meltemi, 2020, pp. 157-174.
Politicizzare il popolo. Semantiche del soggetto collettivo in Germania tra il 1848 e il nazionalsocialismo, in «Consecutio rerum. Rivista critica della Postmodernità», V,8, 2020, pp. 15-39.
Logistica delle migrazioni, costituzione della società e semantiche di classe, in Logistica delle migrazioni, a cura di Christian G. De Vito e Martino Sacchi Landriani, Quaderni di Scienza & Politica, n. 11, 2020, pp. 239-259: http://amsacta.unibo.it/6520/1/Quad%2011%20Logistica%20delle%20migrazioni%20FINALE.pdf.
Il dilemma dei diritti umani, in Nei margini della politica. Scritti per Alessandro Pandolfi -a cura di Luca Cobbe e Stefano Visentin, Quaderni di Scienza & Politica, n. 12, 2020, pp. 175-198: http://amsacta.unibo.it/6571/1/Quad_12_Pandolfi.pdf.

________________________________________
d) Altro

Storia politica e identità. Bibliografia, in Problemi di identità tra Medioevo e Età Moderna. Seminari e bibliografia, a cura di P. Prodi e V. Marchetti, Bologna, Clueb, 2001, pp. 235-273.
Le voci Amministrazione (pp. 18-20), Istituzioni (pp. 344-345), Popolo (pp. 548-550), Rivoluzione (pp. 602-604), F.C. Dahlmann (p. 165), G. Droysen (pp. 202-203), R. v. Jhering (pp. 347-348), L. v. Ranke (p. 581), L.A. v. Rochau (p. 606), K. Rodbertus (p. 606), W. Roscher (p. 611), K. Rotteck (pp. 614-615), G. Schmoller (p. 636), J.A. Schumpeter (pp. 637-638), W. Weitling (p. 769), in «Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine» diretta da R. Esposito e C. Galli, Roma-Bari, Laterza, 2000. Nella seconda edizione del 2005 inoltre la voce G. Jellinek, p. 423.
Diritto ed economia nel fascismo italiano. Bibliografia (1970-1998), (in collaborazione con S. Mezzadra), in Diritto economia e istituzioni nell'Italia fascista, a cura di A. Mazzacane, Baden-Baden, Nomos Verlag, 2002, pp. 307 – 325.
Michael Freeden, tra ideologia e teoria politica, Tavola rotonda a cura di M. Marchi, in «Ricerche di storia politica», XIX, n. 3., 2016, pp. 321-332.
________________________________________
e) Recensioni

M. Cattaruzza, Arbeiter und Unternehmer an den Werften des Kaiserreichs, Wiesbaden - Stuttgart, F. Steiner Verlag, 1988, in «Ricerche di storia politica», 4, 1989, pp. 173-176;
K. Mannheim, Conservatorismo. Nascita e sviluppo del pensiero conservatore, Roma-Bari, Laterza, 1989 in «Ricerche di storia politica», 6, 1991, pp. 210-211;
P. Schiera (a cura di), Le autonomie e l’Europa. Profili storici e comparati, Bologna, Il Mulino, 1993, in «Ricerche di storia politica», 10, 1995, pp. 262-263.
F. Lövenich, Verstaatliche Sittlichkeit. Die konservative Konstruktion der Lebenswelt in Wilhelm Heinrich Riehls Naturgeschichte des Volkes’, Opladen, Leske und Budrich, 1992 in «Politische Vierteljahresschrift», 37, 1996, pp.407-408.
K. Tribe, Strategies of Economic Order. German Economic Discourse 1750-1950, Cambridge, Cambridge U.P., 1995, in «The Journal of Modern History», 69, 1997, pp. 175-176.
H.-U. Wehler, Politik in der Geschichte. Essays, München, Beck, 1998 e H.-U. Wehler, Die Herausforderung der Kulturgeschichte, München, Beck, 1998, in «Ricerche di storia politica», 3, 2000, pp. 481-482.
H. von Treitschke, La libertà, a cura e con un’introduzione di S. Mezzadra, Torino, La Rosa, 1997, in «Filosofia politica», 15,1 2001, pp. 154-155.
P. Costa, Civitas. Storia della cittadinanza in Europa, 4, L’età dei totalitarismi e della democrazia, Roma-Bari, Laterza, 2001, in «Società italiana per lo studio della storia contemporanea, Annale», III, 2002, p. 200.
N. Matteucci, Le forme di governo, Firenze, Centro editoriale toscano, 2004, in «Il pensiero politico», 37,3, 2004, pp. 507-508.
S. Barer, The Doctors of Revolution. 19 Century Thinkers who changed the World, London, Thames e Hudson, 2000, in «Ricerche di storia politica», 1, 2005, pp. 130-132.
P. Pierson (ed), The New Politics of the Welfare State, Oxford University Press, 2001, in «Ricerche di storia politica», 1, 2005, pp. 133-134.

e) Traduzioni

Dal tedesco:

R. Postel, Fisco ecclesiastico e fisco temporale nelle città della Germania settentrionale, pubblicato nel volume Fisco religione Stato nell’età confessionale, a cura di H. Kellenbenz e P. Prodi, Bologna, Il Mulino, 1989, pp. 225-257.
G. Oestreich, Neostoicismo politico e movimento olandese in Europa ed in particolare in Brandeburgo-Prussia, Lo stoicismo romano e la riforma militare orangista, Sulla costituzione militare dei territori tedeschi dal 1500 al 1800. Un tentativo di considerazione comparativa, pubblicati nella silloge dello stesso autore, curata da P. Schiera, Filosofia e costituzione dello Stato moderno, Napoli, Bibliopolis, 1989 rispettivamente alle pp. 131-212, 233-267, 269-302.
E. Riedenauer, Compiti e metodi della cartografia storica in relazione alla storia territoriale nell’area centrale delle Alpi, T. Szabó, Anacronismo storiografico e "politica di passo" dei sovrani medievali e H. Kellenbenz, Le strutture dell’industria mineraria nel settore dei metalli non ferrosi e dei metalli nobili in territorio alpino, raccolti nel volume Lo spazio alpino: area di civiltà, regione cerniera, a cura di G. Coppola e P. Schiera, Napoli, Liguori, 1991, rispettivamente alle pp. 23-48, 95-113, 179-202.
H. Schilling, Ascesa e crisi. La Germania dal 1517 al 1648, Bologna, Il Mulino, 1997.
L. Schorn-Schütte, La Riforma protestante, Bologna, Il Mulino, 1998.
H. Schilling, Corti e alleanze. La Germania dal 1648 al 1763, Bologna, Il Mulino, 1999.
H. Maier, Un uomo difficile fra due fronti. Una scienza politica con intento universalistico: in memoria di Erich Voegelin, in «Scienza & politica. Per una storia delle dottrine», 23, 2000, pp. 45-54.
W. Reinhard, Il pensiero politico moderno, Bologna, Il Mulino, 2001.
I. Staff, Schmitt, in La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale, a cura di R. Gherardi, Roma, Carocci, 2004, pp. 317-323.
I saggi di R. Guardini, Sul problema politico della Società delle nazioni; Sui concetti di comando e ubbidienza; Sul problema della democrazia. Un tentativo di chiarimento (1946); Pensieri sulla formazione politica; Sulla questione della reintroduzione della pena di morte (1961); Sulla possibilità di un parlare pubblico; Politici con rispetto. Una parola personale per le elezioni; Del senso dell’ubbidire; Del senso dell’ubbidire. Replica alla critica del mio saggio formulata da K. G. Kelber; Ubbidienza e autonomia. Una lettera; L’ubbidienza religiosa; Ungheria, in R. Guardini, Scritti politici, Brescia, Morcelliana, 2005.
W. Schieder, La chiesa cattolica in Germania dopo la secolarizzazione: una nuova identità gerarchica, in Dottrine e istituzioni in Occidente, a cura di L. Blanco, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 109-128.
Dal francese:

L. Châtellier, Rinnovamento della pastorale e società dopo il concilio di Trento, in P. Prodi - W. Reinhard (a cura di), Il concilio di Trento e il moderno, Bologna, Il Mulino, 1996, pp. 137-158.


Seminari e convegni

Presso l’Istituto storico italo-germanico in Trento ha preso parte al seminario (11-13 aprile 1985) su “Partiti, rappresentanze di interessi ed intellettuali in Germania ed Austria tra XIX e XX secolo” e al seminario (19-20 marzo 1987) sulla vita e l’opera di Otto Brunner.
Nell’aprile 1987 su invito del Prof. F. Gambino ha tenuto, presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, un seminario riguardante la prima sociologia tedesca ed i suoi rapporti con le altre scienze sociali.
Ha preso parte a Merano (24-25 aprile 1987) al convegno internazionale su “Ferdinand Tönnies - Comunità e società”, presentando un proprio contributo.
Ha ottenuto una borsa di partecipazione al seminario organizzato dall’Istituto Banfi di Reggio Emilia su “Interpretazioni della morale nella filosofia contemporanea”, tenutosi nei giorni 30 novembre, 1 e 2 dicembre 1987 e 18, 19 e 20 gennaio 1988.
Durante l’a.a. 1989/90 ha tenuto un seminario semestrale sulla Filosofia del denaro di Georg Simmel nell’ambito del corso di Storia del pensiero sociologico tenuto dal Prof. F. Gambino presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova.
Durante tutto il secondo semestre dell’a.a. 1990/91 ha tenuto un seminario su Modelli costituzionali di equilibrio sociale - Lorenz von Stein, nell’ambito del corso di Teoria degli equilibri sociali tenuto dal Prof. F. Gambino presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova.
Ha partecipato come titolare di borsa di studio alla Summer School della Fondazione Collegio San Carlo su «Carisma politico e sociologia delle religioni in Max Weber» (Modena 23-28 settembre 1991).
Ha preso parte al seminario sul tema “Origini moderne della socialità. Stili di vita nell’Ottocento europeo” - Torbole (TN) 1-3 luglio 1992 -, presentando una relazione dal titolo Socialità e scienze sociali. Tönnies e Hobbes. Seminario organizzato dal Dipartimento di Teoria, storia e ricerca sociale dell’Università di Trento in collaborazione con la Facoltà di Lettere e il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Napoli, con la Fondazione Piovani e con l’Istituto storico italo-germanico in Trento.
Durante tutto il primo semestre dell’a.a. 1992/93 in qualità di cultore della materia ha tenuto un seminario su Verità e politica in Hobbes, Machiavelli e Locke nell’ambito del corso di Storia delle dottrine politiche tenuto dal prof. P. Schiera presso la Facoltà di Sociologia dell’università di Trento.
3 al 6 maggio 1993 ha tenuto un seminario su Comunicazione politica e agire comunicativo in Luhmann e Habermas, nell’ambito del corso post-laurea sulla «Comunicazione pubblica» organizzato dall’università di Trento.
Nei mesi di novembre e dicembre dell’a.a. 1993-94 ha tenuto un seminario su Machiavelli e la repubblica, nell’ambito del corso di Storia delle dottrine politiche tenuto dalla Prof.ssa R. Gherardi presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna.
26 al 28 gennaio 1994 ha preso parte al convegno su Kant e la religione. In occasione del bicentenario della pubblicazione della "Religione nei limiti della semplice ragione", su invito dell’Istituto di Scienze religiose di Trento.
3 e 4 ottobre 1995 ha partecipato al convegno di Studi organizzato dall’università di Salerno dal titolo “Stato nazionale, lavoro e moneta nel sistema mondiale integrato. Economia e politica in trasformazione. Ipotesi di nuovi profili costituzionali”. In questo ambito ha presentato in collaborazione con S. Mezzadra una relazione dal titolo Costituzione, lavoro e cittadinanza, all’interno della sezione dedicata a Stato nazionale: categorie e modelli interpretativi.
14 maggio 1996 ha partecipato come relatore al convegno «Cittadini di fine secolo. Profili concettuali e prospettive storiche sulla cittadinanza», organizzato dalla Casa di cultura popolare e dall’Assessorato ai servizi culturali del Comune di Vicenza, con il patrocinio del Provveditorato agli studi di Vicenza.
14 febbraio 1997 presso l’università di Genova, facoltà di Scienza della formazione nell’ambito del ciclo seminariale “Integrazione mondiale e conflitti. Prospettive sulla globalizzazione” organizzato dal Dipartimento di scienze dei processi conoscitivi, del comportamento e della comunicazione ha tenuto un seminario sull’attuale storiografia sulle origini e le trasformazioni del capitalismo, dal titolo Capitalismo: passato e futuro.
2, 9 e 16 novembre 1998 ha tenuto all’interno del corso di Storia del pensiero sociologico presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova una serie di lezioni retribuite su «Il concetto di “società” e la nascita della sociologia».
21 - 24 giugno 1999 ha partecipato a Monaco di Baviera al convegno di studi Deutschland und Italien 1860-1960 organizzato dall’Historisches Kolleg.
30 marzo 1999 ha tenuto un seminario per l’Indirizzo Politico Istituzionale della Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento, dal titolo “Stato e società nell’Ottocento. La nascita delle Scienze sociali in Germania”.
26 gennaio 2000, presso la Freie Universität di Berlino all’interno del corso di Landeskunde ha tenuto una conferenza dal titolo Violenta trasformazione. Mutamento istituzionale e sovversione sociale in Italia negli anni Settanta.
27 - 29 gennaio 2000 a Berlino presso l’Institut für Geisteswissenschaften della Humboldt-Universität al convegno di studi Der Verfassungsstaat vor der Herausforderung der Massengesellschaft – Konstitutionalismus um 1900 im europäischen Vergleich, organizzato in collaborazione con il Friedrich-Meinecke-Institut della Freie Universität di Berlino, l’Istituto italiano di cultura di Berlino e l’Istituto italiano per gli Studi filosofici di Napoli.
25 febbraio 2000 ha partecipato a Bologna presso il Dipartimento di Politica istituzioni storia al seminario di studio sulle Istituzioni organizzato dalla rivista «Scienza & Politica», presentando un contributo su Gustav Schmoller e il governo della società.
6 ottobre 2000 presso il Dipartimento di filosofia dell’università di Padova ha partecipato al seminario di studio su Discorso della società, concettualizzazione sociologica ed emergenze disciplinari, presentando un contributo dal titolo Tra violenza e norma. Schmoller e Jhering sulla storia della società.
13 e 14 ottobre 2002 ha partecipato presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna al convegno La costituzione del consenso. Ordine, legittimità e resistenza nei sistemi politici europei sec. XIX e XX.
10 marzo 2006 ha partecipato come relatore al seminario, organizzato dal Dipartimento di Sociologia della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna, dal titolo Il lavoro che cambia e i nuovi diritti, in occasione della presentazione del volume di Massimo Paci, Nuovi lavori, nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva.
17 maggio 2006 ha tenuto una lezione dottorale sul tema I caratteri generali delle rivoluzioni del '900 nell’ambito del Dottorato di storia moderna e contemporanea dell’università di Firenze.
20 maggio 2006 ha partecipato come relatore al congegno di studi su “Democrazia e istituzioni” organizzato dal Department of Political Science dell’università di Bucarest.
21 ottobre 2006 ha partecipato come relatore al seminario di studi sul tema Performance: un fenomeno storico tra arte scienza e politica organizzato dal dottorato internazionale “Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo” presso il dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università di Trento.
8 novembre 2006 ha partecipato come relatore al seminario Metamorfosi della società salariale organizzato dal dipartimento di Sociologia dell’università di Bologna.
15 e 16 dicembre 2006 ha partecipato come relatore presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento al seminario di studi sulla storiografia sul tema Lo Stato moderno negli ultimi trent’anni.
15 aprile 2008 ha partecipato al seminario di studi su Rivoluzione / Rivoluzioni nel pensiero politico di Karl Marx, organizzato dal Laboratorio di Storia presso il Dipartimento di Studi storici e geografici dell’Università di Firenze presentando una relazione dal titolo “Da Parigi a Parigi via Londra: Marx e la Comune”.
26-27 giugno 2008 Università di Macerata al convegno su La politica del popolo. Identità collettive e forme di esclusione nel discorso politico dell’Europa moderna, presentando una relazione dal titolo “Tra violenza e norma: Rudolf von Jhering”.
26 maggio 2009, Università di Milano Bicocca, giornata di studi su “Spinoza e le scienze sociali”, contributo dal titolo Appetitus et fuga. Ferdinand Tönnies e la sociologia dell’uomo collettivo.
17 febbraio 2011, Dipartimento di politica, istituzioni e storia, seminario dal titolo Labirinto del sistema sociale. Stato e società nelle scienze sociali: la riflessione di Talcott Parsons, all’interno del ciclo di seminari L’importanza di essere Stato.
22-23 febbraio 2012, Università di Verona, convegno nazionale della Società per gli studi di storia delle istituzioni, “Alla ricerca della statualità. Aperture interdisciplinari della storia delle istituzioni”, intervento dal titolo: Dallo Stato moderno allo Stato globale. Trasformazioni contemporanee del concetto di Stato.
10-11 maggio 2012 Università di Genova, Convegno internazionale “Beyond the Nation. Pushing the Boundaries of U.S. History from a Transatlantic Perspective”, presenta un contributo dal titolo The Stalemate of Sovereignty. The Eve of Empire in the American Ideological Discourse between Law and Sociology.
14 febbraio 2013, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, in collaborazione con la Fondazione Ivano Barberini, introduzione al seminario dal titolo: Per una teoria politica della cooperazione.
29 giugno 3 luglio 2014, Abazia Matildica di Marola Carpineti (RE), Decima Summer School CISPEA, We the People? Libertà e potere negli Stati Uniti dell'era globale, con un contributo dal titolo La libertà al tempo della crisi globale: libertà del mercato, libertà dal mercato.

20 novembre 2014, Venezia, Ca’ Foscari School of International Relations, Giornata di Studi: Il lungo XX secolo vent’anni dopo, con un contributo dal titolo L'autunno dello Stato. Semantica del potere e capitalismo.

29 gennaio 2015, Roma, Università La Sapienza, Dipartimento di Scienze politiche, tiene un seminario all’interno del dottorato di ricerca in Studi politici: La sintesi ideologica. Scienza, società e ordine tra Sette e Ottocento.

27 aprile 2015, Padova, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, seminario all’interno del dottorato di ricerca in Scienze Sociali: Interazioni, Comunicazione, Costruzioni Culturali: La Sociologia tedesca, ovvero la politica della società.

23-24 giugno 2015, Bologna, Dipartimento di Storia culture civiltà, Bologna-Duke Summer School on “Global Studies and Critical Theory”, Reading group: Between Factory and Society: Mario Tronti’s Political Foundation of Workerism.

4-5 febbraio 2016, Padova, Dipartimento di Filosofia, sociologia, educazione e psicologia applicata, Convegno su “Globalizzazione e crisi. Lavoro, migrazioni e valore”, contributo dal titolo: Appunti per una teoria politica delle migrazioni.

18 novembre 2016, Padova, Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità, Giornata di studi su “Ferdinand Tönnies e il progetto sociologico”, contributo dal titolo: Sociologia e materialismo storico.

16-17 novembre 2017, Padova, Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali, Convegno “Dopo la democrazia: nuove forme di soggettivazione”, relazione dal titolo Il soggetto mancante. Il lavoro migrante e il movimento democratico.

4-5 dicembre 2017, Roma, Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi di Roma Sapienza, Convegno “La metamorfosi della Rivoluzione. Spazi e tempi”, relazione dal titolo La tradizione come problema rivoluzionario.

23-24 febbraio 2018, Lecce, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo, Convegno “Karl Marx. Eredità teoriche e nuove prospettive analitiche, relazione dal titolo Sul concetto di potere in Marx.

25 giugno 2018 Reggio Emilia, Scuola estiva del CISPEA (Centro interuniversitario di Storia e politica euro-americana, su 1968-2018: Dalla crisi dell’ordine newdealista all’America di Trump, lezione su “Il modello fordista e la sua crisi”.

9-10 luglio 2018 Roma, Dipartimento di Scienze politiche, Università La Sapienza, seminario PRIN su Il nuovo vocabolario del globale, relazione sul concetto di Stato globale.

27-29 novembre 2018, Roma, Dipartimento di Scienze politiche, Università La Sapienza, convegno su Marx e la critica del presente (1918-2018), relazione dal titolo Dominio e critica della società. Il concetto di potere in Marx.

15 gennaio 2019, Venezia, Dipartimento di Filosofia e Beni culturali Malcanton Marcorà, lezione dal titolo “Il popolo inteso ciascuno”. Individuo e moltitudine in Machiavelli, all’interno del ciclo Prismi della modernità. Itinerari di storia della filosofia dal XIV al XVIII secolo.

29 maggio 2019, Cinisello Balsamo, Università Bicocca di Milano, Corso di perfezione in Teoria critica della società, lezione su Marx pensatore del globale.

30-31 maggio 2019, Padova, Convegno su “Critica e politica” organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Psicologia e Pedagogia applicata, Antico Archivio, Palazzo Bo, relazione su Uguaglianza e dominio. Per la critica della riproduzione.

30 novembre 2019 lezione su Teoria politica delle migrazioni all’interno del Master in “Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali”, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova.

6 dicembre 2019 Presentazione del seminario internazionale The Plan as a Global System of Power. History, Arts and Transformations of Plan-based Thought, organizzato da University of Bologna - Department of Arts.

16 dicembre 2019 relazione su Un problema di tempi. Tradizioni, anacronismo, rivoluzioni, all’interno del ciclo di seminari “Marx e il marxismo. Politica, scienza e società”, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche, politiche e studi internazionali dell’università di Padova.

12 giugno 2020 lezione al Corso di Perfezione alla Scuola di Teoria Critica dell’università di Firenze sul Concetto di potere in Marx.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma