MARCO MAIMONE

Dottorando

ciclo: XXXVI
email: mrc.maimone@gmail.com




supervisore: Vittorio Frajese, David Armando, Massimo Cattaneo

Ricerca: Melchiorre Cesarotti. Biografia intellettuale e politica di un letterato europeo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
da dicembre 2020: Dottorando in Storia, Antropologia, Religioni presso il dipartimento SARAS (Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo) dell'Università di Roma “La Sapienza”.
gennaio 2020: Conseguimento dei 24 CFU in ambito antropo-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche, validi per l’insegnamento nelle scuole. Università di Roma “La Sapienza”
26/09/2019: Laurea magistrale in Scienze Storiche, presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Titolo tesi: “Scienza, morale e politica nel pensiero di Melchiorre Cesarotti (1762-1808)”. Voto: 110 e lode/110. Relatore: Pietro Themelly; Correlatore: Francesco Gui
22/12/2016: Laurea Triennale in Filosofia, presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Titolo tesi: “Verità dell’uomo e Verità del Mondo. La Filosofia e la Teologia di Manlio Sgalambro”. Voto: 108/110. Relatore: Donatella di Cesare
luglio 2013: Diploma liceo scientifico, presso Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”, voto 100/100.

PUBBLICAZIONI
- La politica di Melchiorre Cesarotti tra Rivoluzione ed Età Napoleonica, in «Eurostudium3w», n.54, gennaio-giugno 2020, pp. 199-250.
- Libertà o legge. Il contributo di Melchiorre Cesarotti al dibattito scientifico, estetico e morale del Settecento, in «Eurostudium3w», nn. 52- 53, luglio-dicembre 2019.
- Interpretando Gadamer. Libertà ed educazione, Bildung e conoscenza, in “Paedagogica”, 1/2015.

BORSE E PREMI
Luglio 2020: borsa di studio e premio 2020 della Fondazione Sapienza per la migliore tesi di Storia degli anni accademici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020.
settembre 2018-marzo 2019: Vincitore della borsa Erasmus+, valida per 6 mesi, presso l’università “Humboldt” di Berlino.
settembre 2013: Vincitore del Premio e della borsa di studio del concorso nazionale letterario per le scuole “Modello Pirandello”.

ESPERIENZE LAVORATIVE
febbraio-marzo 2016: Tirocinio presso la biblioteca “Angelo Monteverdi” dell’Università di Roma “La Sapienza".

COMPETENZE LINGUISTICHE
Tedesco: B2
Inglese: B2

COMPETENZE DIGITALI
ECDL Certificate


Produzione scientifica

  • 11573/1616139 - 2021 - Amor proprio e compassione. Il patto sociale in Pietro e Alessandro Verri (01a Articolo in rivista)
    MARCO MAIMONE
  • 11573/1670799 - 2021 - L’ inquieto incontro con l’altro. Pietro Verri “caffettista”: fra estetica e vita civile (01a Articolo in rivista)
    MARCO MAIMONE
  • 11573/1492382 - 2020 - La politica di Melchiorre Cesarotti tra Rivoluzione ed Età napoleonica (01a Articolo in rivista)
    MARCO MAIMONE
  • 11573/1616141 - 2020 - Dal mondo antico alla virtù dei moderni. Storia e letteratura nel pensiero di Melchiorre Cesarotti. In appendice il “Piano Ragionato di Traduzioni dal Greco” (01a Articolo in rivista)
    MARCO MAIMONE
  • 11573/1492373 - 2019 - Libertà o legge. Il contributo di Melchiorre Cesarotti al dibattito scientifico, estetico e morale del Settecento (01a Articolo in rivista)
    MARCO MAIMONE
  • 11573/1492429 - 2015 - Interpretando Gadamer: Libertà ed Educazione, Bildung e Conoscenza (02a Capitolo o Articolo)
    MARCO MAIMONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma