MANUEL MEROLLA

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: manuel.merolla@uniroma1.it
edificio: Edificio A - Piano 3°
stanza: 5 (L021 - RM031)




supervisore: Prof. Luca Persia

Ricerca: “Smart cities partecipative: un modello di integrazione dei dati crowdsourced a supporto della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale”

Dottorando iscritto al XXXIX Ciclo del Corso in Infrastrutture e Trasporti dell'Università "La Sapienza" di Roma. Professionista con oltre sei anni di esperienza nei settori della comunicazione digitale e del giornalismo, dotato di elevate capacità creative, spiccata propensione al lavoro di gruppo e piena adattabilità alle mansioni richieste.

Il mio progetto di ricerca è volto a concettualizzare e implementare un modello di integrazione basato su dati di crowdsourcing, con cui supportare le pubbliche amministrazioni a livello regionale e locale nella predisposizione di piani e politiche nell'ambito della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale.

Le mie competenze tecniche vertono su:
- raccolta e analisi dati;
- utilizzo di linguaggi di programmazione (Python);
- realizzazione di testi e piani di comunicazione per blog e siti web basati su Content Management Systems (es. WordPress, Drupal) e piattaforme di social media network (es. Facebook, Instagram);
- correzione di bozze;
- image editing (es. Canva, GIMP).

ISTRUZIONE

- Dottorato di ricerca in “Infrastrutture e Trasporti” presso Università “La Sapienza” di Roma (Novembre 2023-in corso)
Progetto di ricerca: “Smart cities partecipative: un modello di integrazione dei dati crowdsourced a supporto della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale”

- Periodo di studio nell'ambito del "Dottorato in Infrastrutture e Trasporti" presso DTU - Università Tecnica della Danimarca (Febbraio 2025-Maggio 2025)
Frequenza di corsi incentrati sulla business analytics e sui modelli di machine learning, analisi di piattaforme di crowdsourcing utilizzate dai comuni della Danimarca, scelta di casi studio per l'implementazione del modello di integrazione dati (Aarhus, Odense, Gentofte), definizione del modello di integrazione e testing sul comune di Aarhus, presentazione dei risultati al gruppo di Intelligence Transportation Systems (ITS) della DTU.

- Laurea magistrale in "Comunicazione d'impresa e comunicazione pubblica" presso Università degli Studi di Salerno (Ottobre 2014-Febbraio 2018)
Voto: 110/110 con lode
Tesi sperimentale in Politiche Digitali: "L'open source, un'opportunità di sviluppo per le Pmi italiane"

FORMAZIONE PROFESSIONALE

- Iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti
Ordine dei Giornalisti - Consiglio Regionale Campania (Aprile 2022)

- Master di primo livello in "A18: L'insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche" presso Università eCampus (Febbraio 2023-Luglio 2023)

- Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy
Fondazione Italia USA e Centro Studi Comunicare L'Impresa (Dicembre 2020)

- Samsung Innovation Camp
Samsung e Randstad (Novembre 2018)

PREMI E RICONOSCIMENTI

- Professionista Accreditato dalla Fondazione Italia USA (Maggio 2019)
Riconoscimento conseguito nell'ambito della frequenza del "Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy" e ottenuto in occasione di una cerimonia tenutasi presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma

CONFERENZE

- European Transport Conference 2025 - Anversa, Belgio (17-19 Settembre 2025)
Manuel Merolla, Luca Persia, Roberto Carroccia, Marco Di Rocco - Crowdsourcing for Sustainable Mobility: State of Art and Future Opportunities to Support Smart Cities Co-Creation

- TIS Roma 2024 - AIIT 4th International Conference. Greening the way forward: sustainable transport infrastructure and systems - Roma, Italia (19-20 Settembre 2024)
Brayan González-Hernández, Davide Shingo Usami, Steffel Ludivin Tezong Feudjio, Manuel Merolla, Luca Persia - Road Safety Capacity Building in Cameroon: Train-The-Trainers Approach

Produzione scientifica

11573/1748098 - 2025 - Road Safety Capacity Building in Cameroon: Train-The-Trainers Approach
Gonzalez-Hernandez, B.; Usami, D. S.; Tezong Feudjio, S. L.; Merolla, M.; Persia, L. - 04b Atto di convegno in volume
congresso: TIS Rome 2024: AIIT 4th International Conference (Rome, Italy)
libro: Transportation Research Procedia Volume 90 - ()



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma