MARIANGELA ZAGARIA

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof. Eugenio Arbizzani, Prof.ssa Carola Clemente

Titolo della tesi: Healthy and Efficient Building. La gestione della qualità dell'aria indoor nella riqualificazione energetica degli edifici.

La ricerca si concentra sulla crescente esigenza di integrare efficienza energetica e il controllo della qualità dell’aria interna (IAQ) nel settore edilizio, in risposta alle sfide del cambiamento climatico e alla crescente attenzione al benessere degli occupanti. Lo studio analizza le interazioni tra questi due ambiti, spesso trattati separatamente, e propone un approccio olistico per la riqualificazione degli edifici esistenti. Attraverso un approccio multidisciplinare che combina analisi sperimentali in situ e simulazioni numeriche, la ricerca valuta l'impatto di diverse strategie di retrofit e gestione degli impianti su efficienza energetica, comfort ambientale e IAQ. In particolare, vengono analizzati casi studio nel settore terziario a bassa complessità tecnologica, utilizzando sensori e dispositivi di smart metering per monitorare in tempo reale i parametri ambientali e i consumi energetici. L'innovatività della ricerca risiede nell'integrazione dei due ambiti, superando la tradizionale separazione tra efficienza energetica e IAQ. La modellizzazione delle soluzioni costruttive e impiantistiche permette di stabilire una relazione virtuosa tra queste due dimensioni, aprendo la strada a un nuovo standard di edifici "sani ed efficienti". L'ottimizzazione ecosistemica derivante da questo approccio consente di testare soluzioni progettuali innovative, promuovendo la transizione verde del settore edilizio e l'adozione di standard NZEB. I risultati della ricerca mirano a fornire strumenti e strategie per progettisti, gestori immobiliari e utenti al fine di ridurre l'impatto energetico e ambientale degli edifici, migliorando al contempo il comfort e la salute degli occupanti.

Produzione scientifica

11573/1740321 - 2025 - CIS Roma Scuole Verdi: A Programme to Improve Energy Efficiency and Decarbonization by Retrofitting School Buildings
Clemente, Carola; Mangiatordi, Anna; Zagaria, Mariangela - 02a Capitolo o Articolo
libro: Getting to Zero - Beyond Energy Transition Towards Carbon - Neutral Mediterranean Cities - (978-3-031-82322-0)

11573/1740469 - 2025 - Energy and environmental refurbishment of the residential complex of Torrevecchia in Rome. Retroftting and Demand Response Activities
Zagaria, Mariangela; Mancini, Francesco - 02a Capitolo o Articolo
libro: Getting to Zero - Beyond Energy Transition Towards Carbon-Neutral Mediterranean Cities - (9783031823220; 9783031823237)

11573/1714299 - 2024 - Deep renovation and decarbonisation of school buildings – The CIS Roma Scuole Verdi | Riqualificazione e decarbonizzazione di edifici scolastici. il CIS Roma Scuole Verdi
Clemente, Carola; Mancini, Francesco; Mangiatordi, Anna; Zagaria, Mariangela - 01a Articolo in rivista
rivista: AGATHÓN (Palermo: Palermo university press) pp. 204-215 - issn: 2532-683X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1696558 - 2024 - Technical planning, control and validation: Quality and effectiveness in public procurement action
Clemente, Carola; Mangiatordi, Anna; Zagaria, Mariangela - 01a Articolo in rivista
rivista: TECHNE (Firenze: Firenze University Press) pp. 177-187 - issn: 2239-0243 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85197857283 (0)

11573/1700773 - 2024 - Prospettive per una città di prossimità nell’era post-pandemica
Zagaria, Mariangela - 02a Capitolo o Articolo
libro: New Togetherness - (9788833655567)

11573/1714362 - 2024 - Energy Communities and Requalification - Towards Energy Transition and Self-Sufficiency. A “Challenge” for the Olympic Village
Zagaria, Mariangela; Fiorini, Cristian; Mancini, Francesco; Clemente, Carola - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING (WIT Press, Ashurst Lodge, Southampton SO40 7AA, UK Tel: (0) 238 029 3223 Fax: (0) 238 029 2853) pp. 3729-3735 - issn: 1743-761X - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85207902287 (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma