Ricerca: Limiti della giurisdizione europea nel dialogo con le giurisdizioni nazionali e intervento della Corte costituzionale per ripristinare un ordine
Nato a Roma il 17 aprile 1996, ho conseguito il baccellierato internazionale (IB) presso la St. Stephens School of Rome nel 2014. In data 23 gennaio 2020 ho conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', con voto 110/110 e lode, discutendo una tesi in Diritto processuale civile dal titolo "La giurisdizione esclusiva del giudice europeo sui procedimenti composti e attualità della dottrina dei controlimiti (dal caso Lucchini al caso Mediolanum)", relatrice Roberta Tiscini e correlatore Andrea Di Porto. Vincitore del concorso per l'ammissione al XXXVI ciclo del corso di dottorato di ricerca in "Autonomia privata, impresa, lavoro, e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale", curriculum di Diritto processuale civile, presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'. Svolgo una cotutela con l'Université Paris-Panthéon-Assas con la professoressa Cécile Chainais. Quale dottorando collaboro e partecipo alle commissioni d'esame delle cattedre di Diritto processuale civile e di Diritto fallimentare della professoressa Roberta Tiscini e del professor Claudio Consolo. Inoltre svolgo turni di ricevimento per affrontare insieme agli studenti le loro difficoltà nello studio della materia e la redazione della tesi di laurea. Partecipo alle riunioni del comitato di redazione delle riviste Judicium e dell'Osservatorio sulla Giustizia Amministrativa della rivista "Il Foro Amministrativo". Praticante legale a Roma.