MARIA COLLEVECCHIO

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXV


supervisore: Prof.ssa Beatrice Alfonzetti

Titolo della tesi: Luigi Pirandello a Palermo. La formazione e gli esordi

La tesi ricostruisce le prime tappe della carriera artistica di Luigi Pirandello e la sua formazione giovanile, con particolare riferimento all’ambiente culturale di Palermo, dove lo scrittore risiede dal 1881 al 1887. A questo periodo risalgono le prime sperimentazioni letterarie e alcune pubblicazioni su quotidiani e periodici, ma il capoluogo siciliano continua a giocare un ruolo significativo per la biografia intellettuale dell’autore anche durante gli anni successivi, fino alle soglie del Novecento. Attraverso l’analisi dei lavori giovanili, indagati in rapporto al contesto storico coevo e all’opera pirandelliana più matura, si fa luce sulla rete di rapporti che lo scrittore intrattiene a Palermo, determinanti per la maturazione della sua poetica.

Produzione scientifica

  • 11573/1690888 - 2023 - «Ma Palermo è purtroppo una città, che allontana...». Una lettura geocritica de 'L'esclusa' (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1690886 - 2023 - Luigi Pirandello makes his debut in Palermo: the first traces of Novelle per un anno in his youthful work (1884-1887) (02a Capitolo o Articolo)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1685010 - 2023 - Stefano Pirandello scrittore esordiente. Con appendice di scritti giornalistici rari (1920-1922) (01a Articolo in rivista)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1390263 - 2020 - Lazzaro e altri “Lazzari”. Da Giuseppe Antonio Borgese ai miti di Pirandello (01a Articolo in rivista)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1440843 - 2020 - Pirandello e i suoi maestri. Pier Giacinto Giozza (01a Articolo in rivista)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1578435 - 2021 - "Il ritratto dell'artista da giovane" nei carteggi privati tra Sette e Novecento (14g Organizzazione di convegni)
    BARATTA, ALDO; COLLEVECCHIO, MARIA; ERBOSI, FLAVIA; RABAT, AGATHE; ROSSI, EUGENIA MARIA
  • 11573/1578452 - 2021 - Il giovane Pirandello nelle lettere a Giuseppe Schirò: un apprendistato (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1585940 - 2021 - Su un'amicizia di Luigi Pirandello a Palermo e alcune prime sperimentazioni 'alla moda' (01a Articolo in rivista)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1618518 - 2022 - «The miracle! The miracle!»: The incursion of the supernatural into the mythical theatre of Pirandello (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1657994 - 2022 - Il giovane Pirandello nelle lettere a Giuseppe Schirò (01a Articolo in rivista)
    COLLEVECCHIO, MARIA
  • 11573/1657992 - 2022 - Il "ritratto dell'artista da giovane" nei carteggi privati tra Otto e Novecento. (06a Curatela)
    COLLEVECCHIO, MARIA; BARATTA, ALDO; ERBOSI, FLAVIA; ROSSI, EUGENIA MARIA; RABAT, AGATHE
  • 11573/1671990 - 2023 - Luigi Pirandello a Palermo. La formazione e gli esordi (07a Tesi di Dottorato)
    COLLEVECCHIO, MARIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma