Ricerca: Aesthetics of Nostalgia in the Urban Literature and Cinema of Postcolonial Hong Kong
Marco Sbreglia è iscritto al Dottorato in Studi in Letterature, Lingua e Traduzione Inglese presso Sapienza Università di Roma, in cotutela con l’Università della Slesia a Katowice, in Polonia. Nel 2021, ha conseguito la laurea in Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale con la votazione di 110 e lode. Nel 2023, ha conseguito la laurea magistrale in English Studies presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, con 110 e lode, discutendo una tesi dal titolo "Translating Neapolitan Neorealist Narrative: Anna Maria Ortese’s Il mare non bagna Napoli".
Il suo progetto di dottorato esplora il dialogo complesso tra modernità e memoria nella Hong Kong postcoloniale. Nello specifico, la ricerca analizza come la letteratura anglofona e il cinema non anglofono esprimano il senso di nostalgia legato alle profonde trasformazioni urbane che hanno interessato Hong Kong tra gli anni Sessanta e Ottanta, oltre che alle conseguenze culturali del passaggio di sovranità del 1997. In particolare, la ricerca indaga come il paesaggio urbano di Hong Kong, in continua metamorfosi sotto lo slancio di grattacieli futuristici, resti comunque impregnato delle memorie dell’epoca coloniale. Lo studio esplora come questa tensione, tra il desiderio di proiettarsi verso il futuro e l’eco persistente del passato, plasmi gli spazi urbani nelle rappresentazioni letterarie e cinematografiche della Hong Kong postcoloniale. L’obiettivo, infatti, è comprendere in che modo l’interazione tra la rapida modernizzazione e la nostalgia contribuisca a plasmare e definire gli spazi urbani nelle rappresentazioni letterarie e cinematografiche della Hong Kong postcoloniale. L’analisi si concentra sulla produzione letteraria anglofona di Xu Xi e sul cinema non anglofono di Wong Kar-wai.
È vincitore del Best Paper Award 2025, conferito dalla Hong Kong Studies Association, con il patrocinio dalla British Academy.
Inoltre, è membro dell’Associazione Italiana di Anglistica (AIA), della European Society for the Study of English (ESSE), della Postcolonial Studies Association (PSA), dell’Associazione Italiana di Studi sulle Culture e Letterature di Lingua Inglese (AISCLI), del Centro di Studi Postcoloniali e di Genere dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale (CSPG) e della Hong Kong Studies Association (HKSA).