MANFREDI LATINI VACCARELLA

Dottorando

ciclo: XXXVI
email:




co-supervisore (2): Cécile Chainais

Ricerca: Limiti della giurisdizione europea nel dialogo con le giurisdizioni nazionali e intervento della Corte costituzionale per ripristinare un ordine

Nato a Roma il 17 aprile 1996, ho conseguito il baccellierato internazionale (IB) presso la St. Stephens School of Rome nel 2014. In data 23 gennaio 2020 ho conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', con voto 110/110 e lode, discutendo una tesi in Diritto processuale civile dal titolo "La giurisdizione esclusiva del giudice europeo sui procedimenti composti e attualità della dottrina dei controlimiti (dal caso Lucchini al caso Mediolanum)", relatrice Roberta Tiscini e correlatore Andrea Di Porto. Vincitore del concorso per l'ammissione al XXXVI ciclo del corso di dottorato di ricerca in "Autonomia privata, impresa, lavoro, e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale", curriculum di Diritto processuale civile, presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'. Svolgo una cotutela con l'Université Paris-Panthéon-Assas con la professoressa Cécile Chainais. Quale dottorando collaboro e partecipo alle commissioni d'esame delle cattedre di Diritto processuale civile e di Diritto fallimentare della professoressa Roberta Tiscini e del professor Claudio Consolo. Inoltre svolgo turni di ricevimento per affrontare insieme agli studenti le loro difficoltà nello studio della materia e la redazione della tesi di laurea. Partecipo alle riunioni del comitato di redazione delle riviste Judicium e dell'Osservatorio sulla Giustizia Amministrativa della rivista "Il Foro Amministrativo". Praticante legale a Roma.

Produzione scientifica

  • 11573/1670924 - 2023 - Recensione al manuale di Alberto M. Tedoldi, Crisi insolvenza sovraindebitamento (01d Recensione)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1670922 - 2023 - Difetto di giurisdizione (art. 37 c.p.c.) (02b Commentario)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1670901 - 2022 - Il caso ABLV Bank. Natura della dichiarazione failing or likely to fail della BCE ed effettività della tutela giurisdizionale (01a Articolo in rivista)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1670917 - 2022 - Accordi di programma con clausola compromissoria: fonte di diritti soggettivi o di interessi legittimi? (01c Nota a sentenza)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1670911 - 2022 - Vincolatività del principio di diritto e rimessione in sede di rinvio alla Corte di giustizia (a proposito di Cass. Sez. un., sent. 4 aprile 2022 n. 10860) (01c Nota a sentenza)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1670920 - 2022 - Alla Corte di giustizia dell’Unione europea ulteriori richieste di precisazioni in merito ai presupposti per il rinvio pregiudiziale (nota a Cons. St.., sez. IV, 21 luglio 2022, n. 6410) (01c Nota a sentenza)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1645198 - 2022 - Il triplo conflitto di giurisdizione: Corte costituzionale, Corte di cassazione, Consiglio di Stato e l’invocato intervento della Corte di giustizia dell’Unione europea per ripristinare un ordine (03a Saggio, Trattato Scientifico)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA
  • 11573/1645186 - 2022 - Dolo della parte e successione nel diritto controverso (01c Nota a sentenza)
    MANFREDI LATINI VACCARELLA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma