MATTEO CATTANEO

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email: matteo.cattaneo@uniroma1.it
edificio: Ex Vetrerie Sciarra - Via dei Volsci, 122
stanza: 10




supervisore: Prof. Paolo Carafa

Ricerca: Monumenti pubblici e committenza privata nell’Etruria romana

Scuola di Dottorato in Archeologia (curriculum Archeologia Classica)

Il progetto di ricerca si inserisce nell’ambito della tematica legata alla borsa PNRR (ex D.M. 351, Tipologia C) dal titolo “Dalle banche dati ai sistemi informativi territoriali: analisi, gestione e comunicazione dei Beni Culturali”: si è scelto di partire da un caso di studio concreto su scala regionale per mettere in evidenza come l’utilizzo di strumenti quali i sistemi informativi in un ambito specifico del patrimonio siano funzionali non solamente alle attività di gestione del potenziale culturale di un territorio ma anche alla sua valorizzazione e comunicazione. La ricerca ha come obiettivi generali la definizione di un quadro sistematico delle presenze dei monumenti pubblici e di committenza privata nel territorio corrispondente alla augustea Regio VII (Etruria) tra IV secolo a.C. e III secolo d.C. e lo studio delle tendenze che ne hanno caratterizzato l’architettura, nella prospettiva di ricostruire la diffusione e la formazione dell’identità romana della regione.

Sono membro dal 2017 del gruppo di ricerca impegnato nel progetto "Lazio Antico" diretto dal Prof. Carafa, con incarico di responsabile del censimento delle evidenze archeologiche e della ricostruzione dei paesaggi antichi e dei monumenti nei territori del Suburbio di Roma e del Lazio.

Nel 2021 ho partecipato al progetto “Complesso di Villa Gregoriana: nuove tecnologie per la conservazione, valorizzazione, gestione e fruizione sostenibili” a cura del FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, in qualità di responsabile degli studi e delle ricerche sulla componente archeologica.

Nel 2019 ho partecipato come componente non strutturato al progetto di ricerca “Urban archaeology and excavation of a multi-layered site in the centre of ancient Rome: stratigraphy, architecture and changing landscapes at the foot of Palatine hill: Roman Forum (Regio VIII), Palatium (Regio X) and valley of the Colosseum (Regio III)”, finanziamento Grandi Scavi Sapienza 2019. Responsabile scientifico: prof. Paolo Carafa.

FORMAZIONE
Gennaio 2021: Diploma con lode della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, conseguito presso “Sapienza” Università di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia, con tesi dal titolo “Analisi archeologica e ricostruzione del paesaggio antico di un settore del Suburbio di Roma compreso tra il Tevere e il IX miglio della via Cassia”. Relatore: prof. Paolo Carafa.

Gennaio 2018: Laurea magistrale con lode in Archeologia, conseguita presso “Sapienza” Università di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia, con tesi dal titolo “Analisi archeologica e ricostruzione del paesaggio antico di un settore del Suburbio di Roma compreso tra le Mura Aureliane e il IX miglio delle vie Nomentana e Tiburtina”. Relatore: prof. Paolo Carafa. Correlatore: prof.ssa Maria Teresa D’Alessio.

Aprile 2014: Laurea di primo livello in Lettere Classiche, curriculum archeologico, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, con tesi dal titolo “Apollodoro di Damasco architetto romano. Fonti e opere”. Relatore: prof. Fabrizio Slavazzi.

Nel corso del mio percorso di formazione ho avuto la possibilità di partecipare a diverse campagne di scavo presso i siti di Sorgenti della Nova (2013), Calvatone (2014) e a Roma sul Palatino, rispettivamente alle pendici nord-orientali (2015), settentrionali (2016-2018) e meridionali (2018-2021).

Produzione scientifica

11573/1697680 - 2023 - Loc. Santa Palomba (Roma), la villa cd. di Fontanile di Palazzo
Cattaneo, Matteo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Tetti degni di un dio. Fantasie e delizie dell’architettura abitativa dei Romani - (978-88-17-18245-4)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma